Pagina 2 di 2

scorpa sr 280

Inviato: mar 06 ott, 2015 5:55 pm
da Osvaldo
FRANCOC ha scritto:Ciao Osvaldo

la Rev e' un 250 e per il momento mi basta...mi sono trovato subito a mio agio quando l'ho provata e'di un silenzioso strabiliante,ho alzato un po'il minimo perche da calda si era abbassato un po'..credo di aver fatto bene,che dici? cosi' non mi si spegne...Non so di che anno sia ho scritto alla Beta il n.di telaio x saperlo ma mi devono rispondere..Tu da quanto ce l'hai?
il contaore ne segna 34 a 60 faccio guardare le valvole come da libretto??

Grazie :toast:
io il minimo lo tengo un po' alto per evitare spengimenti vari (spalancando tutto dal minimo a volte me lo ha fatto...)
contaore? ... :dunno:
il proprietario prededente ha tolto tutto il "superfluo",
pezzo dopo pezzo sto ricostruendo l'intero impianto elettrico...
la mia e' abbastanza silenziosa ma se apri un po' si fa sentire.
Per ora ci ho girato poco, visto l'infortunio di quest'estate. Mi piace molto come motore, leggermente meno come telaio,
l'agilita' del gasgas che avevo prima era un altra cosa...

data di fabbricazione

Inviato: gio 08 ott, 2015 8:26 am
da FRANCOC
ho provato ad inserire num.di telaio piu' betamotor, ma non trovo niente...

scorpa sr 280

Inviato: gio 08 ott, 2015 8:47 am
da max37
A suo tempo avevo provato per una macchina ed ho trovato quello che mi serviva.

scorpa sr 280

Inviato: ven 09 ott, 2015 6:00 pm
da FRANCOC
infortunio in moto..? Osvaldo cosa grave? xche' stavo gia' fantasticando un giretto sulle apuane ho un amico che abita a Fornovolasco e conosce bei posti lassu' :notme: :yahoo: :yahoo:

scorpa sr 280

Inviato: mer 14 ott, 2015 2:42 pm
da Lince
Conoscevo uno aveva una scorpa t ride 250 4t ed era sempre in officina per riparazioni. non ha mai funzionato bene,ne aveva sempre una.