Pagina 1 di 3

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mar 15 mar, 2011 6:57 pm
da Pilotino
Buon giorno a tutti,
ringrazio anticipatamente se riuscirete a chiarirmi qualche dubbio, prima che acquisti un trial magari sbagliando.

Anzitutto perchè voglio acquistare un trial?

Perchè, come ho scritto nella mia presentazione, amici "spingono" per il mio passaggio da stradista a motoalpinista e la cosa è per me interessante. Ho provato un Yamaha Tricker ma per me è IMPOSSIBILE DA GUIDARE! Ecco quindi che ho pensato ad un trial, ma c'è un piccolo problema diciamo "anatomico" in quanto sono alto 1,98 :shock:

Le mie perplessità risiedono proprio in questo.

Ovviamente da seduto nemmeno ci proverei, ma da in piedi la posizione è sistemabile? Ci sono dei riser per rialzare il manubrio? Si fà? Ci sono alti "stangoni" :lol: che trializzano?

Grazie.

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mar 15 mar, 2011 7:06 pm
da husqvarna100
Miii !
Ti devi fare allungare la moto.
Ti consiglio di provare prima di acquistare.

Claudio.

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mar 15 mar, 2011 7:32 pm
da Pilotino
Eh infatti questo è il mio grande dubbio. :oops:

Perchè credo proprio che se la postura è sbagliata, vuoi perchè il manubrio è per me troppo basso (ecco il perchè della domanda su eventuali modifiche con montaggio di riser) di equilibrio su un trial e quindi del suo utilizzo proprio non se ne parla.

Ed infatti prima di acquistare devo capire e magari provare.

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 12:19 am
da stepper
Magari dico una ca...ta ma potresti prenderti una Tride , è agile e si arrampica bene e con te sopra non sembrerebbe troppo piccola come una trial

Re: Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 12:32 am
da menca
Pilotino ha scritto:Le mie perplessità risiedono proprio in questo.
Ci sono dei riser per rialzare il manubrio? Si fà? Ci sono alti "stangoni" :lol: che trializzano?

Grazie.
Gli stangoni ci sono e anche i Riser per alzare il manubrio! :)

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 12:50 am
da Pilotino
Mah questo T-ride gli ho dato un'occhio e praticamente è un Tricker per altro con lo stesso polmone di motore... :( ed avendo provato il Tricker e non essendomici trovato per nulla bene.....o mi faccio un trial (ammesso e non concesso di starci) o a questo punto un enduro 250 per contenere il peso...è che con l'enduro non arrivo credo dove osano i trial o no? :roll:

MENCA!!!!!! :D Questa è una bellissima notizia GRAZIE!!!!!! :P

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 2:34 am
da angelofarina
La T-ride ha ben altro motore rispetto al Tricker, che monta il motore Yamaha "brasilero" raffreddato ad aria, mentre la T-ride monta il motore WRF250 di derivazione "Racing" made in Japan...
Detto questo, le quote sella-pedane della T-ride vanno bene per piloti di altezza non superiore ad 1.80m. Per un pilota alto 1.98, io consiglierei una bella enduro racing 2T 300cc. che hanno comunque un tiro ai bassi paragonabile ad un trial.
Certo, pesano quasi 100 kg, ma tu il fisico per gestire una bestia del genere ce l'hai (oltre che l'esperienza con motori potenti e moto ben piu' pesanti). Ti sembrera' comunque un fuscello rispetto alla stradale, e come mostrano i piloti che fanno enduro estremo, con la dovuta tecnica si riescono a fare mulattiere impestatissime...
In certi posti, su fango e neve, queste moderne enduro 2T 300 arrampicano ben oltre le possibilita' di un trial, le cui gomme si riempiono subito di sporco diventando "slick" , e le ruote si bloccano contro il parafango che e' troppo vicino ad esse...
Poi e' chiaro che per le "zone" ci vuole un trial, ma per il motoalpinismo sicuramente si fanno dei bellissimi giri anche con una moto da enduro...

Comunque, non ti consiglio una 250 4T. Hanno motori tiratissimi, che praticamente arrivano a 12000 giri, ma tirano solo dai 6000 in su... Invece i 300cc 2T, pur avendo decisamente piu' CV di un 250 4T, hanno un tiro ai bassi veramente notevole. E se la coppia "alta" del 2T ti mette in difficolta', basta agire sul bottoncino che imposta la mappatura "soft"...

Aggiungo solo che ai miei tempi giovanili (anni '70), il mio amico Raimondo, alto 1.92, faceva le gare di campionato regionale trial con la sua Bultaco Sherpa 350...
Ed io lo seguivo col Fantic 125, facendo foto e filmini (ma senza far le zone, ovviamente, che sono negato!)...
L'unica modifica che aveva fatto era un manubrio a piega alta.

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 3:39 am
da max37
io invece ti consiglio di lasciare tutto come sta.
io sono 1.85 ed avevo messo i riser.
alla fine ti continui a tirare il manubrio addosso e ti ostacola enormemente nei passaggi più impegnativi.
piega il manubrio in avanti il più possibile e vedrai che riuscirai ad abituarti

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 11:00 am
da lazzaro54
conosco gente di 1,90 che fa trial senza mettere i riser, spostando il manubrio in avanti come detto da max .....
certo che 1,98 sei una bella stanga, in questo caso i risers potrebbero essere consigliati (forse potrebbe essere necessario mettere dei cavi più lunghi per gas e freno anteriore, per nn farli bloccare quando devi ruotare il manubrio a 90°) .........

per il resto, dove vai con un trial con altre moto te lo scordi, poi dipende dal tipo di percorsi che ci sono dove giri tu ..........

Domanda Anatomica!!!

Inviato: mer 16 mar, 2011 11:45 am
da Pilotino
Anzitutto ringrazio tutti, mi state aiutando non poco a farmi quella che diverrà l'idea definitiva.

Io sono Trentino, di Trento e praticamente qui si tratterebbe di andare per boschi, sentierini e con un enduro cattivo ci sono alcuni problemi...tipo:

Non ci passa o non ci arriva
Scava che è un piacere
Fà troppo casino

Diciamo che mi stò guardando attorno per un trial