[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

rev 4t 2007

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
VALERIO2
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 10 gen, 2009 2:04 pm

rev 4t 2007

Messaggio da VALERIO2 » mar 27 gen, 2009 1:09 am

insisto sto' trattando una rev 4t 250 modificato 300 chi conosce pregi e difetti .
VALERIO

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rev 4t 2007

Messaggio da max37 » mar 27 gen, 2009 11:53 pm

io l'ho solo visto andare ma non l'ho mai provato.
quello che ho sentito io era spettacolarmente silenzioso
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Barbablu
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 14 gen, 2009 10:39 am

rev 4t 2007

Messaggio da Barbablu » mer 28 gen, 2009 11:00 am

ciao io ho il 2008 posso dirti che è fantastico silenzioso con lo scarico originale un po morto ai bassi e questo è un difetto poiche' la potenza c'è ma solo da un certo regime che in certe mulattiere non si puo tenere
Grande difetto : i freni poco potenti e bollono subito cmq nel complesso è una buona moto
Pregio: leggerezza e maneggevolezza

VALERIO2
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 10 gen, 2009 2:04 pm

rev 4t 2007

Messaggio da VALERIO2 » mer 28 gen, 2009 5:14 pm

GRAZIE RAGAZZI!! SE FO' L'AFFARE VI FARO' SAPERE.
VALERIO

luftwaffe
Messaggi: 69
Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
Località: Firenze

rev 4t 2007

Messaggio da luftwaffe » mer 28 gen, 2009 5:51 pm

Magari cerca anche di capire da chi, come e perchè è stato modificato....
Tieni conto che se non c'è il kit originale e la moto risulta immatricolata/bile a 250 puoi trattare sul prezzo trattandosi di un veicolo illegale soggetto a confisca.
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rev 4t 2007

Messaggio da max37 » ven 30 gen, 2009 12:39 pm

il kit 300 è il kit della casa e viene regolarmente immatricolato da quest'anno.
per gli anni precedenti l'omologazione rimane per il 250 ma è una modifica che non si nota a meno che uno non smonti il motore
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

rev 4t 2007

Messaggio da laros » ven 30 gen, 2009 2:47 pm

Per pregi e difetti io chiedo sempre a un caro amico, meccanico di moto per professione e trialista per passione...
Riporto il suo parere sulle Beta 4T:

... lascia perdere... Con questa marca meno ci hai a che fare e meglio è....

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rev 4t 2007

Messaggio da max37 » ven 30 gen, 2009 5:58 pm

a me piacerebbe sapere il motivo.
spararle così non mi sembra corretto.
può essere che un modello riesca meglio di un'altro ma questo succede a tutte le case sia automobilistiche che motociclistiche.
è come tanti che sento in giro che sputano sentenze sulla fiat senza averle mai provate, e poi le statistiche ti dicono che le peggiori auto in fatto di affidabilità sono proprio le tanto blasonate tedesche.

io beta ce l'ho avuta e adesso possiedo gas gas e ti posso dire che non ci sono queste grosse differenze nell'utilizzo.
il 4t non l'ho mai provato però
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

rev 4t 2007

Messaggio da laros » ven 30 gen, 2009 10:12 pm

Non so che dirti, so che lui ha riscontrato parecchie difettosità congenite, qualcosina meno sul due tempi, tipo infiltrazioni dell'acqua di raffreddamento nell'olio motore, pessimo funzionamento delle pompe dell'acqua, problemi di accensione e altre ancora.
Allo stesso modo sconsiglia vivamente le Scorpa, mentre su buoni livelli di qualità giudica Sherco e Gas Gas, le Montesa invece le giudica 5 scalini più in alto delle altre, ma parliamo in pratica di Honda e quindi c'era da aspettarselo...

Tuttavia le moto che lui ripara sono moto che vengono impiegate nel trial, spesso anche agonistico e quindi sono moto molto più stressate di quelle che fanno un po' di motoalpinismo e nulla più...

Personalmente credo che visti i prezzi che hanno le moto attuali dovrebbero essere preticamente perfette e con affidabilità a prova di bomba, cosa che così non è, per troppe marche.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rev 4t 2007

Messaggio da max37 » ven 30 gen, 2009 11:19 pm

hai perfettamente ragione ma bisogna considerare l'esiguo numero di unità prodotte che giustifica in parte l'alto prezzo d'acquisto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi