[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Info su GasGas

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
stefano63
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 28 nov, 2008 10:40 pm
Località: Toscana - Maremma

Info su GasGas

Messaggio da stefano63 » mar 02 dic, 2008 3:46 pm

Che voi sappiate esiste il kit long ride per questa?

Immagine


Ha cil.280 cc. ed è del 2004.

Sarebbe una buona moto per il motoalpinismo?


Grazie a tutti.
Moto: Ktm 690 Enduro/Adventure
Trial Beta Rev 300
BMW GS 1200

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Info su GasGas

Messaggio da lamberto » mar 02 dic, 2008 7:40 pm

Per le Gas Gas non esiste un kit tipo quello Beta o Montesa, si possono comperare a parte un serbatoio un pò più capiente ed una microsella che ti sconsiglio perchè l'avevo montata sul mio ex GG 2008 e non riuscivo a fare un paio di km seduto, dovevo stare in piedi, una vera tortura.
Se hai già la moto fai fare una sella da un tappezziere altrimenti se la GG la devi comperarla lascia stare, ci sono alternative più valide per il motoalpinismo.
Scusami se sono franco ma l'esperienza insegna e vorrei evitare ad altri gli errori che ho fatto io.

stefano63
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 28 nov, 2008 10:40 pm
Località: Toscana - Maremma

Info su GasGas

Messaggio da stefano63 » mar 02 dic, 2008 8:10 pm

lamberto ha scritto:Per le Gas Gas non esiste un kit tipo quello Beta o Montesa, si possono comperare a parte un serbatoio un pò più capiente ed una microsella che ti sconsiglio perchè l'avevo montata sul mio ex GG 2008 e non riuscivo a fare un paio di km seduto, dovevo stare in piedi, una vera tortura.
Se hai già la moto fai fare una sella da un tappezziere altrimenti se la GG la devi comperarla lascia stare, ci sono alternative più valide per il motoalpinismo.
Scusami se sono franco ma l'esperienza insegna e vorrei evitare ad altri gli errori che ho fatto io.
Grazie, Lamberto terrò di conto le tue "dritte".
Peccato solo che l'avevo trovata dietro casa ed alla metà del prezzo della Beta che ho adocchiato.

Ma tanto prima devo vendere il Gs :roll: :roll:
Moto: Ktm 690 Enduro/Adventure
Trial Beta Rev 300
BMW GS 1200

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Info su GasGas

Messaggio da lamberto » mar 02 dic, 2008 8:39 pm

Beh la metà del prezzo è tanto.
Comunque tieni presente che le GasGas sono ottime moto da trial, grintose di motore e tecniche di telaio, quindi adattissime a chi fa le zone.
Rispetto ad altre marche sono un pò delicate, richiedono una manutenzione scrupolosa.
Marche che si sono rivelate più robuste nel tempo sono Beta, Montesa, Scorpa, meno affidabile la Sherco.
Tieni presente che le più adatte per erogazione e consumi sono le quattro tempi però hanno un costo superiore.
Se compri una due tempi evita le grosse cubature, meglio un 250 rispetto ad un 300.

Rispondi