[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
..che moto e' questa???
..che moto e' questa???
sono incappato in un video di un...ciccione americano (ex-campione USA credo)
che spiega come accendere la moto senza fatica.
a parte i consigli, comunque saggi,
ma che razza di moto e? "ducados"...? o e' un vecchio gasgas?
http://www.youtube.com/watch?v=QdM4qkAq ... re=related
che spiega come accendere la moto senza fatica.
a parte i consigli, comunque saggi,
ma che razza di moto e? "ducados"...? o e' un vecchio gasgas?
http://www.youtube.com/watch?v=QdM4qkAq ... re=related
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
..che moto e' questa???
Io conosco, o mi par di ricordare, che è meglio, solo un telaista Spagnolo, con quel nome (oltre ai sigarillos, ovviamente, che furono sponsor di una scuderia di Angel Nieto) che tra l'altro allestisce quelle strane cose che sono le Moto2
Probabilmente è un camouflage per non fare pubblicità? Magari in USA è proibito inquesti casi, non so...
Probabilmente è un camouflage per non fare pubblicità? Magari in USA è proibito inquesti casi, non so...

..che moto e' questa???
Quello li' lo vedo meglio in trattoria che non su un trial, ma potrei andarci anch'io.....
Quella e' una Gas Gas 250 modello Contact di una quindicina d'anni fa, la Ducados e' o era una marca di sigarette spangola, era lo sponsor personale di Jordy Tarres e del suo team quando passato dalla Beta alla marca spagnola, inizio' ad aggiudicarsi anche con quella moto titoli mondiali a "raffica", poi replicate sulle moto in vendita
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Quella e' una Gas Gas 250 modello Contact di una quindicina d'anni fa, la Ducados e' o era una marca di sigarette spangola, era lo sponsor personale di Jordy Tarres e del suo team quando passato dalla Beta alla marca spagnola, inizio' ad aggiudicarsi anche con quella moto titoli mondiali a "raffica", poi replicate sulle moto in vendita

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
..che moto e' questa???
E' una gas gas e ricordo bene il marchio dello sponsor di Tarres. Però quel motore mi ricorda anche qualcosa..... (cagiva?) o sto bestemmiando?
..che moto e' questa???
Narra la "leggenda" che i motori Gas Gas dei primi modelli fossero di provenienza o progetto della italiana Moto Villa, non so' se ci sia del "vero" in questa cosa....
Di sicuro le prime Gas Gas da enduro adottavano il motore del Tm 125, prima del motore progettato e prodotto a Girona....Ole'!!!![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Di sicuro le prime Gas Gas da enduro adottavano il motore del Tm 125, prima del motore progettato e prodotto a Girona....Ole'!!!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
..che moto e' questa???
dovrebbe essere una GG JTR del 1993/94, allora si usavano i carter colorati .....
un vero mulo per quell'epoca, motore indistruttibile, cambio a 6 marce pure ... un pò lunga di telaio, era stabile come una corrazzata sul dritto , un pò difficile da curvare .....
se non avesse avuto alcuni difetti congeniti di quell'epoca (alberino pompa acqua che si consuma mescolando olio e refrigerante) e forcelle che piangevano olio solo a guardarle poteva essere considerata la migliore trial dell'epoca, meglio delle varie Cota e Techno o Zero di allora ..... io ne ho avuta una del 1997, stesso motore e telaio, ma scarico diverso, forcelle a steli normali un pochino migliori e un mono spettacolare per trazione e prontezza di risposta ...... peccato il peso di circa 80 kg .....
un vero mulo per quell'epoca, motore indistruttibile, cambio a 6 marce pure ... un pò lunga di telaio, era stabile come una corrazzata sul dritto , un pò difficile da curvare .....
se non avesse avuto alcuni difetti congeniti di quell'epoca (alberino pompa acqua che si consuma mescolando olio e refrigerante) e forcelle che piangevano olio solo a guardarle poteva essere considerata la migliore trial dell'epoca, meglio delle varie Cota e Techno o Zero di allora ..... io ne ho avuta una del 1997, stesso motore e telaio, ma scarico diverso, forcelle a steli normali un pochino migliori e un mono spettacolare per trazione e prontezza di risposta ...... peccato il peso di circa 80 kg .....
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
..che moto e' questa???
lo sapevo che "Almanacco" aveva la risposta
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
..che moto e' questa???
boia che espertoni...
cmq, riguardato il filmato, mi fa schiantare quando
ci sale sopra, verso 1:38, guardate quella povera moto come accusa!!!
eppoi lui si chiama SNELL!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
cmq, riguardato il filmato, mi fa schiantare quando
ci sale sopra, verso 1:38, guardate quella povera moto come accusa!!!
eppoi lui si chiama SNELL!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
..che moto e' questa???
gg93 la prima con la frizione idraulica
l' ho avuta per 4 anni
bella moto
per 15 anni fa
l' ho avuta per 4 anni
bella moto
per 15 anni fa
odio le discese