[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

help acquisto Fantic Coach 249

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
sismiko

help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da sismiko » gio 23 giu, 2011 12:46 pm

ciao a tutti, sono nuovo del forum in quanto per la prima volta mi avvicino al trial...infatti non l'ho ancora comprato! Spero sia questione di giorni!
Vorrei comprarlo adesso da portare in baita in montagna, per ragioni affettive starei su un Fantic , non mi interessano le prestazioni e infatti la mia scelta sta per ricadere su un Coach 249, bello comodo con sella lunga e possibilità passeggero, poca spesa.
La domanda è......che voi sappiate, questo in foto potrebbe essere un coach? Il venditore non lo sa, l'ha preso già così e non ci sono documenti. Però vedo sella lunga, mi ha detto che ha portapacchi e vedo foro x cavalletto e anche pedane passeggero...mi sbaglio?
Per correttezza non voglio far casini con la privacy rubando foto dall'annuncio, quindi vi invito ad aiutarmi andando a vedere l'annuncio stesso, è questo qui!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/tri ... 923261.htm
Help agli esperti....è un coach? Consigli su ccome capire sse il motore gira bene o è sbiellato?
ALtra domanda....x girare nelle mulattiere etcc...bisogna pagare il bollo cmq? All'Aci mi hanno detto di si..anche se la moto ha più di 20 anni (e quindi il bollo è solo tassa di circolazione).....mi pare strano....oppure fare qualche carta di permesso in comune...boh! Aiuto!!!!
Grazie mille a tutti!!!!
Roberto

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Re: help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da diegog » gio 23 giu, 2011 1:24 pm

sismiko ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo del forum in quanto per la prima volta mi avvicino al trial...infatti non l'ho ancora comprato! Spero sia questione di giorni!
Vorrei comprarlo adesso da portare in baita in montagna, per ragioni affettive starei su un Fantic , non mi interessano le prestazioni e infatti la mia scelta sta per ricadere su un Coach 249, bello comodo con sella lunga e possibilità passeggero, poca spesa.
La domanda è......che voi sappiate, questo in foto potrebbe essere un coach? Il venditore non lo sa, l'ha preso già così e non ci sono documenti. Però vedo sella lunga, mi ha detto che ha portapacchi e vedo foro x cavalletto e anche pedane passeggero...mi sbaglio?
Per correttezza non voglio far casini con la privacy rubando foto dall'annuncio, quindi vi invito ad aiutarmi andando a vedere l'annuncio stesso, è questo qui!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/tri ... 923261.htm
Help agli esperti....è un coach? Consigli su ccome capire sse il motore gira bene o è sbiellato?
ALtra domanda....x girare nelle mulattiere etcc...bisogna pagare il bollo cmq? All'Aci mi hanno detto di si..anche se la moto ha più di 20 anni (e quindi il bollo è solo tassa di circolazione).....mi pare strano....oppure fare qualche carta di permesso in comune...boh! Aiuto!!!!
Grazie mille a tutti!!!!
Roberto
assicurazione e bollo obbligatori, sempre.
e targa con libretto in regola, ovviamente.
per sapere se è sbiellato? lo senti " martellare" mentre gira.
Ciao
D.

sismiko

help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da sismiko » gio 23 giu, 2011 3:18 pm

ciao diego, grazie mille!
Ma......se non ho la targa perchè non è mai stato immatricolato (ho solo libretto!)....che faccio?
Nel senso.....se sono su mulattiera di sicuro non circolo su strada, chi può fermarmi x farmi contravvenzione?
Le contravvenzioni del codice ddella strada non valgono lì!?
O Si?

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da rerechan » gio 23 giu, 2011 4:33 pm

Anche le mule sono strade (silvopastorali), quindi vale il codice della strada, moto in regola, bollo, assicurazione, specchietti, frecce, targa con inclinazione giusta.... e' cosi', poi se c'e' chi non lo fa son capperi suoi...

Di solito mi pare che la guardia forestale non badi a questo, ti multa per altri motivi, ...pero' se incontri una pattuglia carabinieri/polizia/vigiliurbani proprio all'uscita/entrata di una mula ti sequestrano il mezzo per metterlo all'asta, o almeno era cosi' fino a poco tempo fa...

In teoria con la moto non omologata e non in regola vai solo su terreno privato, pista appropriata o manifestazione agonistica, poi magari pure li' ci sono delle limitazioni...

In ogni caso, se tu decidessi di girare con una moto senza targa ecc, sarebbe consigliabile fare comunque una assicurazione, se e' possibile...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da max37 » gio 23 giu, 2011 5:44 pm

sulle moto di interesse storico il bollo è obbligatorio solo se si circola, se la moto sta ferma non serve pagarlo.
una volta fatto vale comunque un anno ed il prezzo è di circa 15€ ma varia leggermente da regione a regione.
se circoli senza e ti beccano prendi solo una multa che dovrebbe aggirarsi attorno alle 20 €, non è che ti sequestrano il mezzo.

se non ha le targhe è meglio che passi a qualcosa di diverso anche perchè senza targhe è impossibile assicurarsi.
l'assicurazione di moto da trial dalle mie parti costa sotto le 100€ all'anno e la mia assicurazione ( un po' cara che ho mollato ) mi faceva 140€.

per queste cifre non vale proprio la pena di andare a rischiare
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

help acquisto Fantic Coach 249

Messaggio da pinof » gio 23 giu, 2011 11:58 pm

la moto dovrebbe essere proprio un fantic coach
ti invio alcune foto di moto che ho posseduto tra cui c'è anche quella che citi

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Rispondi