[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Fantic 240 trial

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
chelito
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 12 mar, 2009 10:42 pm
Località: Pinerolo

Fantic 240 trial

Messaggio da chelito » ven 13 mar, 2009 12:22 am

In una officina nei dintorni,ho visto in vendita un Fantic 240 vecchiotto ma pieno di "orgoglio".
Non ho ancora chiesto alcuna informazione al meccanico (se con documenti,di che anno ecc..),perchè ho pensato di chiedere prima a voi,che sicuramente avete più esperienza di me...
L'intenzione sarebbe una motina del genere per girare qui in zona da tranquillo;cosa mi consigliate? E' troppo vecchia per trovare i ricambi?
Il prezzo massimo?...
Grazie a tutti per i vostri consigli..
CIAO!

Avatar utente
sabari
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 31 dic, 2007 3:05 pm
Località: Pescara (Abruzzo)
Contatta:

Fantic 240 trial

Messaggio da sabari » ven 13 mar, 2009 10:04 am

Era il mio sogno qualche annetto fa... :(
...gran motore, robusta, sella lunga dedicata, ecc.

io solo a sentire questo minimo mi arrapo...
http://www.youtube.com/watch?v=vikBOmQTCoA

Se messa bene e in assenza di documenti gli darei max 500/600 euro.
Si per i ricambi potresti avere qualche problema....
Io credo che a questi livelli di prezzo, con pochi euro in più potresti andare su una Beta (o altro) anni 90 (parco ricambi molto più folto...)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Fantic 240 trial

Messaggio da max37 » ven 13 mar, 2009 11:17 am

il problema più grosso potrebbero essere i ricambi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

chelito
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 12 mar, 2009 10:42 pm
Località: Pinerolo

Fantic 240 trial

Messaggio da chelito » dom 15 mar, 2009 1:52 am

..mah! :( ...ho chiesto e vogliono dai 1000 ai 1200 euro con documenti..
a 1000 c'è un bel bultaco sherpa :P anche questo documentato..
Anche qui ricambi :cry: ...forse Benso a Vinovo...
Grazie per le dritte!..

Avatar utente
ilsolla
Messaggi: 312
Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
Località: Quattro Castella (RE)

Fantic 240 trial

Messaggio da ilsolla » lun 16 mar, 2009 8:10 pm

Ieri con me... meglio ieri ero con un "ragazzo" con un Fantic 300 dell'86.
Andava via come un mulo. Lui era capace, ma la moto andava davvero bene. E non gli ha mai fatto nulla. Candela nuova ogni anno e via.
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Fantic 240 trial

Messaggio da angelofarina » ven 27 mar, 2009 1:50 pm

Io ho un Fantic 240 in versione "motoalpinismo/enduro":
Immagine
Fra tutte le mie vecchie e gloriose Fantic, e' quella che preferisco. Le altre le potete vedere qui:
http://pcfarina.eng.unipr.it/MyFantic/MyFantic.htm
Il 240 e' leggero, la potenza del motore e' adeguata, ma non violenta come quelle della serie 300, la posizione di guida (con sella lunga) idonea sia all'uso motoalpinistico che trialistico, puo' montare anche parafango alto e gomme da cross (come la mia), e rappresenta secondo me una delle moto piu' riuscite della Fantic.
1000 Euro non sono pochi, dvrebbe essere tenuta davvero bene per valerli. La mia l'avevo pagata 850. Per 800 ho preso il 300, e per 900 il 307....
Metti in conto che dovrai ricostruire gli ammortizzatori posteriori (lavoro facile, si fa in casa, basta trovare i paraoli), che sono fondamentali per avere una buona trazione in salita ed evitare saltellamenti in discesa...
Poi cambierei i ceppi dei freni, le gomme (se non sono nuove), i dischi frizione (e relativo olio, ovviamente), il filtro dell'aria, la candela, pulirei bene il carburatore, e via! Sono moto che non si rompono mai, basta avere una candela di scorta e non resterai mai a piedi...

L'unica alternativa valida sarebbe una Beta ALp 250 degli anni '90, quella a due tempi, derivata dalle trial dell'epoca. A trovarla, pero', chi le ha se le tiene ben strette...
Saluti

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Fantic 240 trial

Messaggio da angelofarina » ven 27 mar, 2009 1:55 pm

Dimenticavo: non temere per i ricambi, le parti di normale usura (frizione/freni/pistone/guarnizioni/leve/manopole) un comune ricambista ha tutto. Per le parti "strane", c'e sempre Bosisio Motori, che ha a magazzino un sacco di ricambi di ste vecchie Fantic:
http://www.bosisiomotori.it/
Se posti la foto del 240 che stai valutando, possiamo darti un giudizio sulle condizioni e sul valore effettivo...
Ciao

chelito
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 12 mar, 2009 10:42 pm
Località: Pinerolo

Fantic 240 trial

Messaggio da chelito » dom 29 mar, 2009 11:39 pm

Grazie per le informazioni e complimenti per la scuderia!..

diego
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 10 apr, 2008 12:55 pm

Fantic 240 trial

Messaggio da diego » mar 31 mar, 2009 3:43 pm

Povero 240 così crossizzato, che delusione!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Fantic 240 trial

Messaggio da angelofarina » sab 04 apr, 2009 8:42 pm

diego ha scritto:Povero 240 così crossizzato, che delusione!
EH, lo so, la purezza estetica e' andata persa, pero' ho finito di bloccarmi nel fango com succedeva prima con le gomme da Trial ed il parafango basso... In fin dei conti delle mie 10 Fantic questa e' il "Muletto", non targata e non iscritta la registro storico, quindi chissenfrega...
Quando voglio usarne una in perfette condizioni di originalita', uso questo 125 Trial 1979 "seven days":
Immagine

oppure il glorioso Caballero del 1975:
Immagine

Entrambe iscritte al Registro Storico, targate, bollate ed assicurate...
Ma nessuna delle due mi consnete di arrivare dove il 240 "endurizzato" arriva...

Ciao

Rispondi