[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta Rev 3/3 !!!

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
alanparsons
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 28 mag, 2007 10:53 pm
Località: Granducato di Toscana

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da alanparsons » gio 15 nov, 2007 12:26 am

alp ha scritto: Ma davvero la tricker non è più in vendita in Italia???

Mi pare che abbia avuto vita troppo breve!

La motivazione ufficiale è che il blocco della Tricker abbia difficoltà ad essere omologato Euro 3.
Un amico conce mi ha detto che in realtà pare che ne abbiano venduto molte, molte meno di quelle che pensavano.
L'hanno "sostituita" con la Wr 250 e, carina, ma prezzo per me assurdo.

La Urban è anche carina, e credo sia stata fatta proprio per "prendersi" il segmentino di mercato della Tricker.
Certo che se per farla diventare Euro 3 hanno strozzato ancora di più i mono Suzuki...quanti cv ha la 125? 6?????
Dall'Ara Honda XR 250 SM

Ex: Fifty Top "Mistral" 50, Rizzato Califfone 50, Beta MX 50, Yamaha TDR 125, Cagiva W8 125, Beta M4 350, Yamaha DT 125 RE


"Ciò che ignori è ciò che temi"

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

Re: kit beta trial

Messaggio da Fabio F » gio 15 nov, 2007 10:44 am

alech ha scritto:
pinof ha scritto:La novità del kit è già sul sito della Betamotor:

Rev-3 Long-Range Kit
(Kit Sella/Serbatoio)
Si integra perfettamente su tutti i modelli Rev3 (2T e 4T dal 2001 ad oggi).
4 lt di serbatoio in più oltre ai 3 lt di serie.
Altezza sella 795 mm.

7 litri danno una discreta autonomia, ma se la si volesse stradalizzare frecce e portatarga saranno disponibili? Purtroppo non si gira solo in off ma si deve, comunque, percorrere dei tratti stradali.
Ma guarda !
Allora ho consultato male il betamotor.com .
Condivido il dubbio , ma sapremo attendere fiduciosi per saperne di più e nel frattempo potrebbbe anche arrivare la nuova Alp con motore Rev : anche un minimo telaietto per sorreggere targa e frecce porterebbe i 72 kg a poco più .
E bene che sia un kit adatto a tutti i modelli : se dovessi decidere per un estrema potrei valutare anche il 125 ed il 200 .
Tutte le moto da trial vengono consegnate con il kit stradale che comprende portatarga, frecce e fari omologati.

Chiaramente l'estetica viene un po' penalizzata, ma alcuni modelli non sono malvagi. guardate un po' come vengono consegnate le GasGas:


Immagine

alech
Messaggi: 46
Iscritto il: mer 26 set, 2007 2:31 pm

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da alech » gio 15 nov, 2007 10:56 am

Quella Gas Gas è bella a vedersi ; è quel faro è senz'altro capace di una buona luce , quando quella della Beta là sopra è veramente minimo !

Siete d'accordo che la 250/270 è una moto molto rèsing mentre per andare a spasso basterebbero il 125 o 200 ? Fosse solo per i ridotti consumi e l'aumentata autonomia ?

:wink:

bazzoli92
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 31 ago, 2008 10:25 pm

Re: Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da bazzoli92 » dom 31 ago, 2008 11:32 pm

alech ha scritto:Carina ! Mooolto carina !

Immagine

Ancora niente nuova ALP 250/400 , però ....
Balla dal vivo???? Ma secondo voi se lo uso tutti i giorni il trial per andare a scuola più per fare le trialate domenicali risulta scomodo???

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da max37 » lun 01 set, 2008 12:19 am

tutto si può fare ma credo sia molto peggio che andare in giro con un'enduro racing.
per l'uso che ne vuoi fare tu molto meglio l'alp.
ma quanti anni hai?

se sei del 92 devi obbligatoriamente orientarti su un 125.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

bazzoli92
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 31 ago, 2008 10:25 pm

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da bazzoli92 » lun 01 set, 2008 11:04 am

max37 ha scritto:tutto si può fare ma credo sia molto peggio che andare in giro con un'enduro racing.
per l'uso che ne vuoi fare tu molto meglio l'alp.
ma quanti anni hai?

se sei del 92 devi obbligatoriamente orientarti su un 125.
Si si 92, comunque sinceramente volevo prendermi il tm en 125 ma i consumi per un enduro racing sono fuori di testa... per non parlare della manutenzione. Corro già in pista con la mia sx 125. L'alp secondo me non è ne carnee ne pesce, Hanno provato a fare un trial comodo 125, ma un trial 125 non potrà mai essere 4 tempi. Ma perchè è tanto scomoda anche con la sella? Ci sarebbe una soluzione?? La mia scelta era il trial percè oltre ad andare a fare le mie uscite in trial in città non consuma molto(giusto?) e ha poco manutenzione.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da max37 » mar 02 set, 2008 3:01 am

tu calcola che sono sempre moto racing e come tali tirate all'osso per questione di pesi.
ora non so se la beta 125 abbia lo stesso basamento della 250, 270 ma se così fosse non dovresti avere problemi di affidabilità.
io la sella non l'ho provata l'unica cosa che ti posso dire è di andare da un conce beta e provarla.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

Beta Rev 3/3 !!!

Messaggio da Realbiker » mar 02 set, 2008 10:51 am

Proprio perchè l'alp non è "ne carne ne pesce" ha avuto così successo... tutti i mezzi specialistici hanno i loro limiti all'estremo opposto dell'utilizzo per il quale sono stati progettati. Se non puoi avere più moto devi trovarne una che vada bene un po' per tutto... altrimenti pondera bene che uso fai della tua moto.. se fai 80% di trial e 20% di città allora "soffri" su un sellino promiscuo del trial... ma se vai 1 giorno su 7 a fare trial e il resto a spasso per la città allora considera un alp... anch'io vorrei avere una vera trial ma non avendo carrello o furgone devo farmi almeno 20 Km prima di arrivare in collina... ecco perchè ho scelto l'alp
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Rispondi