[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Circolare su strada
Circolare su strada
Leggendo i vostri commenti mi pare di aver capito che siccome i concessionari sarebbero tenuti a vendere le moto omologate con tutti gli ammennicoli del caso,la montesa consegna la 4rt con portatarga ,frecce ecc ecc e poi i conce tolgono tutto prima di consegnarle....ma qualcuno ha mai visto anche solo una foto di come sarebbe ??
Se non chiedo troppo , se mi mandate un link per vederla..sono troppo curioso !!!
So come la pensate , ma per uno che deve fare almeno 20km prima della ghiaia , sarebbe l'unica soluzione ( tranne caricarla...)
Se non chiedo troppo , se mi mandate un link per vederla..sono troppo curioso !!!
So come la pensate , ma per uno che deve fare almeno 20km prima della ghiaia , sarebbe l'unica soluzione ( tranne caricarla...)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Circolare su strada
Da quello che so io, succede il contrario: il concessionario ti da la moto nuda e, a richiesta, una scatola con il kit omologazione...
Circolare su strada
Forse questo spiega perché non esistono foto....
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Circolare su strada
se compri la moto nuova il kit stradale te lo devono dare.
io ho visto sia beta che gas gas con kit montato
io ho visto sia beta che gas gas con kit montato
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Circolare su strada


Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Circolare su strada
non sono nemmeno troppo brutte... temo un po' per la durata delle frecce ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Circolare su strada
Confermo!
La4rt omologata,cioe' con targa,e' fornita di tutto cio' che serve ad
andare su strada secondo legge.
Stranamente,dopo l'omologazione,i conce tolgono tutto e ti consegnano la moto nuda con i materiali in una scatola.
Frecce,fili,supporto targa,ecc,ecc,in una scatola a parte.
Ho rimontato solo il parafango post. robusto sotto quello flessibile e ci
fisso la targa con due algaletti quando devo fare asfalto riponendola
nello zaino quando torno sullo sterrato.
Vado avanti cosi' da anni senza problemi e di asfalto ne percorro tipo-
Via del sale con trasferimenti chilometrici tipo Tenda -Casterino o
Triora-Colla melosa.
Anche a Varese non ho mai avuto problemi--saro' fortunato!
Secondo me basta essere il meno visibili possibile(vedi abbigliamento
tipo Gingarobot) ed evitare chiassate inutili e "targa montata su asfalto".
La4rt omologata,cioe' con targa,e' fornita di tutto cio' che serve ad
andare su strada secondo legge.
Stranamente,dopo l'omologazione,i conce tolgono tutto e ti consegnano la moto nuda con i materiali in una scatola.
Frecce,fili,supporto targa,ecc,ecc,in una scatola a parte.
Ho rimontato solo il parafango post. robusto sotto quello flessibile e ci
fisso la targa con due algaletti quando devo fare asfalto riponendola
nello zaino quando torno sullo sterrato.
Vado avanti cosi' da anni senza problemi e di asfalto ne percorro tipo-
Via del sale con trasferimenti chilometrici tipo Tenda -Casterino o
Triora-Colla melosa.
Anche a Varese non ho mai avuto problemi--saro' fortunato!
Secondo me basta essere il meno visibili possibile(vedi abbigliamento
tipo Gingarobot) ed evitare chiassate inutili e "targa montata su asfalto".
Circolare su strada
Vai avanti così da anni ?
ma quanti pistoni " a ore "
hai cambiato !
Comunque anche a me piacciono di più " civili "..
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Comunque anche a me piacciono di più " civili "..
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Circolare su strada
Husq puoi postare una foto del parafango come l'hai sistemato? Quello robusto sotto quello flessibile? Perche? Ne esiste uno robusto e uno sottile?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Circolare su strada
Pistoni!!!???
Ore!!???
Ma stai scherzando???
Non confondere la 4rt con le altre trial.
Sono 4 anni che la uso per farci motoalpinismo a grande raggio.
Ci ho fatto anche 170 km in un giorno (di montagna).
Ci ho messo solo la benzina e cambiato l'olio motore e del cambio.
Il meccanico non ha nemmeno toccato le valvole,dice che il motore e'
nuovo.I puristi dicono che e' pesante perche' e' tre kg piu' delle altre,
a me va benissimo cosi'.
La sto' attrezzando per portarla nel deserto per giocarci sulle dune e
nelle zone pietrose dove sono in difficolta' con le grosse.
Quanto al parafango mi era stato fornito di serie nella scatola.
Basta fissarlo alla cassa del filtro con 4 brugole nelle apposite sedi ed
e' gia' predisposto con portatarga e frecce,ho solo leggermente modificato
l'inclinazione della targa e messa una brugolina in coda per unire il
morbido al rigido.
Non ho invece montato le frecce perche' piuttosto macchinoso in quanto
il conce per smontare velocemente l'impianto elettrico aveva tagliato i
cavi con il tronchese.
Esteticamente non si nota perche' il rigido copia esattamente il morbido,
solo il portatarga lo rivela.
Ore!!???
Ma stai scherzando???
Non confondere la 4rt con le altre trial.
Sono 4 anni che la uso per farci motoalpinismo a grande raggio.
Ci ho fatto anche 170 km in un giorno (di montagna).
Ci ho messo solo la benzina e cambiato l'olio motore e del cambio.
Il meccanico non ha nemmeno toccato le valvole,dice che il motore e'
nuovo.I puristi dicono che e' pesante perche' e' tre kg piu' delle altre,
a me va benissimo cosi'.
La sto' attrezzando per portarla nel deserto per giocarci sulle dune e
nelle zone pietrose dove sono in difficolta' con le grosse.
Quanto al parafango mi era stato fornito di serie nella scatola.
Basta fissarlo alla cassa del filtro con 4 brugole nelle apposite sedi ed
e' gia' predisposto con portatarga e frecce,ho solo leggermente modificato
l'inclinazione della targa e messa una brugolina in coda per unire il
morbido al rigido.
Non ho invece montato le frecce perche' piuttosto macchinoso in quanto
il conce per smontare velocemente l'impianto elettrico aveva tagliato i
cavi con il tronchese.
Esteticamente non si nota perche' il rigido copia esattamente il morbido,
solo il portatarga lo rivela.