[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

In Piemonte e' successo un bel "casino"....

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

In Piemonte e' successo un bel "casino"....

Messaggio da angelofarina » ven 12 feb, 2010 12:55 am

In ogni caso, come gia' piu' volte spiegato, la Regione non ha competenza riguardo i percorsi stradali, puo' regolamentare solo il fuoristrada. In questo caso competitivo, ma se volesse ha il potere di regolamentare anche il fuoristrada non competitivo, sia organizzato (cavalcate, mulatrial), sia "fai da te".
Ora, premesso che tutti sti divieti e regolamentazioni sono in generale un male, ma ahime' a volte necessario, secondo me il 95% della pratica motoalpinistica non ne viene minimamente scalfito, in quanto si svolge interamente SU PERCORSI STRADALI, visto che in Italia la legge nazionale (non prevaricabile dalle leggi regionali), stabilisce chiaramente che mulattiere, tratturi ed addirittura i sentieri tracciati dagli animali SONO STRADE A TUTTI GLI EFFETTI...
Sono casomai i comuni o le province (sorattutto se autonome, come in trentino) che possono regolamentare la percorrenza di queste "strade a fondo naturale".
Quindi non fasciamoci la testa per una legge regionale, che tanto non ci riguarda piu' di quel tanto, preoccupiamoci invece che le amministrazioni locali, depositarie dell'effettivo potere autorizzatorio ai percorsi sulle nostre amate mulattiere, non adottino indiscriminati divieti su gran parte di esse, soprattutto sulle piu' "belle" dal punto di vista motoescursionistico...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Re: In Piemonte e' successo un bel "casino"....

Messaggio da angelofarina » ven 12 feb, 2010 1:01 am

Tucs666 ha scritto:Ho solo trovato questo disegno di Legge (firmato da chi....) "Conservazione, recupero e salvaguardia del patrimonio e dell’assetto ambientale" ma e' stato ritirato nel 2005. Hai qualche notizia in piu'!!!
Ciao
Scusa se ti ho riformattato il tuo messaggio, ma sformava tutto il post....
Avevo postato di recente il link al disegno di legge attualmente in Commissione al senato:

http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/1226

Leggetela, mi pare interessante, con qualche piccola modifica potrebbe andare proprio bene!

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: In Piemonte e' successo un bel "casino"....

Messaggio da Tucs666 » ven 12 feb, 2010 12:37 pm

angelofarina ha scritto:
Tucs666 ha scritto:Ho solo trovato questo disegno di Legge (firmato da chi....) "Conservazione, recupero e salvaguardia del patrimonio e dell’assetto ambientale" ma e' stato ritirato nel 2005. Hai qualche notizia in piu'!!!
Ciao
Scusa se ti ho riformattato il tuo messaggio, ma sformava tutto il post....
No anzi, non sapevo come fare per formattare correttamente il link: oggi ne ho imparato una nuova, grazie :D

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Rispondi