[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da VALCHISUN » lun 18 gen, 2010 4:38 pm

Video molto "evocativo" anche per me che di Fantic Motor ne ho posseduto soltanto uno, e cioe' il penultimo Section prodotto, il 250 blu e rosso, anche perche' l'ultimo il "C@sta", quello con il serbatoio verde, fu soltanto presentato ad un salone in Spagna ma mai prodotto (sembrava che l'importatore spagnolo avesse rilevato il marchio, ma non se ne fece nulla!), purtroppo...


http://www.youtube.com/watch?v=LDHYSBISI94
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da VALCHISUN » lun 18 gen, 2010 4:45 pm

Anni or sono avevo un amico trialista che era diventato tester per il mensile Motociclismo, quando di Motociclismo esisteva una sola "versione",e provava le moto da trial, avevo avuto l'occasione di fare un breve giro su una versione del Fantic K-roo, il penultimo tipo,il primo a montare la frizione a comando idraulico, e devo dire che era praticamente un mezzo "ufficiale", perfetto in ogni particolare, curatissimo, immagino perche' destinato ad essere testato su una rivista, non mi ricordo di aver mai piu' provato un mezzo cosi' a punto...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

iw1rcu
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 11 dic, 2008 3:04 pm

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da iw1rcu » lun 01 feb, 2010 3:35 pm

Dato che hai avuto questo modello di Fantic, mi sapresti dire quali sono i difetti e pregi di tale moto?

A me piace molto , ne ho trovata una ben messa, l'unico mio dubbio sono i pezzi di ricambio se si riescono a trovare o no.

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da lazzariello » lun 01 feb, 2010 4:54 pm

iw1rcu ha scritto:Dato che hai avuto questo modello di Fantic, mi sapresti dire quali sono i difetti e pregi di tale moto?

A me piace molto , ne ho trovata una ben messa, l'unico mio dubbio sono i pezzi di ricambio se si riescono a trovare o no.
io ho appena acquistato un K-roo del 1993, moto molto a posto.
I ricambi li puoi trovare da Bosisio motori a Barzago (LC); hanno praticamente rilevato tutto il materiale dei ricambi di quando è fallita la vecchia fabbrica.
Però si fan pagare ........

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da angelofarina » lun 01 feb, 2010 5:14 pm

In questo filmato due delle moto mostrate (il Trial 50 1981 ed il 240 1983) sono le mie... Han preso le foto dal mio sito web...
Avrebbero potuto cercare foto migliori, le mie sono sporche, e poi su entrambe ho montato la sella lunga, che e' si originale, ma anche all'epoca era un "optional"... Per il 50, poi era addirittura disponibile solo all'estero (la mia viene dalla Francia...).

iw1rcu
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 11 dic, 2008 3:04 pm

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da iw1rcu » mar 02 feb, 2010 3:29 pm

Ho già un 305 e mi rifornisco ada Bosisio per i pz di ricambio, ma la section che ho trovato per un amico è sistemata bene, ho solo il dubbio che essendo stata in produzione solo per 3 anni , e non penso che ne abbiano vendute molte, ho paura che Bosisio non abbia i pz di ricambio, allora chiedevo se qualcuno conosce altri fornitori..............la seconda domanda si riferisce ai pregi e difetti di tale modello............se qualcuno sa qualcosa..........ringrazio. :D

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da angelofarina » mer 03 feb, 2010 2:46 pm

