[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
manetta95
- Messaggi: 43
- Iscritto il: gio 06 mag, 2010 8:42 pm
Messaggio
da manetta95 » gio 19 ago, 2010 11:57 am
Buongiorno a tutti gli utenti;
La domanda è questa, quando effettuate dei brevi trasferimenti su asfalto come attaccate la targa alla moto?
Grazie anticipatamente x le risposte.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
sull asciutto o sul bagnato tieni sempre spalancato
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 19 ago, 2010 2:19 pm
Nei trasferimenti su asfalto monto la targa originale, mi sono fatto fare una L con la plastica che si deforma a caldo, con un semplice bulloncino attaccato con un foro sul parafango, l'unico problema la targa va' tolta non appena inizia il fuoristrada, perche' la "mollezza" del parafango rischia di fare agganciare la targa alla ruota posteriore, e li' si corre il rischio di piegare o addirittura rompere la targa!
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
ilsolla
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
- Località: Quattro Castella (RE)
Messaggio
da ilsolla » gio 19 ago, 2010 3:49 pm
io la porto nello zaino.
Spero nella clemenza delle forze dell'ordine. Però è anche vero che i miei trasferimenti stradali non superano i 300 metri
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
-
manetta95
- Messaggi: 43
- Iscritto il: gio 06 mag, 2010 8:42 pm
Messaggio
da manetta95 » ven 20 ago, 2010 12:42 pm
anke io la portavo nello zaino ma poi un "bellissimo"
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
giorno mi hanno fermato e mi hanno detto di non prenderli x il c*** anke se la moto era ferma. per fortuna non mi hanno fatto la multa (80 euro + moto ritirata un mese)
sull asciutto o sul bagnato tieni sempre spalancato
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » ven 20 ago, 2010 3:34 pm
Che si possa metterla davanti sotto la mascherina? O sto dicendo una c.....a?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » ven 20 ago, 2010 3:41 pm
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
forse....
La targa dev'essere dietro, angolata al massimo a 30° rispetto al suolo, ed a non più di 40cm da terra.... proprio volendo. Oltre che essere originale, dotata di illuminazione e di catadiottro, chiaro!
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Proprio a voler essere ligi, eh?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » ven 20 ago, 2010 3:53 pm
Dipende tutto dalla "bonta' " d'animo di chi ti ferma.....
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
ilsolla
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
- Località: Quattro Castella (RE)
Messaggio
da ilsolla » sab 21 ago, 2010 3:05 pm
sul arafango del trial penso che la targa potrebbe stare a ben più di 40 cm da terra
Comunque io risponderei ciaramente che porto la targ anello zaino, non per prendere per i fondelli ma perchè è l'unico modo di portarsela dietro con una moto da trial.
Se volessero rompere le scatole, tra specchi, frecce e stop avrebbero di che andare a nozze.
Però ripeto, pochissima strada e zone poco battute dai pedoni
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
-
lamberto
- Messaggi: 785
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm
Messaggio
da lamberto » sab 21 ago, 2010 3:17 pm
Io ho una fotocopia plastificata (senza il bollino dello stato) attaccata al parafango, poi se ho lo zaino giusto con quattro fascette la lego.
Certamente non sono in regola ma si vede la buona volontà.
Sino ad ora non ho mai preso multe....fortuna!
Lamberto
-
Andrea1
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mer 04 feb, 2009 12:42 pm
- Località: gemonio
Messaggio
da Andrea1 » sab 21 ago, 2010 3:17 pm
ciao, io l'hò attaccata con le fascette allo zaino ,non dà nessun fastidio , certo non sarò in regola con il cdl ma almeno faccio vedere la buona volontà ....se mi vogliono prendere il numaro di targa ( prossimamente monterò anche catadiotra luce di posizione /stop il tutto alimentato dalla batteria da 90 amper che ho sostituito alla macchina , che dite per ovviare al peso della batteria potrei attacare il tutto a una prolunga !!!!)