[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

consiglio su un acquisto di uno sherco

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
rinaldo90
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 15 giu, 2011 7:43 am

consiglio su un acquisto di uno sherco

Messaggio da rinaldo90 » ven 19 ago, 2011 10:32 am

ciao a tutti!!!!:)
ho trovato uno sherco bultaco 290 del 2000 e sono indeciso se comprarlo.
il prezzo è basso, e per quello non c'è roblema..
il fatto è che non so se come moto è un modello buono..non so se mi spiego..l'ho provato 2 giorni,
e va benissimo per essere..qualcuno saprebbe darmi qualche informazione sul modello e sulla qualità?..
Grazie mille già da ora :))...

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

consiglio su un acquisto di uno sherco

Messaggio da lazzaro54 » lun 22 ago, 2011 10:22 am

che io sappia, le Sherco fino al 2002 avevano problemi di cuscinetti di banco ma, sopratutto, di cromatura del cilindro che tendeva a sfogliarsi ....
però dipende sempre se è stata usata poco oppure se tali lavori sono già stati fatti ......
nn so quanto la paghi, ma tieni conto che è difficilmente rivendibile .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

rinaldo90
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 15 giu, 2011 7:43 am

consiglio su un acquisto di uno sherco

Messaggio da rinaldo90 » lun 22 ago, 2011 12:28 pm

la pago 1000..usandola un paio di giorni sembra che non abbia grossi problemi, però non si sa mai :):.

Rispondi