[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ci siamo!!!
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Ci siamo!!!
Ragazzi grazie a tutti per i numerosissimi consigli...con ordine:
il fatto che sia attaccato a casa mia è un indubbio vantaggio anche solo per vedere e provare la moto...
In paese inoltre posso informarmi e capire come è stata usata la moto ancora prima di vederla...
Per il prezzo ripeto...io posso offrire 1000€ poi sta a lui scendere o meno...o a me salire se la moto convince.
Per l'anno di immatricolazione basta verificare a libretto...però assomiglia più a moto di fine secolo piuttosto che a esemplari dei primi anni '90...adesso vado a cercare gli annunci di moto del '92 e del '98...
La mia richiesta, formulata male, era più per capire la validità del mezzo, ipotizzando sia in buone condizioni, piuttosto che per entrare nel merito delle quotazioni.
Per esempio la recensione di Menca mi ha un filino raffreddato..arrivando dal 4T dell'Alpona trovarmi un 2T tendente al crossistico su un telaio rigido che perdona poco....insomma...
Per il manubrio a me sembra sia stato sostituito quindi magari gatta ci cova....e anche il paracoppa si può sostituire...però è altrettanto vero che anche sulla mia Alpona ho cambiato il manubrio senza che strutturalmente fosse necessario.
il fatto che sia attaccato a casa mia è un indubbio vantaggio anche solo per vedere e provare la moto...
In paese inoltre posso informarmi e capire come è stata usata la moto ancora prima di vederla...
Per il prezzo ripeto...io posso offrire 1000€ poi sta a lui scendere o meno...o a me salire se la moto convince.
Per l'anno di immatricolazione basta verificare a libretto...però assomiglia più a moto di fine secolo piuttosto che a esemplari dei primi anni '90...adesso vado a cercare gli annunci di moto del '92 e del '98...
La mia richiesta, formulata male, era più per capire la validità del mezzo, ipotizzando sia in buone condizioni, piuttosto che per entrare nel merito delle quotazioni.
Per esempio la recensione di Menca mi ha un filino raffreddato..arrivando dal 4T dell'Alpona trovarmi un 2T tendente al crossistico su un telaio rigido che perdona poco....insomma...
Per il manubrio a me sembra sia stato sostituito quindi magari gatta ci cova....e anche il paracoppa si può sostituire...però è altrettanto vero che anche sulla mia Alpona ho cambiato il manubrio senza che strutturalmente fosse necessario.
Montesa Cota 4rt 2010
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Ci siamo!!!
Vai tranquillo: Beta Techno 1998cercare gli annunci di moto del '92 e del '98...

- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Ci siamo!!!
Controllato sul sito dell'Agenzia delle entrate, immatricolata il 15/01/1998...ha ragione Menca
Il telaio rigido che rende la guida meno friendly agli inesperti come me non è prerogativa anche delle Rev?
L'Alp 250 era derivata dalla Techno o dalla Zero?
Altra cosa...ma è possibile che montasse il conta Km? Se no come fa ad indicare i Km percorsi mettendo 5000-10000?
Anche solo 5000 Km per un trial 2T immagino siano tantissimi....
Ultima nota: in fondo ha scritto 1500€ trattabili....
Grazie
Il telaio rigido che rende la guida meno friendly agli inesperti come me non è prerogativa anche delle Rev?
L'Alp 250 era derivata dalla Techno o dalla Zero?
Altra cosa...ma è possibile che montasse il conta Km? Se no come fa ad indicare i Km percorsi mettendo 5000-10000?
Anche solo 5000 Km per un trial 2T immagino siano tantissimi....
Ultima nota: in fondo ha scritto 1500€ trattabili....
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Grazie
Montesa Cota 4rt 2010
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Ci siamo!!!
Piu' o meno dal motore della Techno e dal telaio della TR."L'Alp 250 era derivata dalla Techno o dalla Zero?
Dalla Zero deriva la Synt240.
Si e' cosi'. Anche la Zero montava il contachilometri sulla forcella destra.Altra cosa...ma è possibile che montasse il conta Km? Se no come fa ad indicare i Km percorsi mettendo 5000-10000?
Non necessariamente: dipende come sono stati fatti. Se non tutti di "zona" e' da buttare, se sono di tranqulilli trasferimenti invece assolutamente no.Anche solo 5000 Km per un trial 2T immagino siano tantissimi...
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Ci siamo!!!
