[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
Andrea1
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mer 04 feb, 2009 12:42 pm
- Località: gemonio
Messaggio
da Andrea1 » mer 08 dic, 2010 9:42 pm
Ciao, ho un problema stupido con il mio rev del 2001 ..... mi si stacca l'adesivo superiore del serbatoio , vuoi che mi esca un goccio di miscela quando rabbocco o mi cappotto ,ma la cosa mi da fastidio, si può mettere la protezione in plastica degli ultimi rev ??? il mio monta già la cassa filtro e il parafango del 2006/7 quello nero opaco. qualquno sa aiutarmi???Grazie
P.S. la noia porta a questo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
cichetelo
- Messaggi: 624
- Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
- Località: Sovizzo Vi
Messaggio
da cichetelo » mer 08 dic, 2010 11:01 pm
Ciao Andrea credo che le plastiche e gli adesivi della rev3 li puoi sostituire tutti con la versione 2006 poi sono diversi.
Per gli adesivi che si staccano prova a scaldarli con un phon se hanno ancora un po' di colla dovrebbero attaccarsi bene e tienili premuti con uno straccio fino al raffreddamento.
Ciao
P.S. ne sto per prendere una anch'io!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Raffaele - Alp 200 - Rev3
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mar 14 dic, 2010 9:41 pm
la benzina è una rogna per gli adesivi soprattutto la 2t che contiene olio.
il pezzo in plastica non so se è compatibile anche con la tua ma basta che chiedi ad un concessionario, anche per telefono e te lo diranno.
per cichetelo: se la devi usare di sera guarda che con il beta non si vede una cippa, ha un alternatore che fa schifo, io avevo la 2000 e non mi dava problemi ma massimos ed altri che conosco che hanno la 2003 o successive hanno problemi di illuminazione e non si risolvono montando lampadine più grosse perchè è proprio l'alternatore che non ce la fa.
massimos aveva anche provato a scrivere alla beta ma alla fine ha preferito cambiare moto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
cichetelo
- Messaggi: 624
- Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
- Località: Sovizzo Vi
Messaggio
da cichetelo » mar 14 dic, 2010 11:53 pm
max37 ha scritto:
per cichetelo: se la devi usare di sera guarda che con il beta non si vede una cippa, ha un alternatore che fa schifo, io avevo la 2000 e non mi dava problemi ma massimos ed altri che conosco che hanno la 2003 o successive hanno problemi di illuminazione e non si risolvono montando lampadine più grosse perchè è proprio l'alternatore che non ce la fa.
massimos aveva anche provato a scrivere alla beta ma alla fine ha preferito cambiare moto
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Grazie Max.... ma ormai ho appena fatto l'acquisto: rev 2003 devo ancora provarla bene ma per il momento non mi trovo un granchè... bene..
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
.. cioè non mi trovo affatto, sarà il primo impatto, ma sono un po' deluso, pensavo un'altra cosa, forse sono io che non sono abituato.... bo' che ne so vedremo se con il tempo riuscirò ad abituarmi ed imparare qualcosa, ma trovo tutto più difficile anche stare solo in piedi sulle pedane il manubrio è troppo basso.... poi altre piccole cose, i freni che bloccano appena li tocchi senza un po' di modulabilità, la frizione che trascina sempre soprattutto da fredda. Per il resto la sento abbastanza leggera, certamente di più dell'alp 200.
Boooo vedremo, ora devo solo provarla meglio e con calma.
Per il faro, immagino che non faccia di certo molta luce eventualmente avrei questa soluzione.
http://www.chirio.com/led_seoul_zp4_mtb_2.htm
Ciao
Raffaele - Alp 200 - Rev3
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 15 dic, 2010 3:23 am
non ti abbattere è un mondo a parte, mio padre l'ha provata una sola volta e ha detto, mai più.
il manubrio va bene così, devi abituarti.
fantastico il faro a led, ci avevo pensato anch'io solo che per la moto bisognerebbe prevedere un raddrizzatore di corrente, per quello scopo forse va bene un semplie ponte di diodi perchè ho visto che ha un'ampia escursione come voltaggio.
quei led si trovano in vendita sfusi, ce ne sono da 1w fino a 100w ovviamente i più grossi costano una follia
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
lazzaro54
- Messaggi: 658
- Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
- Località: lombardia
Messaggio
da lazzaro54 » mer 15 dic, 2010 10:53 am
cichetelo ha scritto:max37 ha scritto:
per cichetelo: se la devi usare di sera guarda che con il beta non si vede una cippa, ha un alternatore che fa schifo, io avevo la 2000 e non mi dava problemi ma massimos ed altri che conosco che hanno la 2003 o successive hanno problemi di illuminazione e non si risolvono montando lampadine più grosse perchè è proprio l'alternatore che non ce la fa.
massimos aveva anche provato a scrivere alla beta ma alla fine ha preferito cambiare moto
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Grazie Max.... ma ormai ho appena fatto l'acquisto: rev 2003 devo ancora provarla bene ma per il momento non mi trovo un granchè... bene..
