[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

info generali

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
giannipè
Messaggi: 28
Iscritto il: dom 22 lug, 2012 12:38 pm

info generali

Messaggio da giannipè » mer 22 ago, 2012 4:01 pm

Visto che dove abito nel raggio di alemno 200 km nessuno possiede un trial volevo chiedervi se con una beta rev 3 posso affrontare percorsi di 50/60 km in tranquillità e stare dietro, molto dietro ad un gruppo di enduristi della domenica.
La mia moto, che credo non vada bene, dico credo perchè non ne ho mai provata una, per un ora di bosco si è finita un pieno, non si impenna di seconda in accellerazione enanche se ruoti a metà il gas e quando hai bisogno di frenare per far alzare la ruota posteriore e spostarti in zone strattissime, lei continua ad andare...

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

info generali

Messaggio da alfista1974 » gio 23 ago, 2012 8:51 am

Con un trial stare dietro ad un gruppo di Enduristi è stata la mia esperienza più tragica !!! :shock:
Parti dal presupposto che riescono a caricare 10 volte il carburante che hai tu ... hanno uno stile di guida un' impostazione ed un modo di affrontare ostacoli totalmente diverso dal tuo . :shock:
Stare molto dietro .... :wink: spesso dovrai fermarti tu ad aspettare loro ... specie su fango e salite ... non parliamo di ostacoli o sentieri con sottobosco e radici . :twisted:
50/60 Km ... non hai sella e hai pochissimi litri di carburante :shock: ... questi in sostanza sono problemi principali ... per il resto moto e motore reggono sicuramente ... anche anni .
Fondoschiena e portafogli un po meno :D
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

info generali

Messaggio da lazzaro54 » gio 23 ago, 2012 9:57 am

senza offesa ma ... credi che alzare la ruota dietro sia una cosa semplice? impennare e tenerla sotto controllo idem? ci vuole tanta pratica e allenamento .....

per il resto dipende da dove vai .... ogni tanto esco con enduristi e sono loro che non riescono a starmi dietro, ma si va in percorsi tosti e impegnativi .. se fossero tutte carregge larghe e veloci .... non mi vedrebbero nemmeno, mi aspetterebbero per ore e mi annoierei pure .....

per fortuna il Beta rev può essere dotato del kit sella-serbatoio (esteticamente brutto ma funzionale) che ne aumenta la capacità di 2 o 3 litri, puoi anche mettere un serbatoio acerbis di 1 lt attaccato alle forcelle anteriori sotto la mascherina del faro ......
in qualsiasi caso io uscite di 50-60 km ne faccio spesso, 2 lt nello zaino, altri 2 in una sacca sopra il serbatoio e 2,5 nel serbatoio della moto .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

giannipè
Messaggi: 28
Iscritto il: dom 22 lug, 2012 12:38 pm

info generali

Messaggio da giannipè » gio 23 ago, 2012 11:15 am

lazzaro54 ha scritto:senza offesa ma ... credi che alzare la ruota dietro sia una cosa semplice? impennare e tenerla sotto controllo idem? ci vuole tanta pratica e allenamento .....

per il resto dipende da dove vai .... ogni tanto esco con enduristi e sono loro che non riescono a starmi dietro, ma si va in percorsi tosti e impegnativi .. se fossero tutte carregge larghe e veloci .... non mi vedrebbero nemmeno, mi aspetterebbero per ore e mi annoierei pure .....

per fortuna il Beta rev può essere dotato del kit sella-serbatoio (esteticamente brutto ma funzionale) che ne aumenta la capacità di 2 o 3 litri, puoi anche mettere un serbatoio acerbis di 1 lt attaccato alle forcelle anteriori sotto la mascherina del faro ......
in qualsiasi caso io uscite di 50-60 km ne faccio spesso, 2 lt nello zaino, altri 2 in una sacca sopra il serbatoio e 2,5 nel serbatoio della moto .....
Per quanto riguarda alzare le ruote dietro o avanti, parto avvantaggiato in quanto pratico motocross da tempo e poi con la MTB mi sono sempre dievertito con questo genere di acrobazie che richiedono equilibrio.
Non per essere un presuntuoso ma gia dalla seconda uscita, riuscivo tranquillamente a salire scale, e muretti alti quanto una panchina.
Per quanto riguarda le uscite con gli enduristi...potreste indicarmi un link utile per acquistare la sacca della benzina?? Ho acquistato questa moto perche volevo migliorare l'equilibrio ma poi mi sono accorto che in molti fanno anche "enduro" quindi....perchè non provare ad uscire con amici e chisa' togliersi anche qualche soddifazione?
Intanto ora ho il serio problema del caburatore...aoppena ho un attimo devo sistemarlo

Rispondi