Avete un idea di come si possa comportare sui trasferimenti stradali?
Tra l'altro non sono ancora riuscito a vederne una (almeno in foto dico) in regola col codice, con frecce targa etc.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
Io l'ho vista ed è davvero un cammello.
Non la credevo così alta.
Comunque che intendi per come andrà su asfalto?
Semplice trasferimento o viaggio intercontinentale.
Comunque secondo me va benissimo, basta adattarsi.
Non la credevo così alta.
Comunque che intendi per come andrà su asfalto?
Semplice trasferimento o viaggio intercontinentale.
Comunque secondo me va benissimo, basta adattarsi.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
no dico una 20na di km max, giusto per arrivare su altre montagne vicine,max37 ha scritto:Io l'ho vista ed è davvero un cammello.
Non la credevo così alta.
Comunque che intendi per come andrà su asfalto?
Semplice trasferimento o viaggio intercontinentale.
Comunque secondo me va benissimo, basta adattarsi.
(e non le solite fuori casa dove sarei limitato con un trial...)
cammello in che senso? e' piu' grande/alta di quello che sembra?
L'altezza per me e' un problema...
Al momento (se trovassi i soldi
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
io la valutavo per la moglie che è diversamente alta, è davvero altissima rispetto alla alp,
dati ufficiali: altezza sella..... 836 mm alp
ALTEZZA SELLA 915 mm ktm
è una enduro a tutti gli effetti.
purtroppo è omologata monoposto ed io non la prenderei solo per quello.
per fare 20 km non ci sono assolutamente problemi, io li facevo con il trial...
dati ufficiali: altezza sella..... 836 mm alp
ALTEZZA SELLA 915 mm ktm
è una enduro a tutti gli effetti.
purtroppo è omologata monoposto ed io non la prenderei solo per quello.
per fare 20 km non ci sono assolutamente problemi, io li facevo con il trial...
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
Io ci sono salito all'EICMA e mi è sembrata un 50ino
, bassina di sella e molto affilata nella zona del serbatoio. In piedi il manubrio per me sarebbe da alzare e non poco.
Però io scendo da una wr250r che è altina come moto.
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Però io scendo da una wr250r che è altina come moto.
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
scusami... ma quanto sei alto tu? cosi', per capireturbo_peo ha scritto:Io ci sono salito all'EICMA e mi è sembrata un 50ino, bassina di sella...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
Io posso dirti le impressioni di guida su una freeride 350 del 2015. Da quanto ho letto la nuova 250 dovrebbe essere più stabile della 350. Ho fatto un 50 km circa dei quali 30 su asfalto. Velocità di crociera sugli 80 con punte di 100 ma a quella velocità la moto si muove molto. Per me che sono 1.73cm resta un po' altina di sella, tocco bene con la pianta dei piedi ma sui sentierini è facile trovarsi senza appoggio. Le sospensioni stupende, il motore un po' troppo brusco all'apertura mi ha fatto prendere qualche brutto colpo in discesa
.
Il vero problema è quando arrivi sulle montagne ... la dinamica di guida è lontana dal trial e stessi sentierini impestati che facevi col trial diventano parecchio più difficili e meno gustosi.
Secondome è per questo che non ha avuto successo fin'ora ... chi arriva dall'enduro la trova troppo spompata, chi arriva dal trial invece la trova troppo enduristica come impostazione. Una via di mezzo che non accontenta ...
![[Aargh!] =:-0](./images/smilies/sconvolto.gif)
Il vero problema è quando arrivi sulle montagne ... la dinamica di guida è lontana dal trial e stessi sentierini impestati che facevi col trial diventano parecchio più difficili e meno gustosi.
Secondome è per questo che non ha avuto successo fin'ora ... chi arriva dall'enduro la trova troppo spompata, chi arriva dal trial invece la trova troppo enduristica come impostazione. Una via di mezzo che non accontenta ...
Scorpa TY-S 180 F
KTM Freeride 250 4T 2018...su strada?
Ciao Osvaldo io sononalto 1,65 e La freeride secondo me è la mia moto ideale, è nata per chi vuole fare un enduro facile senza fare troppa fatica oppure per chi vuole fare un enduro più hard, io ho la 250 r (2t) e posso dirti che è una moto eccezionale che mi porta ovunque voglia andar e ci faccio di tutto dalla passeggiata alla multa impostata ma sempre enduro anche se più tecnico sempre enduro, dico questo perché un amico ex trialista ha voluto prenderla per fare entrambe le cose ma dopo un po di utilizzo si è reso conto che per enduro anche tecnico andava benissimo ma se poi usciva con qualche amico trialista faticava e non poco quindi da valutare questo aspetto se sei un trialista adesso lui sta valutando la 4ride
