[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

la nuova moto di max37

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » mer 20 feb, 2008 2:39 am

siccome non mi piace andare in giro con la fotocopia formato mignon appiccicata sopra il parafango ho adattato un portatarga da enduro al beta munito di faro a led

Immagine

ho provveduto a tagliarlo e a rifare i fori per il fissaggio

Immagine

questa la creatura

Immagine

e il faro funzionante in mezzo al fumo del 2t

Immagine

per la targa ho utilizzato della vetroresina che mi era avanzata per fare il supporto e l'ho fotocopiata in formato 14x14 cm, leggermente più piccola dell'originale ma ancora perfettamente leggibile.
per fare aderire la carta alla vetroresina ho verniciato la vetroresina con del trasparente e a colore ancora bagnato ho appiccicato la fotocopia.
una volta asciugato il colore ho dato tre mani di vernice trasparente sopra alla fotocopia, così la targa dovrebbe resistere per un bel pò alle intemperie essendo diventata impermeabile, questo è il risultatato

Immagine

la foto è venuta una schifezza, comunque ho aggiunto la scritta fac simile, modificato la scritta BG diventata VI e tolto la stellina del ministero.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

la nuova moto di max37

Messaggio da morfina » mer 20 feb, 2008 9:52 am

Ho sentito dire da alcuni trialisti che il parafango posteriore tocca occasionalmente la ruota. Ecco il motivo per cui non mettono la targa. Pertanto se metti anche un portatarga, per quanto leggero sia non rischi di far fuori in un batter d'occhio la tua targa in vtr? In bocca al lupo.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » mer 20 feb, 2008 2:14 pm

provo e poi vedremo. ho provato a schiacciare con tutta la forza il posteriore e il parafango resta ben lontano.
in ogni caso non rompo la targa originale.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

la nuova moto di max37

Messaggio da Realbiker » mer 20 feb, 2008 9:08 pm

Secondo me è un lavoro eccellente, complimenti. Integrato benissimo ma leggero. Il problema dei trialisti è anche la sicurezza... dicono che la targa potrebbe anche tagliarti visto che è una lamiera metallica (l'ho letto sul sito di italianotrial). Inoltre il peso della targa e del portatarga piegano il parafango e il rischio è che i tasselli del copertone prendano dentro qualcosa e tutto si "accartocci"... questa soluzione mi sembra esente da entrambi i rischi.... come sempre affidati alla "buona fede" delle forze dell'ordine riguardo al fac-simile della targa... portati sempre dietro l'originale :D
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

la nuova moto di max37

Messaggio da Fabio F » gio 21 feb, 2008 1:11 pm

Bel lavoro, il portatarga si integra perfettamente alla linea della moto, devi solo vedere se col tempo il parafango si può piegare.

L'argomento riproduzione targa, purtroppo è molto delicato e può avere conseguenze penali non trascurabili ...

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

la nuova moto di max37

Messaggio da rxman » gio 21 feb, 2008 4:46 pm

bè andando in giro con la targa fotocopiata e senza lo stemmino del governo si rischia uguale che andare via senza targa, dovrebbe essere solo una multa, se invece la targa è fotocopiata con lo stemmino si parla di contraffazione e se ti fermano è molto molto più grave
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la nuova moto di max37

Messaggio da max37 » ven 22 feb, 2008 1:48 pm

ecco una foto più decente con targa 14x14 e specchio pieghevole


Immagine
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

la nuova moto di max37

Messaggio da alp » ven 22 feb, 2008 5:29 pm

Bellissima!!!

Buon divertimento!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

la nuova moto di max37

Messaggio da Ernesto » ven 22 feb, 2008 8:21 pm

Bella la moto, bella la realizzazione del portatarga, bella l'idea della targa fac-simile.

Spero solo che chi ti fermera' abbia altrettanto buonsenso.

h2o2
Messaggi: 85
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:36 am

la nuova moto di max37

Messaggio da h2o2 » sab 23 feb, 2008 1:16 am

Ciao,

bel lavoro, molto pulito.
E' evidente la tua voglia di essere in regola per la circolazione stradale, ma è la tipologia di moto che non ti aiuta...
Oltre al problema targa, noto che non hai gli indicatori di direzione (frecce..), il faretto anteriore e il post credo non siano omologati per l'utilizzo stradale, e mi sembra manchi pure il catadiottro posteriore....
Poi è evidente che le moto da trial le devi guidare in piedi sulle pedane, e mi sembra (ma devo verificare) che una modifica al codice della strada di un paio di anni fa, vietava la guida di ciclomotori e motocicli in piedi, assimilandolo alle "impennate" (guida su una ruota). La sanzione mi sembra sia adirittura il sequestro del mezzo.....
Ma per questo ultimo punto spero possiate aiutarmi nella verifica.

Per la legge non potresti circolare in aree aperte al traffico...chiaro è che se il pubblico ufficiale di turno apprezza gli sforzi da te fatti (portatarga con luce e specchietto retrovisore) vai bene, ma se applica il codice, come dovrebbe e senza "cattiveria", son dolori...

Se , come penso, l'utilizzo è in posti isolati e "boscosi", allora non credo proprio ci siano troppi problemi.

Ciao.

Rispondi