[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ritorno al motoalpinismo

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
carlomagno
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 22 mag, 2007 6:12 pm

ritorno al motoalpinismo

Messaggio da carlomagno » mar 22 mag, 2007 7:17 pm

ciao a tutti
ho avuto due regine del motoalpinismo (e sono un endurista !) la cota 247T e il fantic 300 con sella lunga.
dopo anni di enduro voglio rifare un pò di trial leggero/motoalpinismo, voglio spendere poco ma non so che moto fare. vorrei farmi un trial anni '90 tipo beta techno ma mi spaventa l'eccessiva specializzazione del mezzo e la poca autonomia.
datemi una ispirazione ......

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Benvenuto fra noi

Messaggio da alp » mar 22 mag, 2007 9:31 pm

Benvenuto fra noi Carlo Magno,

Il tuo passato poliedrico di enduro-trialista non poteva che condurti felicemente al motoalpinismo. Sero che sarai dei nostri a breve, anzi, sei già dei nostri. Con che moto giri ora?

Il tuo Fantic 300 è come quello di Cesare? (Vedi foto in "A Est dello Stretto" cliccando su http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo) .

Abbiamo alcune proposte molto interessanti che trovi girovagando fra le varie discussioni. Fra le motoalpine più sfiziose del momento ci sono le Scorpa 4T da 125 a 250, a mio avviso le più tecnicamente soddisfacenti. Se vuoi spendere poco trovi qualche Alp d'occasione (ce n'è una proposta negli Avvisi).

Mi sembra interessante inserire qualche tua vechia o nuova foto in moto (quelle col Fantic non sarebbero male se ce le hai).

:lol: a presto.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

ritorno al motoalpinismo

Messaggio da p51mustang » mar 22 mag, 2007 11:25 pm

Ciao e benvenuto

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

ritorno al motoalpinismo

Messaggio da Fabio F » mer 23 mag, 2007 10:50 am

Benvenuto, sono alle prese con lo stesso problemino ...

carlomagno
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 22 mag, 2007 6:12 pm

Re: ritorno al motoalpinismo

Messaggio da carlomagno » mer 23 mag, 2007 6:54 pm

ciao e grazie per l'accoglienza
adesso ho una gas gas 250 da enduro, ma la voglio vendere anche xchè penso che è giunto il momento di vendere i 2T (purtroppo)
voglio starmene un pò tranquillo e farmi qualche passeggiata da pensionato (sic!!)
con il 300 me la sono goduta, peccato i freni che erano scarsi. il 247 mi lasciò un paio di volte a piedi causa puntine ma nel complesso era ok.
sinceramente non so bene che moto fare, un 125 mi sembra scarsino...
bohh....

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

Re: ritorno al motoalpinismo

Messaggio da Fabio F » mer 23 mag, 2007 7:52 pm

carlomagno ha scritto:ciao e grazie per l'accoglienza
adesso ho una gas gas 250 da enduro, ..
Ce l'ho avuta pur io.
Grande moto ...

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: ritorno al motoalpinismo

Messaggio da alp » ven 25 mag, 2007 11:27 pm

carlomagno ha scritto:ciao e grazie per l'accoglienza
adesso ho una gas gas 250 da enduro, ma la voglio vendere anche xchè penso che è giunto il momento di vendere i 2T (purtroppo)
voglio starmene un pò tranquillo e farmi qualche passeggiata da pensionato (sic!!)...., un 125 mi sembra scarsino...
bohh....
Perché toglierti il gasgas? E' una moto ideale per il motoalpinismo, onesta e scattante quanto basta, con una sella comoda ma bassa, buone forcelle. Peccato che non abbia l'avviamento elettrico (ma questo credo che non sia il vero problema). E allora? Dopo che l'hai avuto non riusciresti a divertirti con un 125!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Rispondi