Certo che se ha ancora il contaKm sulla forcella.....nemmeno le impennate avrà fatto.....
Montesa Cota 4rt 2010
Ci siamo!!!
Stefano, arrivando dalla Alp 4.0 qualsiasi trial ti sembrerà più facile e leggero, quindi sei nelle condizioni migliori per acquistare una moto del genere ...
col tempo potrai capire se prendere un mezzo più performante o tenerti quello ........
per i km può anche essere andato a spanne ..... io so che faccio mediamente 30 km per uscita, se faccio 30 uscite l'anno sarebbero circa 1000 km all'anno ... moltiplicato il n° degli anni .....
come hai scritto tu, essendo vicino a te e conoscendo chi abita in zona chiedendo in giro dovrebbero sapere vita morte e miracoli di tale moto, magari usata solo per andare a funghi ......
col tempo potrai capire se prendere un mezzo più performante o tenerti quello ........
per i km può anche essere andato a spanne ..... io so che faccio mediamente 30 km per uscita, se faccio 30 uscite l'anno sarebbero circa 1000 km all'anno ... moltiplicato il n° degli anni .....
come hai scritto tu, essendo vicino a te e conoscendo chi abita in zona chiedendo in giro dovrebbero sapere vita morte e miracoli di tale moto, magari usata solo per andare a funghi ......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Ci siamo!!!
Certo che se fosse anche in grado di cercare i funghi sarebbe perfetta...lazzaro54 ha scritto:magari usata solo per andare a funghi ......
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Io adoro andare a funghi...
Ok era pessima....ma è venerdì e la settimana è stata pesante...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Montesa Cota 4rt 2010
Ci siamo!!!
Il conta km è analogico, inserito nella plastica copri serbatoio ( vedi spaccato inviato da Misso) se funziona non è male perchè oltre ai km dava altre informazioni, tipo tempi di percorrenza
Il manubrio è il suo originale!
I 5000 Km è possibile, sono circa 400 Km all'anno!![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Guardando le foto, mi sembra che la moto sia stata usata per fare sterrati
o bitume
ha ancora il parafango posteriore originale!!
La Rev è vero ha la rigidità del telaio, ma ha una distribuzione dei pesi diversa!! Ma non è detto che una Rev del 2001 sia meglio di una Techno, bisogna sempre valutare le condizione della moto!
Se la Techno che stai valutando è messa bene, sarà in grado di darti tante soddisfazioni!!........... Per la rigidità e il motore, non preoccuparti si impara, sei ancora giovane!!![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Il manubrio è il suo originale!
I 5000 Km è possibile, sono circa 400 Km all'anno!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Guardando le foto, mi sembra che la moto sia stata usata per fare sterrati
o bitume
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
La Rev è vero ha la rigidità del telaio, ma ha una distribuzione dei pesi diversa!! Ma non è detto che una Rev del 2001 sia meglio di una Techno, bisogna sempre valutare le condizione della moto!
Se la Techno che stai valutando è messa bene, sarà in grado di darti tante soddisfazioni!!........... Per la rigidità e il motore, non preoccuparti si impara, sei ancora giovane!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Ci siamo!!!
Ho avuto modo di provare un Rev-3 270....non ricordo però l'anno.
Premesso che era in assoluto il primo trial che provavo ed ero esausto dopo aver "raccolto" l'Alp 4.0 diverse volte m'è sembrata assolutamente leggerissima davanti.
La Techno immagino sia meno esasperata...quindi con una distribuzione più uniforme...
Premesso che era in assoluto il primo trial che provavo ed ero esausto dopo aver "raccolto" l'Alp 4.0 diverse volte m'è sembrata assolutamente leggerissima davanti.
La Techno immagino sia meno esasperata...quindi con una distribuzione più uniforme...
Montesa Cota 4rt 2010
Ci siamo!!!
Come ha detto Lazzaro, tutte le trial ti sembreranno più leggere in confronto alla Alp!
Con la Rev devi gia avere una guida più trialistica!!
Ti faccio un esempio ................ su una salita di fango, se ti siedi, fai meno fatica con la Techno!!
Però la Rev è più facile e intuitiva nella guida!!
Non è facile spiegare le differenze al Pc!!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Con la Rev devi gia avere una guida più trialistica!!
Ti faccio un esempio ................ su una salita di fango, se ti siedi, fai meno fatica con la Techno!!
Però la Rev è più facile e intuitiva nella guida!!
Non è facile spiegare le differenze al Pc!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ultima modifica di menca il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.