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
.. cioè non mi trovo affatto, sarà il primo impatto, ma sono un po' deluso, pensavo un'altra cosa, forse sono io che non sono abituato.... bo' che ne so vedremo se con il tempo riuscirò ad abituarmi ed imparare qualcosa, ma trovo tutto più difficile anche stare solo in piedi sulle pedane il manubrio è troppo basso.... poi altre piccole cose, i freni che bloccano appena li tocchi senza un po' di modulabilità, la frizione che trascina sempre soprattutto da fredda. Per il resto la sento abbastanza leggera, certamente di più dell'alp 200.
Boooo vedremo, ora devo solo provarla meglio e con calma.
Per il faro, immagino che non faccia di certo molta luce eventualmente avrei questa soluzione.
http://www.chirio.com/led_seoul_zp4_mtb_2.htm
Ciao
devi tenere le ginocchia piegate e stare leggermente arretrato col c..o .....
vedrai che il manubrio ti sembrerà meno basso ......
la frizione che trascina potrebbe essere un problema di dischi usurati o di olio non adatto, la moto è più leggera e il freno sembra più pronto (ma ti serve sopratutto in certe ''discese'') ...
datti un mese di tempo per impararla, e cerca di usarla in modo continuativo per un pò (cioè non una volta l'Alp e la volta dopo il Rev) e vedrai che piano piano comincerai a capirla meglio .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » mer 15 dic, 2010 12:59 pm
non mi trovo affatto, sarà il primo impatto, ... il manubrio è troppo basso.... frizione... i freni che bloccano ... senza un po' di modulabilità,
Consolati, anch'io ho avuto la stessa sensazione con la Rev2003. Sono abituato all'Alp250 (quindi +o- una techno) e durante un giro con amici ho avuto la brutta idea di provarne una (...e pure preparata). Moto dura, secca, nervosa, che all'inizio mi ha fatto sudare non poco per gestirla sul brutto. Poi piano piano, quando si comincia a capirla e a saperla "domare", allora si che comincia il divertimento!!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » mer 15 dic, 2010 1:51 pm
cichetelo ha scritto:max37 ha scritto:
per cichetelo: se la devi usare di sera guarda che con il beta non si vede una cippa, ha un alternatore che fa schifo, io avevo la 2000 e non mi dava problemi ma massimos ed altri che conosco che hanno la 2003 o successive hanno problemi di illuminazione e non si risolvono montando lampadine più grosse perchè è proprio l'alternatore che non ce la fa.
massimos aveva anche provato a scrivere alla beta ma alla fine ha preferito cambiare moto
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Grazie Max.... ma ormai ho appena fatto l'acquisto: rev 2003 devo ancora provarla bene ma per il momento non mi trovo un granchè... bene..
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
.. cioè non mi trovo affatto, sarà il primo impatto, ma sono un po' deluso, pensavo un'altra cosa, forse sono io che non sono abituato.... bo' che ne so vedremo se con il tempo riuscirò ad abituarmi ed imparare qualcosa, ma trovo tutto più difficile anche stare solo in piedi sulle pedane il manubrio è troppo basso.... poi altre piccole cose, i freni che bloccano appena li tocchi senza un po' di modulabilità, la frizione che trascina sempre soprattutto da fredda. Per il resto la sento abbastanza leggera, certamente di più dell'alp 200.
Boooo vedremo, ora devo solo provarla meglio e con calma.
Per il faro, immagino che non faccia di certo molta luce eventualmente avrei questa soluzione.
http://www.chirio.com/led_seoul_zp4_mtb_2.htm
Ciao
Cerca di uscire con qualche compagno o amico più esperto, che ti possa insegnare almeno le basi della moto da trial!! ............
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » mer 15 dic, 2010 4:27 pm
cichetelo ha scritto:........ i freni che bloccano appena li tocchi senza un po' di modulabilità...
Tranquillo, quei freni ti serviranno poi quando andremo io e te a fare i salti in monoruota... ovviamente anche l'anteriore...

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 15 dic, 2010 11:55 pm
cichetelo ha scritto:
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Grazie Max.... ma ormai ho appena fatto l'acquisto: rev 2003 devo ancora provarla bene ma per il momento non mi trovo un granchè... bene..
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
.. cioè non mi trovo affatto, sarà il primo impatto, ma sono un po' deluso, pensavo un'altra cosa, forse sono io che non sono abituato.... bo' che ne so vedremo se con il tempo riuscirò ad abituarmi ed imparare qualcosa, ma trovo tutto più difficile anche stare solo in piedi sulle pedane il manubrio è troppo basso.... poi altre piccole cose, i freni che bloccano appena li tocchi senza un po' di modulabilità, la frizione che trascina sempre soprattutto da fredda. Per il resto la sento abbastanza leggera, certamente di più dell'alp 200.
Boooo vedremo, ora devo solo provarla meglio e con calma.
Per il faro, immagino che non faccia di certo molta luce eventualmente avrei questa soluzione.
http://www.chirio.com/led_seoul_zp4_mtb_2.htm
Ciao
vieni a fare un giro all'astico con me tanto per prenderci la mano
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.