[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
sella per tutti i trial
sella per tutti i trial
Io, le rarissime volte che per stanchezza, mi siedo, immancabilmente cado fragorosamente.
Mi pare proprio che la sella sul trial sia totalmente inutile. Anzi dannosa.
Si cambia completamente l'assetto e la distribuzione dei pesi... non ci siamo
Poi non voglio commentare nemmeno l'aspetto di quell'affare...
Mi pare proprio che la sella sul trial sia totalmente inutile. Anzi dannosa.
Si cambia completamente l'assetto e la distribuzione dei pesi... non ci siamo
Poi non voglio commentare nemmeno l'aspetto di quell'affare...
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
Gas Gas Txt 250 del 1998
sella per tutti i trial
Io lo vedo di piu' come un discorso di "mentalita' ", nel senso che non riesco a concepire come si possa "snaturare" l'essenza di una moto nata per essere il piu' essenziale possibile, priva di fronzoli inutili, montandogli orpelli orrendi, a quel punto si puo' giustificare anche un porta vaso di gerani (magari in carbonio...
) sul manubrio che avrebbe la stessa utlita' delle selle posticce....(ho un tantino "estremizzato" il concetto, ma e' per rendere l'idea...)!
Ho visto di persona i miei amici che adottano quegli accrocchi sul Montesa, nei tratti in contropendenza sui sassi molto alti, la sella non ti permette assolutamente di toccare con i piedi a terra e quindi si cade inesorabilmente, sugli scalini in salita ti da' una botta sul sedere che ti spedisce oltre il manubrio e, nelle discese piu' impegnative non ti lascia arretrare a sufficenza, la ritengo anche pericolosa se si fanno dei tratti di sentiero impegnativo!
La moto da trial e' nata per essere condotta in piedi sulle pedane,a parte qualche chilometro di trasferimento,se no' esistono sempre le Honda Gold Wing o i Suv....
Ho voluto buttare un po' di benzina sul fuoco per "stimolare" il dibattito....![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ho visto di persona i miei amici che adottano quegli accrocchi sul Montesa, nei tratti in contropendenza sui sassi molto alti, la sella non ti permette assolutamente di toccare con i piedi a terra e quindi si cade inesorabilmente, sugli scalini in salita ti da' una botta sul sedere che ti spedisce oltre il manubrio e, nelle discese piu' impegnative non ti lascia arretrare a sufficenza, la ritengo anche pericolosa se si fanno dei tratti di sentiero impegnativo!
La moto da trial e' nata per essere condotta in piedi sulle pedane,a parte qualche chilometro di trasferimento,se no' esistono sempre le Honda Gold Wing o i Suv....
Ho voluto buttare un po' di benzina sul fuoco per "stimolare" il dibattito....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ultima modifica di VALCHISUN il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
sella per tutti i trial
A parte che le gomme da trial per il Goldwing costerebbero una follia...
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
Gas Gas Txt 250 del 1998
sella per tutti i trial
Si' pero' vuoi mettere l'allungo sui salitoni di un trial 1.800 cc.....Per gli spostamenti in surplace ha perfino la retromarcia.... ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
sella per tutti i trial
Qua si vede la superiore esperienza, io non ci avevo pensato..VALCHISUN ha scritto:Per gli spostamenti in surplace ha perfino la retromarcia....
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
Gas Gas Txt 250 del 1998
sella per tutti i trial
The class is not water....(closed
)!!!!
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
sella per tutti i trial
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
sella per tutti i trial
forse si potrebbe risolvere con i fogli di neoprene utilizzati per fare le selle delle sbk da pista (intendo velocità). Si trovano facilmente ed il costo non è alto. Hanno uno spessore di 2-3 cm (forse anche più). Si fissano facilmente con il bi-adesivo e si possono modellare sui bordi con della carta vetrata. Danno un minimo di confort (anche in caso di urto accidentale) e sicuramente non disturbano nella guida in piedi (seguiranno il profilo di parafango/serbatoio).
Giusto per dare un'idea: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=selle+neoprene
Giusto per dare un'idea: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=selle+neoprene
BMW R 1200 GS ADV 30° Anniversario
BMW G 450 X
Moto Guzzi Falcone 500 Sport '54
BMW G 450 X
Moto Guzzi Falcone 500 Sport '54
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
sella per tutti i trial
Sul Beta TR34 di mia moglie avevo fatto proprio cosi', con un bel pezzo di neoprene da 20mm sagomato con cura usando il flessibile col disco di carta abrasiva.
Era venuta bellissima... Ed era anche comoda, sia da seduti, che in piedi, senza arrecare il minimo intralcio...
Se proprio vogliamo, l'unico difetto è che il neoprene fa un discreto attrito con la stoffa dei pantaloni (a meno di usare pantaloni da cross in Nylon). Cosa che era un lieve problema per me, che ho le ginocchia valghe (cioe' imbarcate all'indentro), mentre per mia moglie non era alcun problema...
Purtroppo non ho una foto da postare (al tempo non avevamo ancora le macchinette digitali)...
La moto poi defunse prematuramente causa malefico statore Motoplat cremato, introvabile...
Peccato, per altri versi era una gran moto, sicuramente più arrampichevole del Fantic 240 che le ho poi comprato al suo posto...
Era venuta bellissima... Ed era anche comoda, sia da seduti, che in piedi, senza arrecare il minimo intralcio...
Se proprio vogliamo, l'unico difetto è che il neoprene fa un discreto attrito con la stoffa dei pantaloni (a meno di usare pantaloni da cross in Nylon). Cosa che era un lieve problema per me, che ho le ginocchia valghe (cioe' imbarcate all'indentro), mentre per mia moglie non era alcun problema...
Purtroppo non ho una foto da postare (al tempo non avevamo ancora le macchinette digitali)...
La moto poi defunse prematuramente causa malefico statore Motoplat cremato, introvabile...
Peccato, per altri versi era una gran moto, sicuramente più arrampichevole del Fantic 240 che le ho poi comprato al suo posto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
sella per tutti i trial
Ma queste selle si trovano anche in Italy?