[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta Alp 125

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Gabribavo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio 18 set, 2008 7:32 pm
Località: Livorno

Beta Alp 125

Messaggio da Gabribavo » gio 18 set, 2008 8:37 pm

Ho comprato una beta alp 125 4t come seconda moto e per andare un po per i boschi, la moto sale ovunque ma non mi dispiacerebbe metterle qualche cavallino in piu ( se possibile ). Qualcuno ha suggerimenti?

PS il motore del mio modello è il suzuki.
Saluti,
Gabriele

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta Alp 125

Messaggio da max37 » ven 19 set, 2008 2:21 am

si comprati la 200 :lol: :lol:

scherzo ovviamente ma neanche tanto. non è semplice elaborare un 4t così piccolo.
con la differenza di assicurazione e le spese che dovresti sostenere ti compri la 200
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Gabribavo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio 18 set, 2008 7:32 pm
Località: Livorno

Beta Alp 125

Messaggio da Gabribavo » ven 19 set, 2008 11:03 am

l'asicurazione non è così cara, 220 euro annui, avrei preso il 200 ma ho trovato un offerta davvero buona per questa motina...
Saluti,
Gabriele

Rispondi