Pagina 1 di 2
Dell'orto VHST 26
Inviato: mer 30 nov, 2011 7:41 pm
da Ironhead
Ciao a tutti!!
Volevo porvi un quesito riguardo un carburatore Dell'Orto, un VHST 26 con valvola piatta.
Tempo fa, sfogliando una rivista cara a noi "TRIAListi", mi sono imbattuto nella recensione di una Montesa Cota 315r, modificata dal suo proprietario in diversi punti per essere il più fedele possibile alla moto ufficiale della Factory. Vedendo le foto di questa moto sono rimasto colpito da tale progetto e, possedendone una identica, nel mio piccolo ho cercato di intraprenderne alcuni punti.
Ora, ho la possibilità di reperire lo stesso identico carburatore di quel progetto, un VHST 26 appunto, del quale parlavano molto bene (consideriamo l'epoca della moto, l'ottica è quella del trial degli anni 2000, non esasperata come nel periodo attuale in cui un Keihin non sfigura affatto...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
)
Qualcuno di voi lo monta? Avete qualche esperienza da condividere?
Mi piacerebbe molto sapere i vostri pareri su questo carburatore per trarne delle utili info
![[Idea!] :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
Dell'orto VHST 26
Inviato: mer 30 nov, 2011 11:44 pm
da max37
non ti so aiutare in quello che chiedi ma volevo solo fare alcune considerazioni, il 4t è meno delicato rispetto al 2t in fatto di carburazione, se si sbaglia è meno facile rompere qualcosa perchè il motore viene comunque lubrificato.
non è comunque semplicissimo e questo potrebbe portarti a smontare e rimontare decine e decine di volte il carburatore per la carburazione ottimale a meno che quello che ha già fatto il lavoro non ti passi tutti i getti e lo spillo conico che ha utilizzato
Dell'orto VHST 26
Inviato: gio 01 dic, 2011 1:29 am
da Ironhead
Non ho un recapito diretto del proprietario/preparatore, ma per i getti dovrei cavarmela con i "sacri consigli" di Mototekna, che tra l'altro distribuisce questi carburatori con taratura già ottimizzata per la mia moto..
Riguardo l'affidabilità, ho quì vicino a casa un meccanico strafidato che mi ha sempre aiutato nella carburazione delle mie vecchie moto.. In tanti anni che ci conosciamo, mi ha sempre trattato benissimo, con competenza e precisione.. Ci metterei la mano sul fuoco
Nulla non toglie al fatto che su un 2t la carburazione DEVE essere regolata alla perfezione, così da preservare la vita del motore stesso..
Dell'orto VHST 26
Inviato: gio 01 dic, 2011 10:52 am
da lazzaro54
strano che, conoscendo Mototekna, ti propongano una VHST 26 invece che un Keihin (o un fac-simile) da 28 ......
il carburatore in questione è un carburatore onesto, rende la moto più pronta nella prima apertura del gas (come tutti i Dellorto del resto) ma la fa murare prima , è molto sensibile alla variazione di pressione e di umidità ed ha un'erogazione un pochino irregolare (molto poco in effetti, ce ne si accorge solo se si usa il gas in maniera chirurgica) ..... io ne avevo uno così su una Sherco 2009 (lo monta di serie) ma l'ho subito cambiato con un VHST da 28 ... la moto va di più, rende di più (ma consuma di più...) ma mantiene le sue caratteristiche (più pronto nel primo quarto di gas ma più irregolare nell'erogazione) .... ho provato la stessa moto come la mia ma con Keihin da 28 ed aveva più allungo e un'erogazione lineare e più fluida ....... ma appena apri non è così pronta come il Dellorto
se vuoi far rendere di più il Montesa non è certo il VHST da 26 che ti permette di fare ciò .......
Dell'orto VHST 26
Inviato: gio 01 dic, 2011 11:14 am
da Ironhead
No ma il fatto è che ho a disposizione questo carburatore e in luogo all'originale, qualche miglioramento penso di guadagnarlo..
Mototekna distribuisce prevalentemente keihin, hai ragione, ma ho visto che sul sito, commercializzano anche questo tipo di carburatore... magari qualche consiglio me lo danno..
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Dell'orto VHST 26
Inviato: lun 05 dic, 2011 2:32 am
da Pota
Ciao, anch'io ho una 315r e ho sotto mano un dellorto valvolapiatta...lo ho provato ma non ne ho cavato un granche...mentre con l'aiuto di mototekna sono riuscito a fare funzionare veramente bene il carb. originale, tanto da non farmi rimpiangere il keihin...per ora...
Dell'orto VHST 26
Inviato: mar 06 dic, 2011 2:12 pm
da Ironhead
Alla fine ho sentito un pò in giro e anche dai vostri pareri ho capito che forse non è poi così fenomenale..
X POTA: io sotto la mia 315r non ho un Dell'Orto, ho un "MIC".. boh... Oltretutto non so ne che carburatore è, ne da dove proviene.. Alcuni mi hanno detto che dovrebbe essere un modello di Mikuni ma non sono molto sicuro.. Si vede che il precedente proprietario ha cambiato dei pezzi ma non lo conosco e non so se l'ha fatto con perizia o a caso..
Tu che carburatore monti? Che setting ti ha consigliato Mototekna?
Perchè io ho due carburatori praticamente nuovi a casa e magari posso utilizzare quelli se corrispondono..
Altrimenti cerco di venderli e magari ci ricavo qualcosa per comprarmi un carburatore serio...
Dell'orto VHST 26
Inviato: mar 06 dic, 2011 6:21 pm
da Misso
ho un "MIC"
e' come questo?

Dell'orto VHST 26
Inviato: mar 06 dic, 2011 8:29 pm
da Ironhead
Si penso proprio di si..
Il problema è che nella mia versione ho le viti di regolazione a sinistra, l'aria ha una levetta di rimando perchè ha lo stantuffo a destra e quindi non ho mai visto l'altro lato, a meno che non voglia smontare la marmitta centrale e tutte le varie presenze..
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Dal lato visibile figura solo la scritta "MIC", ma guardando il tappo superiore a vite e la forma, direi che è proprio quello..
Non ho esperienza di questa marca, nelle vecchie moto ho sempre avuto dei Dell'orto, PHBG e PHBL prevalentemente.. Ma se devo dire la verità, li sentivo più reattivi, più diretti.. Poi magari è una mia impressione
Inizialmente mi interessava valutare i pro e i contro di un VHST, ma alla fine la domanda migliore sarebbe stata quale carburatore, in generale, avrebbe fatto rendere di più la Cota 315.. Comunque è interessante conoscere le varie esperienze
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Dell'orto VHST 26
Inviato: mar 06 dic, 2011 8:41 pm
da Ironhead
In generale, ad ora, ho raccolto queste informazioni:
- il Keihin pwk28 è molto stimato per la fluidità nell'erogazione e per l'allungo che conferisce al motore.. Inoltre dovrebbe essere semplice da portare e da tenere in carburazione
- il VHST 26/28 pecca un pò in alto, riducendo l'allungo, ma è più pronto ai bassi giri.. X alcuni è un pò irregolare nell'erogazione.. Richiede un pò di attenzione nella carburazione e risente un pò del fattore ambientale (umidità e altitudine)
- il PHBL 26 dovrebbe essere il carburatore di serie, onesto e, da quanto ho capito, ottimizzabile tramite consigli degli esperti..
Spero che queste considerazioni siano utili anche ad altri.. Io pian piano mi stò facendo un piccolo quadro della situazione..
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)