[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cosa acquistare per iniziare?

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
bobco
Messaggi: 71
Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
Località: Pescara

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da bobco » lun 19 set, 2011 11:03 am

Salve a tutti. Ho già una moto da enduro (Suzuki DRZ) e vorrei provare il trial/motoalpinismo. Il mio desiderio è una moto da trial che mi permetta di fare anche motoalpinismo (sella comoda....targa-frecce-luci). Cosa mi consigliate? Solo moto usate e senza spenderci un patrimonio.
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da Misso » lun 19 set, 2011 11:50 am

Trial... sella comoda... targa... frecce... luci... senza spenderci un patrimonio...?!?!?
Bhe' c'e' solo la Beta Alp 250 2T (prezzo dai 1000 ai 2000 euro), oppure i suoi cloni: Aprilia Climber, Fantic Coach... (ma poi con loro spendi un patrimonio in ricambi).


Se invece vuoi un trial un po' piu' scomodo ma sicuramente piu' performante:
- Beta Rev 3 con kit-sella
- Montesa Cota 4Rt con kit-sella
- Scopra SR 250 Long Ride (4T)
- Scopra SR 280 Long Ride (2T)

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da ontano » lun 19 set, 2011 4:12 pm

Misso ha scritto:Trial... sella comoda... targa... frecce... luci... senza spenderci un patrimonio...?!?!?
Bhe' c'e' solo la Beta Alp 250 2T (prezzo dai 1000 ai 2000 euro), oppure i suoi cloni: Aprilia Climber, Fantic Coach... (ma poi con loro spendi un patrimonio in ricambi).

Ciao Misso,
ti allego foto prova Motociclismo dell 1989 tra la mia Aprilia Climber e quello che aveva in produzione la Beta; il TR34 campionato. Forse è la Alp un clone della Climber.Mentre sul fatto dei ricambi hai perfettamente ragione.
Per quanto riguarda la Climber sono quasi introvabili e carissimi.

Immagine
Ontano

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da Misso » lun 19 set, 2011 5:35 pm

La denominazione "Alp" viende adottata dalla Beta nel 1990 per battezzare una trial economica tuttofare, senza velleità agonistiche, derivata dalla fortunata TR34 del 1986, capace di passare senza problemi dall'asfalto della viabilità ordinaria alle mulattiere piu' impestate.
Infatti in casa Beta nel 1990 il segmento agonistico era coperto dalla ZERO, la prima moto da trial costruita interamente in alluminio (strada seguita poi dalla Techno, dalla Rev3 ed ora dalla Evo).
Alla prima "Alp" si affianca nel 1992 la "Synt" dotata del nuovo motore raffreddato a liquido della Zero.
Dal 1994 le due moto confluiscono nella prima "Alp" raffreddata ad acqua che restera' in produzione con varie modifiche fino al 1999.
Nel 2000 la "Alp" viene dotata di un motore 4T e si allontana definitivamente dal trial puro, continuando pero' a strizzargli l'occhio.

In casa Aprilia il trial compare dal 1985 al 1994, e le Climber (presenti dal 1989) sono a tutti gli effetti moto da competizione. Le considero "Cloni" perchè, a distanza di vent'anni, sono ancora validissime se utilizzate e reinterpretate nell'ottica motoalpinistica che ha ispirato l'Alp

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da ontano » lun 19 set, 2011 6:10 pm

Ciao Misso,
Nella foto della prova che ho allegato, la Climber è in versione da competizione. ma quando venivano immtricolate potevi optare per la vestizione da competizione oppure con la vestizione da motoalpinismo, cioè sella lunga, portapacchi, portatarga, impianto elettrico già predisposto per le frecce, ecc ecc .
Sembra, ma naturalmente è una mia impressione, che Beta visto il Successo della Climber, si sia decisa a reinterpretare ed adattare una moto a somiglianza della stessa, naturalmente dopo 5 anni.
Se le guardi sembrano molto simili.
Magari Santa Piaggio si decidesse a far rifare ad Aprilia una nuova Climber.
Un saluto
Ontano

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da Misso » lun 19 set, 2011 6:31 pm

E si, allora le moto da trial nascevano tutte per macinare chilometri e non per fare i fenomeni da baraccone nelle zone!
Credo che piu' per il successo della Climber, (la TR 34 e' stata in definitiva la moto da trial più venduta nel finire degli '80), la Beta si sia decisa a produrre la Alp per coprire quel segmento di mercato che la tendenza esasperata che stavano imboccando le trial da competizione, non riusciva piu' a soddisfare, sfruttando tutta l'esperienza accumulata coi telai tradizionali.

