La Gas Gas sta sperimentando un nuovo motore a quattro tempi da trial, e' stato presentato due anni fa' al Salone di Milano, il prototipo e' gia' circolante, e' stato progettato in Italia dall'ing. Giovanni Mariani, e' un motore di 350 cc. dotato di iniezione elettronica, la prerogativa e' di avere la distribuzione a due valvole laterali, una tecnologia che era stata abbandonata fin dagli anni settanta, l'ultima moto dotata di valvole laterali, credo che fosse la bicilindrica Harley Davidson Vla, il vantaggio per una moto da trial, sarebbe di avere la testa piatta, come un motore a due tempi, e' quindi ingombri in altezza ridottissimi, e baricentro basso, lo svantaggio, piuttosto importante e' la scarsa potenza che puo' erogare questo sistema di distribuzione, oltrettutto a sole due valvole, non potendo fornire un alto regime di rotazione, pero' per il trial e soprattutto, per un mezzo specifico per il motoalpinismo, potrebbe essere una soluzione valida"!
Questo e' il video "ufficiale" mentre la sta testando il collaudatore , il pluri campione del mondo di trial, Jordi Tarres!
http://www.youtube.com/watch?v=DAOYosdf1gw
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....
Bellissimo come video, come rumore mi ricorda molto le motofalciatrici "Bertolini" avviamento a benzina, poi come carburante in ordine di marcia si usava il petrolio agricolo, avevano un doppio serbatoio,uno piccolo per la benzina, uno più grande per il petrolio, per spegnerla si chiudeva il rubinetto del petrolio e si lasciava girare il motore finchè si spegneva, per metterla in moto si apriva il rubinetto della benza, si avvolgeva la corda alla puleggia del volano e si dava una vigorosa tirata e.......pam pam pam, dopo pochi minuti di riscaldamento si chiudeva il rubinetto della benzina e si apriva quello del petrolio, poi via nei prati a tagliare l'erba per fare il fieno....bei ricordi di gioventù a casa degli Zii in campagna....ma magari sono andato un po O.T........ma sentendo quel rumore ...non poi più di tanto!!!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....
Effettivamente quel motore li' lo chiamano anche "Brigh e Stratton"...gira che sembra una macchina da cucire, e se hai notato Tarres fa' le zone con la "rincorsa", ed ha il minimo al massimo dei giri, quindi vuol dire che quel motore li', nonostante che sia un 350 cc., non ha sufficente prontezza e cavalli per poter essere usato a fare trial, arrivera' forse a 12/13 cavalli, pero' per fare motoalpinismo potrebbe funzionare!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....
...altrimenti puoi sempre tenere puliti i sentieri...VALCHISUN ha scritto:... pero' per fare motoalpinismo potrebbe funzionare!
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Gas Gas 4 tempi a valvole laterali....
Che vogliano entrare nel mondo dei motocoltivatori e dei tagliaerba, sarebbe un bello "sgup", fermate le rotativeeee.....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...