ho 45 anni, ottima l'alternativa del Trial. Ma mi chiedevo , è possibile iniziare questa disciplina alla mia età?
Assolutamente si, io l'ho fatto! Certo non potrai pretendere di raggiungere i livelli a cui potrebbe aspirare un ventenne ne tanto meno accumulare le malizie di chi pratica il trial da trent'anni, ma si puo' fare.
Il trial e' fatto di equilibrio, tecnica e fiato, e puo' quindi diventare un perfetto sport per tenersi in forma "veleggiando verso la pensione...".
Per iniziare, cerca di prendere confidenza con la moto e con la guida in piedi. Trova una salitella (anche quella del cortile), metti una fila di ostacoli (birilli, coni, secchi...) a 2 metri l'uno dall'altro e comincia a fare dello slalom in salita e in discesa. Quando li fai in scioltezza, avvicina gli ostacoli fra loro.
Inizia ad imparare a impennare con sicurezza e precisione: avvicinati a un tombino il piu' possibile e prova a superarlo con la ruota anteriore senza toccarlo.
Allenati anche sul "surplace": il leggera salita, rallenta fino a fermati e cerca di restare il equilibrio. Quando lo perdi avanza di un metro, rifermati e riprova.
Cerca dalle tue parti un motoclub di trialisti e unisciti a loro quando vanno ad allenarsi in "zona". Verdai che sapranno indicarti degli ostacoli alla tua portata e ti daranno i consigli giusti per affrontarli. Vai con loro a fare qualche tranquillo giro motoalpinistico e inizialmente fatti aiutare nei passaggi piu' brutti. Non strafare e cerca di "goderti il viaggio".
Per quanto riguarda la Sherco del 99 quasi regalata, per iniziare va assolutamente benissimo. Vedrai poi tu se ti scatta la passionaccia per il trial e se sara' il caso di cercare una moto piu' performante. Piu' che altro accertati che sia immatricolata ed assicurata perche' in caso contrario la potrai utilizzare solo in aree private se non vorrai rischiare una denuncia penale.
[/code]