Pagina 1 di 1
vaschetta olio freno posteriore
Inviato: sab 01 ott, 2011 11:04 pm
da Agodr
Ciao! volevo avere una vostra opinione, io ora ho la vaschetta del freno posteriore sotto la sella, quindi posizionata in alto rispetto la pompa, la vorrei spostare accanto al collettore ma cosi facendo la tengo sullo stesso livello della pompa, in teoria non dovrebbe avere problemi esatto? in quanto quando la pompa richiede olio la risucchia dalla vaschetta e quindi anche se non è a casuta l'olio comunque lo riesce a pescare...o sbaglio?
vaschetta olio freno posteriore
Inviato: dom 02 ott, 2011 12:34 pm
da max37
in linea teorica si ma io non la sposterei a meno di non tenerla allo stesso livello o più alta di come stà ora
vaschetta olio freno posteriore
Inviato: dom 02 ott, 2011 1:40 pm
da coos66
L'olio entra nella pompa per caduta e non viene aspirato, il serbatoio deve sempre essere posizionato sopra la pompa in tutte le condizioni di lavoro, quindi se hai intenzione di spostarlo, tieni conto anche dell'assetto della moto in discesa.
Andrea
vaschetta olio freno posteriore
Inviato: sab 08 ott, 2011 11:25 am
da Agodr
allora lo rimetto dov'era! Grazie mille!
ciao!