[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta EVO 300 su strada

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
Casinsky
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 27 nov, 2011 4:50 pm
Località: Branzi (Bg)

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da Casinsky » ven 09 dic, 2011 5:41 pm

Hai ragione...28 anni che abito nei pressii e non lo sapevo!!!

Io intendevo quello sopra San giovanni,poi fai la Val taleggio,il culmine e arrivi in Val sassina a Barzio :roll:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da rerechan » dom 01 gen, 2012 3:35 pm

Alla fin fine uno se vuole i km li fa, ma a mettere la targa e le frecce sul codino di una evo... voglio vedere... se ci riesci fammi vedere come si fa che' la moto mi piace...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

enrico1
Messaggi: 49
Iscritto il: lun 09 gen, 2012 11:14 am
Località: Pescia (PT)

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da enrico1 » ven 28 dic, 2012 7:28 pm

rerechan ha scritto:Alla fin fine uno se vuole i km li fa, ma a mettere la targa e le frecce sul codino di una evo... voglio vedere... se ci riesci fammi vedere come si fa che' la moto mi piace...
Si realizza una struttura ad hoc da 100g, da fermare sotto parafango,su cui si applicano frecce flessibili omologate, un faretto con stop sempre omologato, un attacco rapido per la targa ( fuori strada la targa non reggerebbe. pesa più lei di tutto il resto.). Io ho la fortuna di avere un software di disegno ed un amico che ha il taglio laser e, quindi, non mi è costato quasi niente se non frecce, faretto e catarifrangente. ho realizzato il tutto e lo sto provando da un mese senza problemi. Al momento dell'acquisto della moto, un EVO300 2013, ho imposto al concessionario di montarmi l'impianto elettrico completo. Poi metto le foto.
Ciao a tutti
Ciao a tutti!

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da Osvaldo » ven 28 dic, 2012 11:20 pm

lessi da qualche parte che su strada e'obbligatorio sedersi, altrimenti sei perseguibile per "guida pericolosa". quindi c'e' anche il problema del "dove" sedersi...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da carlo » sab 29 dic, 2012 6:09 pm

Art. 170 del CdS:

http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... ruote.html
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Il riferimento alla posizione corretta mi fa pensare che, in caso di contestazione,
un bravo avvocato ti fa vincere il ricorso, perche' su di un trial la posizione
corretta non esiste (e, piu' in generale, non esiste nella guida fuoristrada).
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da angelofarina » sab 29 dic, 2012 9:15 pm

La "posizione corretta" su un trial moderno è sicuramente NON SEDUTO, la moto è progettata per la guida in piedi, ed infatti non è dotata di sella.
Quindi il problema non è il codice della strada, ma la effettiva comodità e sicurezza di un trasferimento stradale su un trial senza sella.
Mica per altro vendono i kit sella-serbatoio supplementare, tra l'altro quello della Evo è uno dei più belli in giro...
Certamente poi darà fastidio nel fare certi numeri, ma non si può avere sempre tutto...

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da Osvaldo » dom 30 dic, 2012 12:22 am

carlo ha scritto:Art. 170 del CdS:
deve stare seduto in posizione corretta
mmm, dice proprio "seduto"...,
comunque io riesco a fare dei pezzi
su strada seduto sul mio trial, li dove dovrebbe stare la sella..
certo, si sta parecchio scomodi.... :-)

marcolys
Messaggi: 35
Iscritto il: dom 29 giu, 2008 10:19 pm

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da marcolys » dom 30 dic, 2012 2:33 pm

ho costruito un bel faro per la mia gas, ho usato un faretto (tipo dicroiche) con 1 led da 6w, 280 lumen, non è facile trovarli in commercio ma girando si trovano, ed ho montato il tutto scomponendo il faretto su una mascherina beta rev, in questi mesi è fondamentale avere una bella luce perchè si rientra sempre al buio
per quanto riguarda il codice della strada è chiaro che non è in regola, ma fosse solo quello il problema ci metterei la firma
gas gas 300 12 techno 250 97 tt350 92 xt600 84

Avatar utente
jermakki
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 feb, 2012 4:11 pm
Località: Mondovi'
Contatta:

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da jermakki » dom 30 dic, 2012 11:13 pm

carlo ha scritto:Bello! Non sono riuscito a trovare il prezzo, pero', ne' la potenza equivalente per un faro standard (utilizzando il tuo
fattore di conversione sarebbe 45W).
139 euro!!
http://windtrading.it/workO/e/e-184-fil ... Italia.pdf

marcobg
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 11 giu, 2012 2:20 pm
Località: bergamo

Beta EVO 300 su strada

Messaggio da marcobg » gio 03 gen, 2013 6:18 pm

io ora ho una rev,ma proprio domani sera ritiro la mia nuova EVO 300!
ogni sabato pomeriggio faccio trasferimenti tra i 10 e 20 km da ormai 3 anni e finor anessun problema!
una pompa nello zaino x gonfiare le gomme prima di rientrare e ovviamente benzina!
x il problema fari-frecce non me lo sono ancora posto, solitamente sto in piedi tranne quando passo davanti alle 2caserme dei carabinieri!
..EVO 300 2t 2013..

Rispondi