Per quanto riguarda Santa Piaggio ... tremo! Ma ve la immaginate una nuova Aprilia Climber/MP3 a tre ruote. :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
bobco
Messaggi: 71
Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
Località: Pescara

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da bobco » lun 19 set, 2011 7:33 pm

Misso ha scritto:Trial... sella comoda... targa... frecce... luci... senza spenderci un patrimonio...?!?!?
Bhe' c'e' solo la Beta Alp 250 2T (prezzo dai 1000 ai 2000 euro), oppure i suoi cloni: Aprilia Climber, Fantic Coach... (ma poi con loro spendi un patrimonio in ricambi).


Se invece vuoi un trial un po' piu' scomodo ma sicuramente piu' performante:
- Beta Rev 3 con kit-sella
- Montesa Cota 4Rt con kit-sella
- Scopra SR 250 Long Ride (4T)
- Scopra SR 280 Long Ride (2T)
Anche sulle Scorpa è previsto il kit-sella?

Grazie.
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da Misso » lun 19 set, 2011 8:03 pm

Piu' o meno.
La Scorpa SR280 LongRide e' la SR280R con un diverso serbatoio /sella.
La 250 4T la facevano fino all'anno scorso e prima dell'annessione con Sherco, le hanno svendute a poco piu' di 4000 euro!

Guarda il sito:
http://www.scorpa.it/?p=1&t=prodotti&np=6
http://www.scorpa.it/?p=1&t=prodotti&np=5

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da ontano » mar 20 set, 2011 2:27 pm

Ciao misso,
perdonami ma stò morendo dalle risate, la tua risposta mi ha veramente messo di buon umore. Grazie.
Comunque sembra più una lotta di campanile; il mio è più lungo del tuo e viceversa.
Vabbene la prendo persa io: La prossima volta però tocca a me.... :D
Dai poi almeno una aprilia c'è nella tua collezione...
Non essere così fermo sulle tue posizioni; magari ci sbagliamo entrambi, oppure abbiamo ragione entrambi.
l'importante è parlarne, confrontarci, divertirci e soprattutto distrarci da tutto quello che in questo momento ci circonda.
Un Abbraccio e un Saluto.
Ontano

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Cosa acquistare per iniziare?

Messaggio da Misso » mar 20 set, 2011 4:38 pm

Ma no, che campanile! :lol: La Climber e' una gran moto pensata e prodotta per vincere il mondiale trial. L'Aprilia poi non deve imparare a fare la moto da nessuno: quando il super-colosso BMW ha deciso di mettere a listino uno scooter (quel catafalco del C1), ha girato la palla ad Aprilia... i migliori!:wink:

Quello che intendevo dire io a proposito di "primogeniture" e' che piu' o meno fino al 1990 le trial che venivano prodotte e vendute, erano tutte in grado di circolare su strada. Il mercato era vivo e tutte le case ci lavoravano sopra, scopiazzandosi a vicenda. I piloti che facevano gare, spesso non immatricolavano nemmeno le moto e le alleggerivano togliendo tutto quello che ritenevano superfluo (adesso e' il contrario: te le vendono nude e se vuoi monti faro, sella, frecce, targa...).
A fine anni '80 c'e' stato il boom di vendite degli enduro 4T (le varie Honda XL, Yamaha XT, Suzuki DR, Kawa KLR...) che hanno messo in crisi tutti gli altri segmenti. Il trial, perdendo drasticamente quote di mercato e quella sua prerogativa di "moto totale", si e' cosi' sempre piu' orientato sull'agonismo.
In questo clima, Aprilia ha abbandonato l'ormai arida nicchia del trial, concentrandosi con successo in ben altri segmenti. Beta invece si e' arroccata sulle moto da "zona" con le varie Zero, Techno, Rev e al contempo ha pensato di "ravanare" nei suoi fondi di magazzino e mettere sul mercato un' economica "endurina dei poveri": la Alp appunto!
E' un po' come quando la Piaggio, per rispondere alla moda del Pick-up giapponesi, ha immesso sul mercato l'improbabile Apecar Cross.... :shock:
E' in questo contesto che la "Alp" e' capostipite: una moto economica (e tecnologicamente obsoleta) pensata per andare un 'po ovunque con costi di gestione ridotti al minimo. In quest'ottica e su questa strada si e' poi evoluta con gli attuali modelli 4T, che non sono ne' carne ne' pesce, ma che trovi indifferentemente insieme agli enduroni da due quintali sulla Via del Sale, nel traffico cittadino fra gli scooter, e nelle mulattiere impestate in compagnia degli enduro racing.

Misso
Ultima modifica di Misso il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Rispondi