[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Sondaggio concluso il gio 09 ago, 2018 3:12 pm

No
16
84%
Sì,
3
16%
 
Voti totali: 19

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » ven 17 nov, 2017 6:36 pm

Questa domanda sondaggio l'ho letta su un'altro forum, e la bagarre si è scatenata tra i possessori di moto di grossa cilindrata e possessori di moto di cilindrata medio piccola. 45% per le prime e 54% per le seconde, ma Attenzione il medio piccolo era dal 400cc in su.

Il quesito lo metto qui, Carlo mi ha detto che posso anche perchè esssendo ultra generico chissà dove si poteva andare ad aprire, ed io sono contento di aprirlo qui, anche perchè è uno dei due più vivaci forum del sito (purtroppo, per me, mancano un po' di attività) e qundi qualcuno può interessarsi all'argomento.

Come possessore, anche un po' sfigato di una Multiuso, vorrei provare a muovermi e viaggiare un po', ma sono un po perplesso, per fare si può fare ma sarebbe di soddisfazione? O sarebbe solo stancante?
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

radioattivo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 29 set, 2017 4:10 pm

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da radioattivo » ven 17 nov, 2017 7:15 pm

Fare si può fare, ma va pianificato il percorso piuttosto bene, specialmente se viaggi in compagnia di altri motociclisti; dimenticati con una moto tipo la tua multiuso di fare ore ed ore di autostrada: sarebbe un massacro, accentuato se viaggi in due. Se permetti (ti do del tu) non dico di avere il maggiordomo con la tanica di benzina, ma nemmeno partire in modo sprovveduto; passi l'avventura, ma c'é un limite anche al masochismo.

Se poi la prendi con calma, -come dovrebbe essere un viaggio in moto- sosta selvaggia, più ristoranti e meno tornanti, allora sei a posto anche con piccole cilindrate.

Anzi, te la godi di più e meglio.
K=1

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da angelofarina » ven 17 nov, 2017 9:28 pm

La Multi e' al limite inferiore del range utilizzabile, ma gia' una 350-400 con motore dual, magari a 6 marce (Suzuki DR 350, Beta Alp 4.0, Honda XL400) o anche a 5 ma ben spaziate (Yamaha XT 350, etc.) consentono viaggi di notevole lunghezza senza troppi problemi.
Un mio collega di lavoro ha una vecchia Yamaha XT350, e con essa partendo da Parma e' andato in Grecia facendosi tutta la Yugoslavia... Andata e ritorno, con la moglie dietro... Ed ha solo 5 marce!
Si puo' fare, con una dual "vecchio stampo" non c'e' il minimo problema.

Personalmente pero' penso che per fare turismo sia meglio salire un pelo di cilindrata: la mia gloriosa Yamaha Tenere 1VJ del 1987, col suo motore 595, e che puo' montare anche il copoilino alto, consente di viaggiare per tutto il mondo e di fare anche off di un certo impegno.
E l'ho pagata solo 1000 Euro, con soli 45.000 km (sono motori che arrivano ai 100.000 senza toccarli)...

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Pinus » ven 17 nov, 2017 10:24 pm

Si può viaggiare con qualunque moto. Basta adattarsi.

FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da FRANCOC » sab 18 nov, 2017 12:15 am

Concordo con Pinus vedere ultimo motociclismo Tutto fuoristrada..e per chi avesse tempo di leggere " La leggenda dei monti naviganti." Di Rumitz per cogliere l essenza del viaggio ..(Alpi ed Appennini )volutamente percorso con una topolino ..
franco cento

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da maurrox » sab 18 nov, 2017 1:46 am

Per me dipende solo dall'età ... a 20 anni ho girato tutta l'italia e l'anno prima la sardegna in 10 giorni con la mia XL 125 PD ... con la tenda materassino, sacco a pelo pentole e fornello. Con altri due amici con delle enduro 600 ma la mia cilindrata ci obbligava alle statali. Si dormiva dove capitava e si facevano 300 km al giorno. Ho provato a replicare qualche anno fa con l'XR400 dormendo in albergo ma dopo 200km ero a pezzi.
Scorpa TY-S 180 F

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Pinus » sab 18 nov, 2017 12:27 pm

A pezzi è una parola grossa. C'è gente che fa lavori pesanti per vivere e io non userei il termine a pezzi, per descrivere come si sta dopo un viaggio in moto...

Adattarsi significa anche pianificare il viaggio, scegliendo le strade più adatte al mezzo, indossando abbigliamento che ci faciliti il compito (per esempio: pantaloncini da ciclista sopra le mutande) e se serve anche modificare la moto, con sella imbottita e manubrio rialzato per la posizione eretta. Pianificare soste, pasti, rifornimenti, pernottamenti, ecc, ecc.

Io con la moto enduro tassellata ancora oggi faccio anche 400 km in un giorno. Poi sono stanco, si, ma sempre meno che zappare la terra.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da maurrox » sab 18 nov, 2017 1:39 pm

Vero, si può compensare in molti modi le mancanze dell'età ... ma ai bei tempi il giro l'avevamo fatto coi jeans, stivali da cowboy, e giubbino sempre in jeans senza maniche ... e si mangiavano 2 etti di pasta senza problemi di digestione.
La risposta al quesito quindi, secondo me diventerebbe: Qualsiasi moto per soggetti di età < 30 anni ... poi con il crescere d'età le variabili diventano talmente tante che il quesito perde un po' di significato.
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » sab 18 nov, 2017 2:33 pm

Avevo messo anche l'opzione "Sì, ma...", credo di aver sbagliato qualche cosa e sono rimaste le due risposte in essere.
Io sto andando per i 61, ma mi sta venendo la voglia, usando la testa e osando il giusto. La logica dovrebbe essere quella del viaggiare tranquilli, seguendo la logica dell'inno di Lucio Battisti.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Pinus » sab 18 nov, 2017 7:33 pm

Imbottisci la sella, prendi dei calzonicini da ciclista e poi vai tranquillo, magari porta una tanichtta da 1l di benzina, che il serbatoio della Multi è inesistente. A 70 kmh puoi andare fino in Sicilia e ritorno, se vuoi.

Rispondi