Pagina 1 di 4

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: lun 31 lug, 2017 2:53 pm
da Misso
Venerdì, dopo lunga riflessione, ho aggiunto al mio parco moto questa Aprilia Pegaso Trail 650, motorizzata con un bel monocilindrico Yamaha/Minarelli...

Immagine

... e naturalmente Sabato l'ho subito portata a spasso per boschi e carraie...

Immagine

... giusto, giusto per tastagli il polso e vedere se il suffisso "trail" era ben meritato!

Considerando le gomme non proprio specialistiche e l'anteriore da 19', la moto ha passato l'esame a pieni voti e si merita un bel 10 e lode. Scontate anche le prestazioni sull'asfalto ed in autostrada (ma questa non è stata una sorpresa)

Insomma una vera dual godibilissima che si fa perdonare il peso non proprio da ballerina...

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: lun 31 lug, 2017 5:01 pm
da claudok
Bellissima complimenti :clap:

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 11:15 am
da roy8
Bell'acquisto, non conosco il mezzo , ma Aprilia ha sempre montato materiale di qualità. Sembra avere una sella molto comoda anche per due, una buona protezione aerodinamica, e il motore se è quello che monta la nuova xt yamaha sei sicuro di avere pezzi di ricambio per" sempre" , mentre se prendevi quello col motore rotax,magari avresti avuto più probblemi.

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 12:54 pm
da Misso
Effettivamente non se ne vedono molte in giro e nell'usato per lo più si trovano i vecchi modelli con il motore rotax (lo stesso che montava la BMW GS650). La cosa interessante è che per questa moto del 2007 la quotazione è vicina a quella che ultimamente vedo richiedere per un Alp del 1997 e circa della metà della analoga Yamaha che monta lo stesso motore e che da nuova costava 1000 euro in meno della Pegaso Trail ... :shock:

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 1:50 pm
da ivan6106
Molto bella...non l'avevo mai vista prima

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 3:05 pm
da Pinus
Le moto italiane sono belle, ma si guastano e i ricambi sono introvabili e costosi. Naturalmente, col modello specifico, sarai lievemente più fortunato, condividendo il motore con la nuova XT 660.

La Pegaso ha una bella linea, ma non direi che abbia una sella comoda. Moto con la sella comoda non ne fanno quasi più, a parte qualche cinese e indiana. Purtroppo hanno tutte questa sella infossata, dove il guidatore maschio, se ha un passeggero, a ogni frenata si strizza i testicoli. Io alle mie moto ho dovuto imbottire la sella e rivestirle di un materiale antiscivolo, per alleviare lo stritolamento gonadico. Rimane comunque, lo stritolamento, sebbene attenuato.

Per quanto riguarda le capacità fuoristradistiche, in realtà dipende prevalentemente dal pilota. Uno che sa fare certe cose, le sa fare con qualunque moto, la differenza è solo che con le moto specialistiche risulta più facile e che certamente alcune manovre con le non specilistiche, risultano impossibili, ma la moto in generale può fare molto più del pilota. E' il pilota il punto debole, quello che ha paura. La moto non ha sentimenti, non si mette paura. :)

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 5:25 pm
da angelofarina
Bellissima, complimenti... A breve dunque un giretto assieme alla mia vecchia Yamaha?
Mi darai paga di brutto...
Il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) e' che con ste moto si riesce a portarsi a dietro la zavorra (leggi:moglie)...

Secondo me per i ricambi non avrai alcun problema, visto che gran parte dei pezzi sono gli stessi della Tenere' XT660Z, uscita di produzione lo scorso 31 dicembre...
Altro fattore su cui secondo me devi lavorare, oltra alla sella (che e' molto personale) sono le gomme.
Per un uso on-off io ti consiglio una di queste due:
- Continental TKC-80
- Michelin Anakee Wild
Le seconde sono molto recenti, e paiono superiori alle Continental:
http://www.advpulse.com/adv-products/mi ... ld-review/

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mar 01 ago, 2017 6:08 pm
da Pinus
In tema gomme, sulla mia ho scelto una soluzione senza compromessi. Due set di ruote. Enduro stradali per la strada ed enduro tassellate per off. Addirittura ho raggiato un anteriore da 21 sul mozzo del 19, comprando una lama e raggi nuovi. Nello specifico Mitas C-02 al posteriore e C-17 all'anteriore. La moto sale ovunque. Il pilota, un po' meno...

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mer 02 ago, 2017 9:32 am
da Misso
Per il giretto, vedo come sono messo con la mia "truppa" nel WE e poi ti chiamo che ci organizziamo!

Sul discorso sella, io tutta 'sta scomodità non l'ho percepita, anzi... Su strada la trovo molto comoda ed in fuoristrada... io guido sempre in piedi :mrgreen:

Le gomme saranno oggetto di valutazione non appena avrò capito quale utilizzo verrà fatto del mezzo; dopo tutto ho l'Alp sempre disponibile e fuori dall'asfalto non c'e' storia: posso montare qualsiasi gomma sulla Pegaso, ma non mi avvicinerò comunque mai alla versatilità dell'Alp. Comunque 'ste Michelin m'intrippano parecchio :notme:

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Inviato: mer 02 ago, 2017 2:10 pm
da Pinus
La scomodità della sella si nota su viaggi di qualche centinaio di km e/o soprattutto se viaggi in due. Rispetto una moto specialistica, è ovviamente una sella "comoda".

Per le gomme, dipende. Uno abituato a fare mulattiere, tenderà a guidare tutte le moto allo stesso modo. Esperienza personale. Tutte le volte che ho dovuto rinunciare a un passaggio tra le montagne, ancora lo rimpiango e mi riprometto di tornarci.