[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Domande ai trialisti

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
luftwaffe
Messaggi: 69
Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
Località: Firenze

Domande ai trialisti

Messaggio da luftwaffe » ven 16 gen, 2009 12:59 pm

Anche io per un po' di tempo ho avuto il dubbio di cosa affiancare al K 300 (a cui non rinuncio proprio per le emozioni che vengono descritte tipo la curva sul "battente").
Anche io ho a lungo meditato su una Rev e l'ho pure provata...
Ma avendo 49 anni e ben poco allenamento ci ho rinunciato.
Per il mio punto di vista è ben piu' faticosa della Kappa dovendo guidare sempre in piedi nell'off e sempre in macchina (con carrello) nei trasferimenti.
Forse a 30 anni l'avrei presa, ma la impressione che mi ha dato è che richieda consolidato allenamento fisico per divertirsi.
Rinunciando a priori alla infida scalinata delle foto (davvero complimenti !) ho virato sulla paciosa Alp 4.0 .
Non appena risolvo il problema della forcella da scooter che monta penso sia una buona scelta per l' allround che richiede il motoalpinismo come lo interpreta la maggior parte di coloro che popolano questo forum.
Diciamo che non mi sento soddisfatto, ma almeno accontentato.
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare

palmerino
Messaggi: 17
Iscritto il: mer 30 apr, 2008 5:06 pm
Località: Formia (Lt)

Domande ai trialisti

Messaggio da palmerino » lun 19 gen, 2009 12:04 am

Io per un periodo inseguivo i miei amici enduristi con un' Aprilia Climber, ma ovviamente dopo alcuni mesi avevo compreso che non potevo continuare a rischiare di cadere per non riuscire a mantenere l' anteriore che saltava a destra e manca a causa della corsa corta degli ammortizzatori.
Oggi li seguo con una pur sempre vecchiotta Honda Xr 250, ma ovviamente è un' altra musica.

L' Aprilia volevo vendermela e sto cercando di metterla a posto (ammortizzatore posteriore da revisionare e sto penando perché nessun meccanico della mia zona ci riesce :( ), ma forse ho convinto mio cugino a collaborare con le spese (assicurazione, revisione, varie..) perché la userebbe per allenarsi, trovare nuovi percorsi da fare per l' enduro e magari farla usare a suo figlio di 11 anni, ovviamente non su strada.

Dopo questo preambolo passo alla mia esperienza con la Climber: non avevo grossi problemi a sedermi (comunque si abbassa non poco il posteriore) e certamente non era comodissimo guidare nei lunghi trasferimenti, ma viaggiavo anche a 80 km/h su asfalto grazie al pignone leggermente più piccolo (partivo sempre con la seconda, comunque) e la quinta di serie decisamente più lunga.
Per cambiare usavo il tacco...visto la distanza della leva dalla pedana, ma ci si abitua.
Consuma poco, ma il serbatoio comunque raccoglie poco meno di 4 litri e quando andavo con i miei amici enduristi mi bastano un paio di litri da portare in più per stare tranquillo.
In pratica la consiglio se si volesse fare il vero motoalpinismo, quello relativamente lento e si avranno pochi problemi anche a superare i posti più ostici dove con l' enduro diventa stressante od improponibile.
Amo il motore a 4 tempi, ma comunque i 2tempi trialistici sono simili, ovvero grande coppia ai bassi e non occorre per forza salire agli alti regimi.
Certo rimane il fumo, usare l' olio per la miscela...ma sono anche motori semplice ed affidabili da mantenere.

L' ideale sarebbe una trial moderna a 4 tempi con accessori ad hoc per usarla a 360 gradi (serbatoio più capiente e sella), ma sempre per giri non a lungo raggio (soprattutto su asfalto) e con una velocità non altissima, ovvero con un atteggiamento meno aggressivo.

Spero di rimettere a posto il mono ammortizzatore posteriore (se conoscete un bravo e specializzato meccanico...) perché mi manca quest' agile quasi bicicletta motorizzata.
Divertente. :wink:

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Domanda ai trialisti

Messaggio da Brianza » sab 07 feb, 2009 2:25 am

Avrei pensato di affiancare alla mia Alp 200 una moto da trial, volevo quindi ritornare sull'argomento iniziale per avere qualche altro consiglio.

Sarei orientato verso la Beta REV 250 anni 2002/3 per rimanere entro i 2.500 euro.

Moto affidabile, assistenza Beta vicino a casa, facilità nell'avere ricambi, possibilità di montare sella/serbatoio per motoalpinismo, e buona disponibilità dell'usato.

Ora però, in zona ho trovato un Montesa cota 315R del 2002 a 2.400 euro.
Poco usato, messo bene, immatricolato, revisionato e tagliandato.

Questa moto se non erro è rimasta in produzione sino al 2004, poi Montesa dal 2005 è solo 4tp.
Potrei avere difficoltà con i pezzi di ricambio :?:
Un concessionario mi ha detto che anche questo modello aveva la possibilità di montare la sella, ma ora non se ne trovano più. :roll:

Sono indeciso se prenderla o aspettare di trovare una REV.

Voi cosa ne dite ?
Ciao
Immagine

apex
Messaggi: 51
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 4:18 pm
Località: chianciano

Domande ai trialisti

Messaggio da apex » sab 07 feb, 2009 9:44 pm

prendi il rev a occhi chiusi....
Una cosa importante è prenderla dal 2003 in poi, il motore ha ricevuto importanti aggionamenti tra cui il raffreddamento al cilindro al collettore di scarico.
Poi tienti conto che il Rev fino al 2008 può montare il kit sella/serbatoio, per cui se vuoi un Rev più "fresco" in futuro puoi tenerti il kit (che è compatibile)
Ciao

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Domande ai trialisti

Messaggio da Brianza » mer 11 feb, 2009 1:22 am

Grazie apex per i tuoi consigli.

Per il momento il Montesa non lo prendo.
Aspetto un attimo, questo è il periodo che molti cambiano moto,
prima o poi mi capiterà una buona occasione, almeno spero. :roll:

Ciao.
Immagine

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

Domande ai trialisti

Messaggio da yoshi » mer 11 feb, 2009 8:01 pm

johax ha scritto:c'è posto per aggrgarsi...o è a numero chiuso per non intasare le mulattiere?? :lol: :? :shock:
...se trovo un carrello da appendere all'auto...mi piacerebbe partecipare...
:D
certo che c'è posto ,devo aspettare che smetta di piovere e che husqvarna si rimetta :D

Rispondi