[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Domande ai trialisti

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Domande ai trialisti

Messaggio da p51mustang » lun 05 gen, 2009 12:37 am

adriano ha scritto:hellò...muastang...da come ti ho risposto giorni fa in "privè"....prima di fare il grande passo devi provare dal vivo un vero trial.. l'ideale sarebbe provarla negli stessi percorsi che fai di solito...o dalle mie parti ,anche se ora purtroppo c'è neve.Però fatte consigliare da un vecio...se puoi tienti l'Alp e poi comprati un trial usato. Guarda che pur avendo un cota4t e provvisto di sella ti dirò che non è idoneo per asfalto o semplici strade bianche perchè è corta di marce, la posizione da seduti è sacrificata, vibra, insomma il trial se fa in piedi e nel tosto...ti rinnovo l'invito..te ospito o me ospiti tu e arrivo con il cota4t ! ciao.
Grazie di nuovo Adriano. In primavera vediamo di organizzare un giretto ok?

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

Domande ai trialisti

Messaggio da morfina » lun 05 gen, 2009 12:56 am

Per i consigli sui modelli da prendere vedo in Max37 un ottimo consigliere in quanto sa essere critico senza farsi abbagliare dall'entusiasmo.
Durante il motoraduno, io non mi sono stancato particolarmente. Due i motivi:
- a metà giro la moto mi ha piantato;
- quell'abbozzo di sella del Climber si rivela moooolto comodo per far riposare le gambe per qualche minuto.

Credo di doverti mettere in guardia sul trial:
essendo molto easy nell'off-road impegnativo ti porta a spingerti un pò oltre il buonsenso, pertanto, prima di imboscarti da solo, pensaci bene.

Se pratichi il motoalpinismo con il trial, in compagnia, il divertimento è garantito senza compromette la sicurezza.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Domande ai trialisti

Messaggio da max37 » lun 05 gen, 2009 4:25 am

rerechan ha scritto:Ma su queste moto come da foto, che sono senza sella, ci si puo' sedere per qualche attimo o si rischia di rompere qualcosa della moto o delle proprie ossa?
stando attenti a non prendere fuoco sulla marmitta si riesce a fare qualche km da seduti ma senza poter usare il cambio ed il freno post.

adriano ha scritto:se puoi tienti l'Alp e poi comprati un trial usato. Guarda che pur avendo un cota4t e provvisto di sella ti dirò che non è idoneo per asfalto o semplici strade bianche perchè è corta di marce, la posizione da seduti è sacrificata, vibra, insomma il trial se fa in piedi e nel tosto...ti rinnovo l'invito..te ospito o me ospiti tu e arrivo con il cota4t ! ciao.
per il trial usato sono d'accordo, costa 100 € all'anno tra bollo e assicurazione quindi si può tranquillamente tenere come seconda moto, per i trasferimenti non sono d'accordissimo in quanto si riesce a tenere una velocità di 75/80 all'ora senza problemi, ovvio che poi la si deve usare nel tosto, semplici strade bianche non ti fanno divertire.
alp ha scritto:Ehi Max, ci hai provato proprio gusto col trial. Complimenti! Vedo che dove ti metti riesci sempre (ma Anna conosceva le tue doti anche prima di sposarti?)
grazie, penso che anna conoscesse solo in parte le mie doti in quanto ci siamo sposati che eravamo ancora in fasce :lol:


cambiando discorso oggi con diego64 ed un'altro paio di amici abbiamo fatto il grappa e a parte aver spinto su un tratto innevato di circa 500 m per il resto ri riesce ad avanzare anche su neve fresca alta fino al mozzo.
l'unico inconveniente è che sono quasi rimasto senza freno davanti a causa del ghiaccio.
peccato non aver portato la macchina fotografica
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Domande ai trialisti

Messaggio da p51mustang » lun 05 gen, 2009 4:01 pm

Max, come 100 euro all'anno tra bollo e assicurazione? Mi sembrano troppi pochi onestamente.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Domande ai trialisti

Messaggio da p51mustang » lun 05 gen, 2009 4:07 pm

morfina ha scritto: Credo di doverti mettere in guardia sul trial:
essendo molto easy nell'off-road impegnativo ti porta a spingerti un pò oltre il buonsenso, pertanto, prima di imboscarti da solo, pensaci bene.

Questo è un consiglio che accetto con particolare ringraziamento.
Spesso anche con la Alpetta mi sono trovato in situazioni davvero di cacca. Il problema è che conosco solo due a Pistoia con le Alp, ma lungi da me andarci insieme: sono due cacciatori che usano (sprecano a mio giudizio) la Betina, solo per andarci a caccia al capanno che hanno nel bosco. Per il resto tutti enduristi di quelli tosti, ma non è più il mio genere di fuoristrada. Ci sono diversi trialisti invece nel pratese.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Domande ai trialisti

Messaggio da max37 » lun 05 gen, 2009 10:33 pm

p51mustang ha scritto:Max, come 100 euro all'anno tra bollo e assicurazione? Mi sembrano troppi pochi onestamente.
l'ho fatta al minimo di legge e con l'opzione che posso guidarla solo io con l'allianz subalpina nell'agenzia di bassano angarano.
costo 75 €

il bollo è stato pagato dal precedente propietario che per la regione lombardia equivale a 26.01 € mentre per il veneto dovrebbero essere 31 €
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Domande ai trialisti

Messaggio da p51mustang » lun 05 gen, 2009 10:41 pm

max37 ha scritto:
p51mustang ha scritto:Max, come 100 euro all'anno tra bollo e assicurazione? Mi sembrano troppi pochi onestamente.
l'ho fatta al minimo di legge e con l'opzione che posso guidarla solo io con l'allianz subalpina nell'agenzia di bassano angarano.
costo 75 €

il bollo è stato pagato dal precedente propietario che per la regione lombardia equivale a 26.01 € mentre per il veneto dovrebbero essere 31 €

La cosa mi attizza davvero. Mia moglie mi butta fuori. Con il trial sarebbero 3 le moto in garage, più uno scooter 50, oltre a 4 mtb e due bici da corsa. Si trova qualcosa intorno ai 2000 euro, meglio se meno.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Domande ai trialisti

Messaggio da max37 » lun 05 gen, 2009 11:39 pm

si trovano eccome, meglio se 2500 così troveresti medelli fino al 2004 quindi molto recenti.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

Domande ai trialisti

Messaggio da morfina » lun 05 gen, 2009 11:41 pm

Io non mi spingerei sotto i 2000 euro. Mi sembra una sogli a corretta.
Tra i 2000 e i 3000 si trova veramente di tutto.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

rsvsteve
Messaggi: 24
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 3:07 pm

Domande ai trialisti

Messaggio da rsvsteve » ven 09 gen, 2009 10:44 am

p51mustang ha scritto: Questo è un consiglio che accetto con particolare ringraziamento.
Spesso anche con la Alpetta mi sono trovato in situazioni davvero di cacca. Il problema è che conosco solo due a Pistoia con le Alp, ma lungi da me andarci insieme: sono due cacciatori che usano (sprecano a mio giudizio) la Betina, solo per andarci a caccia al capanno che hanno nel bosco. Per il resto tutti enduristi di quelli tosti, ma non è più il mio genere di fuoristrada. Ci sono diversi trialisti invece nel pratese.
anche io Mustang ho il tuo stesso problema, non ho nessun amico trialista quindi vado sempre da solo, e più di una volta mi son trovato in situazioni 'scomode', che però sono riuscito a risolvere grazie alla leggerezza della moto.
Però il vero pericolo è quello di farsi male sulla montagna, non ti trovano più...

Rispondi