ciao ragazzi, mi sto da poco cimentando con le basi del trial...
Partiamo dal fatto che fare i giretti intorno e stare fermi in equilibrio è una gran palla...pero' si sa aiuta ! Adesso sto iniziando a provare ad alzare l anteriore per salire e scendere piccoli gradini..e ok...piu o meno riesco ad alzarla in 1°2° e in 3° .ma riesco solo ad alzarla senza riuscire a tenerla su e farci un po di metri.Secondo voi per imparare meglio a stare monoruota per lunghi tratti con che marcia si deve stare? che differenza c'è tra alzare l anteriore in 1°2° e 3°? ho un rev 4t. e poi un altra cosa è corretto impugnare le manopole con un quarto di mano all' esterno? ci ho provato ma non mi sembra di stare tanto comodo.Per adesso mi sto cercando di abituare a guidare con gli indici sempre sulle leve , va bene?
...mi saprete consigliare inoltre che altri tipi di esercizi da imparare che non siano troppo noiosi? oppure sapete mica se nel forum c'è qualche vecchio post sulle tecniche basi del trial con qualche utile consiglio?
sul tubo ho trovato questo.
https://www.youtube.com/channel/UCZ6Lrq ... Jv-vjzj5gg
sono degli americani, i video sembrano fatti bene anche per i principianti...che ne dite?
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
tecnica trial...monoruota e altro.
tecnica trial...monoruota e altro.
La semplicità' rappresenta l' ultimo stadio dell' arte e l' inizio della natura.
Le mie ex.....xr 250,husky 570,rs 125, cr125,ttr 250ae, monster 750...adesso....beta rev4t 2008
Le mie ex.....xr 250,husky 570,rs 125, cr125,ttr 250ae, monster 750...adesso....beta rev4t 2008
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Re: tecnica trial...monoruota e altro.
Il modo migliore per imparare a fare lunghi monoruota con basso rischio "sarebbe" avere a disposizione un bel pratone in salita, ma "sarebbe" anche il modo migliore per farsi maledire e magari prendersi pure una bella multa. Quindi dovresti trovare una strada deserta, sempre in salita, la salita aiuta perchè ovviamente agevola l'impennata e in caso di errore chiudi il gas e sei subito fermo. La marcia migliore per me è la terza, le prime due richiedono più tecnica e molto equilibrio ma meno rischi per via della bassa velocità, marce più alte richiedono meno equilibrio ma sono ovviamente più rischiose.Sblindo ha scritto:...Secondo voi per imparare meglio a stare monoruota per lunghi tratti con che marcia si deve stare? che differenza c'è tra alzare l anteriore in 1°2° e 3°? ho un rev 4t. e poi un altra cosa è corretto impugnare le manopole con un quarto di mano all' esterno? ci ho provato ma non mi sembra di stare tanto comodo.Per adesso mi sto cercando di abituare a guidare con gli indici sempre sulle leve , va bene?...
L'impugnatura delle manopole all'esterno non la capisco nemmeno io, a parte che poi devi arrivare alle leve con le dita nel punto più lontano, poi direi che il controllo sul manubrio non è che possa essere tanto buono.
Tenere gli indici sempre sulle leve è ok, direi indispensabile.
Multi..datato