[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

la nuova moto di max37

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » sab 23 feb, 2008 3:05 am

per le frecce mi hanno detto che su questa moto sono di serie dal 2005 e che questa veniva consegnata senza frecce quindi si dovrebbe girare tranquilli, i fari non sono omologati ne lo specchio ne il faro del portatarga.
ho visto il kit stradale di questa moto e anche del gas gas e sinceramente le frecce non stanno nemmeno male.
la sella però manca sempre :lol:
comunque per i pochi km di strada che devo fare li faccio da seduto nell'incavo anche se per me che sono alto 1.85 vuol dire mettersi in una posizione da mezzo contorsionista.
l'ideale sarebbe il kit long range ma poi dovrei mettere in regola anche tutto il resto.
oggi ho avuto un'ore di tempo e sono andato a provarla in un torrente vicino a casa mia e mi sono divertito un mondo, ma quanta fatica...
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

la nuova moto di max37

Messaggio da Osvaldo » sab 23 feb, 2008 8:58 pm

max37 ha scritto:provo e poi vedremo. ho provato a schiacciare con tutta la forza il posteriore e il parafango resta ben lontano.
no, questo da fermo!
ma ti assicuro che quando la usi in movimento,
ad esempio quando salti giu' da una roccia, tocchera' la ruota, non
ci sono c...i.
e quando la tocca, se e' rigida, si spacca tutto....
io ci sono diventato matto, esaurendo tutte le bestemmie possibili
alla fine, fototopia plastificata e via (la cambio una volta ogni paio di mesi).

e poi non ci vai mica in citta'?? non ha senso, a meno che
non tu voglia fare un video "Out of section" all'italiana....
In un trasferimento asfaltato I vigili una volta mi hanno fatto un po' di menata sulle frecce,ma
se vai nei boschi ti puo' fermare solo la forestale, e della
targa non gliene puo' fregare di meno, non mi hanno mai fatto storie .
Mi hanno fatto delle un po' di storie invece, per le bombolette di benzina: mi hanno preso per piromane, dalle mie parti sono paranoici (beh, hanno ragione pero', ogni anno se ne va bruciato un bel pezzo di bosco).

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » dom 24 feb, 2008 3:14 am

ieri l'ho provata all'astico e effettivamente balla un pò però non ha mai toccato la ruota
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

la nuova moto di max37

Messaggio da Osvaldo » dom 24 feb, 2008 7:01 pm

max37 ha scritto:ieri l'ho provata all'astico e effettivamente balla un pò però non ha mai toccato la ruota
sai, dipende molto da come setti l'ammortizzatore ed anche dal tuo...peso!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » lun 25 feb, 2008 2:38 am

giuro che non ho toccato niente, non ho neanche dato olio alla catena.
oggi sono andato sul grappa e il parafango ha resistito.
l'unico inconveniente è che ad ogni uscita perdo qualche pezzo :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

la nuova moto di max37

Messaggio da morfina » lun 25 feb, 2008 7:22 am

max37 ha scritto:giuro che non ho toccato niente, non ho neanche dato olio alla catena.
oggi sono andato sul grappa e il parafango ha resistito.
l'unico inconveniente è che ad ogni uscita perdo qualche pezzo :lol:
Non preoccuparti. Perdi tutti i pezzi che vuoi! Io sono sempre dietro di te e mangiando la polvere posso anche fermarmi a raccoglierli.
Bella, veramente bella l'uscita sul grappa. Pensare che siamo a Febbraio!
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

la nuova moto di max37

Messaggio da carlo » lun 25 feb, 2008 4:27 pm

h2o2 ha scritto:mi sembra (ma devo verificare) che una modifica al codice della strada di un paio di anni fa, vietava la guida di ciclomotori e motocicli in piedi, assimilandolo alle "impennate" (guida su una ruota). La sanzione mi sembra sia adirittura il sequestro del mezzo.....
a quanto ne so, il divieto di guidare in piedi e' molto vecchio. Quello che e' cambiato negli anni scorsi e' la possibilita' di confiscare (non sequestrare: il sequestro e' temporaneo, la confisca e' definitiva) il mezzo. Se ne era parlato molto al tempo; ora (a meno di novita' recenti) la confisca e' prevista solo nei casi in cui il mezzo sia usato per commettere un reato, altrimenti c'e' "solo" il sequestro per due mesi (mi sembra). E' comunque folle (soprattutto per chi gira con un trial); se poi consideriamo che, in caso di incidente con colpa (anche solo parziale) in cui la controparte riporta ferite con prognosi di piu' di tre giorni, si cade nel caso di reato... :evil:

Ciao[/i]
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi