[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

scorpa sr 280

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

scorpa sr 280

Messaggio da FRANCOC » mar 22 set, 2015 8:23 pm

Ciao a tutti,vorrei chiedere un parere sulla rapportatura della scorpa sr 280 long ride mod.2011 che sarei intenzionato ad acquistare,ho letto che alcuni possesori lamentano la spaziatura tra la 3 e la 4 marcia sembra che ci sia un allungo tale da considerare la 4 da trasferimento ed in certi salitoni affrontati con la terza diventa corta... Ce' qualcuno che ha esperienza in merito?? Eventualmente si puo'ovviare al problema ?

Grazie x l'attenzione

Franco
franco cento

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

scorpa sr 280

Messaggio da carlo » mer 23 set, 2015 4:26 pm

I trialisti e gli appassionati di Scorpa del forum mi correggeranno se sbaglio,
ma credo che il motore sia lo stesso della T-Ride 2T, nonche' degli equivalenti
modelli Sherco, e la spaziatura e' tra la 4 e la 5 marcia. Se ne e' parlato qui:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

ma non e' chiaro se la T-Ride ha gli stessi rapporti della versione trial.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

scorpa sr 280

Messaggio da FRANCOC » mer 23 set, 2015 10:07 pm

Grazie Carlo in effetti la cosa non e' chiara...chissa che non intervenga qualche possesore diretto di scorpa long ride per illuminarmi...

:notme:
franco cento

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

scorpa sr 280

Messaggio da lazzaro54 » lun 28 set, 2015 8:34 am

il cambio del trial ha una rapportatura d versa dalla T-ride .. in effettis c'è un buco tra la 3° (le prime 3 marce sono pensate per fare zone) e la 4 (4° e 5° sono pensate per il trasferimento).
Il guru di queste moto è Paolo Grossi di Introbio (LC) che ha creato scarichi e altro per mitigare il rpoblema (ma non si elimina).
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

scorpa sr 280

Messaggio da FRANCOC » lun 28 set, 2015 7:35 pm

Grazie Lazzaro x la conferma,il mezzo alla fine non l ho preso troppo vissuto...in foto sembrava molto meglio..Alla fine ho trovato su subito.it un rev 250 4t che sembra ' appena uscito dal Concess,e l'ho preso spero di aver fatto una buona scelta,piu' per l'affidabilita' che per le mie modeste capacita'. Se qualcuno conosce pregi e difetti..ben venga qualche consiglio.
Ora devo vendere la Betina( Alp 250 2t) come quella del Misso,se a qualcuno interessa e' gia su subito.it.
franco cento

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: scorpa sr 280

Messaggio da Osvaldo » dom 04 ott, 2015 10:33 pm

FRANCOC ha scritto: ho trovato su subito.it un rev 250 4t che sembra ' appena uscito dal Concess,e l'ho preso spero di aver fatto una buona scelta
dai, hai preso la moto uguale alla mia!!! :toast:
che anno e'?
e'un 250 "vero" o hai su il 300?

FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

scorpa sr 280

Messaggio da FRANCOC » lun 05 ott, 2015 7:41 pm

Ciao Osvaldo

la Rev e' un 250 e per il momento mi basta...mi sono trovato subito a mio agio quando l'ho provata e'di un silenzioso strabiliante,ho alzato un po'il minimo perche da calda si era abbassato un po'..credo di aver fatto bene,che dici? cosi' non mi si spegne...Non so di che anno sia ho scritto alla Beta il n.di telaio x saperlo ma mi devono rispondere..Tu da quanto ce l'hai?
il contaore ne segna 34 a 60 faccio guardare le valvole come da libretto??

Grazie :toast:
franco cento

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

scorpa sr 280

Messaggio da max37 » lun 05 ott, 2015 8:23 pm

Ma non è omologata?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

FRANCOC
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 10 feb, 2015 10:07 am
Località: cento

scorpa sr 280

Messaggio da FRANCOC » lun 05 ott, 2015 10:11 pm

si e' omologata ma da quest'anno a Maggio , sembra che la moto sia stata ferma per un periodo,il primo propietario l'ha tenuta in uso x una decina di ore ma non so x quanto tempo,il secondo che e' quello che l'ha immatricolata a maggio di quest'anno ,l'ha subito immatricolata ma ci avrebbe fatto una decina di uscite tot.ore 33 nello strumento,mi e' stato detto che questo modello e' stato prodotto dal 2008 al 2012 altro non so...
franco cento

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

scorpa sr 280

Messaggio da max37 » mar 06 ott, 2015 12:30 am

Ok ora mi è chiaro prova ad inserire il numero di telaio su internet.
Solitamente all'interno del numero c'è anche la data di produzione.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi