refitting Gas Gas 250
Inviato: sab 05 dic, 2009 5:41 pm
eccoci qui, è partito il restauro del Gas Gas! Vi racconto un po' come vanno le cose!
la base di partenza è una buon 1992: le condizioni sono ottime per le plastiche e ottime per il motore/telaio, considerata la vetusta' del mezzo.
Preciso che la moto è stata targata nel 2000.
al momento ho eseguito un restyling estetico:
lucidatura di tutte le plastiche -il codone è in carrozzeria x una riverniciata e la riparazione di una piccola crepa-
il collettore, trovato tutto imbrattato e sporco di "squagliete di stivali" è stato tirato a lustro con carta vetrata a grana fina;
rimesso in dima il parafango anteriore;
sono state riverniciate le leve e i coperchi pompa freno e frizione;
la forcella è una paioli rovesciata, fresca di revisione fatta dal precedente proprietario. Ho applicato sugli steli una semplicissima carta adesiva nera opaca a tutto stelo che la ringiovanisce un po'. Non confido in una gran durata, pero' ci spero...vedremo.
Il lavoro piu' importante sara' il rifacimento della frizione, che non stacca.
Poi ho in programma
-il ricondizionamento dei cerchi (una tirata ai raggi e la sostituzione dei nippli, che hanno preso un po' di ruggine - sull'ant. manca anche un raggio)
- il ripristino dell'impianto luci, esistenti sia all'ant. che al post. ma scollegate (al posteriore c'e' solo una gemma, dovro trovare un portalampada);
- l'installazione di un bottone di massa.
- la sostituzione dello scarico
a questo proposito andando completamente controcorrente ho scelto un giannelli di derivazione enduro 8costa poco), in luogo del finalino classico in alluminio...
allego la foto. a dispetto dell'immagine il diametro è 70mm. e una lunghezza di qualche cm superiore al finale che vado a sostituire...
speriamo di non aver fatto una cazzata ad ordinarlo!
- sella: finalmente, anche grazie alle precisazioni di lamberto via pm, ho trovato la gomma-mousse in lastre 3cm. mi cimentero' anche io con la mola per lavorare una seduta praticabile x le mie chiappe.
dato che manca il codone nelle mie foto, allego anche un immagine di repertorio del modello per farvi capire come è.
speriamo di tirar fuori qualcosa di buono!
un saluto a tutti!




la base di partenza è una buon 1992: le condizioni sono ottime per le plastiche e ottime per il motore/telaio, considerata la vetusta' del mezzo.
Preciso che la moto è stata targata nel 2000.
al momento ho eseguito un restyling estetico:
lucidatura di tutte le plastiche -il codone è in carrozzeria x una riverniciata e la riparazione di una piccola crepa-
il collettore, trovato tutto imbrattato e sporco di "squagliete di stivali" è stato tirato a lustro con carta vetrata a grana fina;
rimesso in dima il parafango anteriore;
sono state riverniciate le leve e i coperchi pompa freno e frizione;
la forcella è una paioli rovesciata, fresca di revisione fatta dal precedente proprietario. Ho applicato sugli steli una semplicissima carta adesiva nera opaca a tutto stelo che la ringiovanisce un po'. Non confido in una gran durata, pero' ci spero...vedremo.
Il lavoro piu' importante sara' il rifacimento della frizione, che non stacca.
Poi ho in programma
-il ricondizionamento dei cerchi (una tirata ai raggi e la sostituzione dei nippli, che hanno preso un po' di ruggine - sull'ant. manca anche un raggio)
- il ripristino dell'impianto luci, esistenti sia all'ant. che al post. ma scollegate (al posteriore c'e' solo una gemma, dovro trovare un portalampada);
- l'installazione di un bottone di massa.
- la sostituzione dello scarico
a questo proposito andando completamente controcorrente ho scelto un giannelli di derivazione enduro 8costa poco), in luogo del finalino classico in alluminio...
allego la foto. a dispetto dell'immagine il diametro è 70mm. e una lunghezza di qualche cm superiore al finale che vado a sostituire...
speriamo di non aver fatto una cazzata ad ordinarlo!
- sella: finalmente, anche grazie alle precisazioni di lamberto via pm, ho trovato la gomma-mousse in lastre 3cm. mi cimentero' anche io con la mola per lavorare una seduta praticabile x le mie chiappe.
dato che manca il codone nelle mie foto, allego anche un immagine di repertorio del modello per farvi capire come è.
speriamo di tirar fuori qualcosa di buono!
un saluto a tutti!