iw1rcu ha scritto:Ho già un 305 e mi rifornisco ada Bosisio per i pz di ricambio, ma la section che ho trovato per un amico è sistemata bene, ho solo il dubbio che essendo stata in produzione solo per 3 anni , e non penso che ne abbiano vendute molte, ho paura che Bosisio non abbia i pz di ricambio, allora chiedevo se qualcuno conosce altri fornitori..............la seconda domanda si riferisce ai pregi e difetti di tale modello............se qualcuno sa qualcosa..........ringrazio. :D
Che io sappia, ne han venduto un certo numero. Qui dalle mie parti se ne trovan facilmente usati (spesso MOLTO usati). Comunque quando la Fantic ha chiuso, era tuttora in produzione, quindi immagino che il magazzino ricambi ritirato da Bosisio sia ben fornito per questo modello.
Mi risulta che il Section non abbia difetti "tipici", avevano ormai risolto i problemi che afflissero i primi modelli ad acqua (radiatore sottodimensionato e mal collocato).
Certo, erano gli ultimi anni della Fantic, la cura maniacale dei particolari che aveva caratterizzato la serie 301-309 (e che aveva fruttato 3 titoli mondiali) ormai si era persa per la strada, montavano un po' quel che avevano in casa...
Il Section, comunque, era all'epoca considerato non molto competitivo (rispetto a Beta, che era il top, e Montesa, che stava risalendo la china).
Siccome pero' ne vedo ancora in giro parecchi (mentre delle Beta e Montesa dell'epoca non ne e' rimasta in giro una), si deve concludere che era sicuramente piu' robusto, pagando lo scotto di qualche kg in piu' e un po' di agilita' in meno...

iw1rcu
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 11 dic, 2008 3:04 pm

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da iw1rcu » mer 03 feb, 2010 3:15 pm

Grazie per le info, ieri ho sentito Bosisio, mi ha assicurato di avere i pezzi per tutta la moto ( le parti importanti ).Qui in liguria ne ho visti un paio girare, penso che sia una discreta moto paragonandola , come dici tu alle beta Tecnho dell'epoca..................il problema che il tizio che la vende vuole 1500 euro, secondo anche se perfettamente tenuta non vale più di 1000 euro.

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da lazzariello » mer 03 feb, 2010 4:12 pm

iw1rcu ha scritto:Grazie per le info, ieri ho sentito Bosisio, mi ha assicurato di avere i pezzi per tutta la moto ( le parti importanti ).Qui in liguria ne ho visti un paio girare, penso che sia una discreta moto paragonandola , come dici tu alle beta Tecnho dell'epoca..................il problema che il tizio che la vende vuole 1500 euro, secondo anche se perfettamente tenuta non vale più di 1000 euro.
se la moto non è immatricolata quel prezzo se lo scorda ........ se invece è immatricolata e perfettamente a posto la spesa potrebbe valere l'impresa ....
dipende a che ti serve .... se vuoi fare trial/motoalpinismo anche tosto a quel prezzo trovi moto + performanti e valide del Section (ad esempio io vendo una GG contact del 1997 a 1350 euro, ma l'ho scritto come esempio e non per conflitto di interessi...), se invece vuoi a tutti i costi una moto d'epoca o pseudo-tale la gente se ne approfitta .....

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Per gli appassionati Fantic Motor ho trovato questo...

Messaggio da angelofarina » gio 04 feb, 2010 8:06 pm

iw1rcu ha scritto:Grazie per le info, ieri ho sentito Bosisio, mi ha assicurato di avere i pezzi per tutta la moto ( le parti importanti ).Qui in liguria ne ho visti un paio girare, penso che sia una discreta moto paragonandola , come dici tu alle beta Tecnho dell'epoca..................il problema che il tizio che la vende vuole 1500 euro, secondo anche se perfettamente tenuta non vale più di 1000 euro.
Ne puo' valere 1500 solo se tenuta bene e senza necessita' di manutenzione immediata.
Se cominci a dover cambiare gomme, pastiglie freni, olio, dischi frizione, filtro aria, etc., allora devi togliere il costo di questa manutenzione, e arrivi sui 1300 Euro, o forse anche 1200...
Se poi ha i cerchi ovalizzati, parafanghi o plastiche rotte, manubrio piegato, leve rotte, pignone-catena-corona da sostituire, togli ulteriori Euro pari al costo dei pezzi di ricambio...
Se poi c'e' anche da andare accanto al motore, va a finire che te la debbono regalare, perche' a far tutto quanto elencato ne spendi quasi 1500....

Rispondi