[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Techno 1998 Lampkin Replica
Techno 1998 Lampkin Replica
Complimenti, hai preso un'ottima moto. Ne capisco poco di trial ma il techno del 98 ho avuto modo di provarlo e anche chi ne capisce di più ti dirà che per il motoalpinismo è una moto superiore agli attuali trial.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Techno 1998 Lampkin Replica
...se parliamo di Motesa cota4t escluso, ti quoto...Techno...per il motoalpinismo è una moto superiore agli attuali trial.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Techno 1998 Lampkin Replica
boccaccia mia statte zitta .......BAR.SP1 ha scritto:Complimenti, hai preso un'ottima moto. Ne capisco poco di trial ma il techno del 98 ho avuto modo di provarlo e anche chi ne capisce di più ti dirà che per il motoalpinismo è una moto superiore agli attuali trial.
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Techno 1998 Lampkin Replica
Beh dai, senza stare qui a vedere quale moto sia filosoficamente o tecnologicamente più votata al motoalpinismo o al trial...resta di fatto che è devveo goduriosa....
PS è davvero la regina del motoalpinismo...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
PS è davvero la regina del motoalpinismo...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Montesa Cota 4rt 2010
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Techno 1998 Lampkin Replica
.....PS è davvero la regina del motoalpinismo... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Techno 1998 Lampkin Replica
Misso ha scritto:.....PS è davvero la regina del motoalpinismo... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happymi sa che 'sta Techno tu la veda un po' cosi'.....
![]()
![]()
Cavolo come siete entrati in possesso delle foto della mia moto .......speriamo non giri il filmato del bunga bunga
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Techno 1998 Lampkin Replica
Era una battuta...Misso ha scritto:.....PS è davvero la regina del motoalpinismo... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happymi sa che 'sta Techno tu la veda un po' cosi'.....
![]()
![]()
Io la vedo semplicemente come un grande passo avanti rispetto all'Alpona.
Riuscirò di sicuro a farci motoalpinismo anche bello spinto, se poi riuscirò a farci trial anche solo al livello principiante benissimo....se no amen.
Montesa Cota 4rt 2010
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Techno 1998 Lampkin Replica
Bhe, sono convinto anch'io che Techno e Alp250 siano le due "regine del motoalpinismo".
Dopo di loro le trial pure si sono via via specializzate sempre di piu' nella "zona" dura e pura per arrivare agli assurdi numeri da circo equestre di oggi e la Alp e' diventata, con la 200 una motina "da prezzo" per fare qualche carraietta e con la 4.0 una dual piu' votata all'asfalto.
Vedrai che ci vorra' un bel po' prima tu riesca a trovare il limite della tua fantastica Techno.![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Dopo di loro le trial pure si sono via via specializzate sempre di piu' nella "zona" dura e pura per arrivare agli assurdi numeri da circo equestre di oggi e la Alp e' diventata, con la 200 una motina "da prezzo" per fare qualche carraietta e con la 4.0 una dual piu' votata all'asfalto.
Vedrai che ci vorra' un bel po' prima tu riesca a trovare il limite della tua fantastica Techno.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Techno 1998 Lampkin Replica
Tutto giusto eccetto l'ultima affermazione....
Non mi ci vorrà un bel po' per trovare il limite...semplicemente non lo troverò mai...e di questo sono contento...
Non mi ci vorrà un bel po' per trovare il limite...semplicemente non lo troverò mai...e di questo sono contento...
Montesa Cota 4rt 2010
Techno 1998 Lampkin Replica
Si vero, e questo è il bello di questo sport, ad ogni uscita si impara qualcosa, sia sulla moto che su se stessiStefano Miata ha scritto:Non mi ci vorrà un bel po' per trovare il limite...semplicemente non lo troverò mai...e di questo sono contento...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Volevo farti i complimenti per come è tenuta, se vedessi la mia... non è Lampkin ed è di un paio di anni più vecchia
Inoltre vorrei chiedere alcune cose:
1- tiraggio catena: mi dicono che la catena deve restare, nella parte inferiore, un dito circa dal forcellone. Così andrebbe bene?

2- Frizione, come ti trovi? Ogni tanto, solamente qualche volta, non stacca bene, anche da moto calda
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Ho pensato che potrei ridurre il lasco che c’è sulla leva, in maniera tale da far lavorare meglio l’idraulica (a dir la verità non sono sicuro che riducendo il lasco l’idraulica lavori di più), ma non so se faccio una cavolata, anche perché così facendo lavorerei più distante con le due dita della mano sinistra
A fine corsa

Quando inizia a lavorare l’idraulica, la differenza sarebbe il lasco

3- Info di carattere generale: il copertone posteriore aveva un buco e l'ho riparato col kit apposito per tubeless: si gratta con un tondino-raspa, e si infila con l'apposito attrezzo-amo il gommino A SECCO (senza mastice). La domanda è: il mastice ci va? (ho perso le istruzioni e non ricordo se c'era un tubetot o meno). Poi si taglia l’eccesso in superficie.
Questo il risultato dopo due uscite

