[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

info su rev 3

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

info su rev 3

Messaggio da max37 » lun 25 feb, 2008 11:12 pm

sono molto contento della moto ma ho notato che rispetto alla gas gas di xtr vibra moltissimo sulle pedane e sul manubrio, mentre il gas gas è molto più confortevole.
volevo sapere da chi ce l'ha se ha riscontrato questo stesso "problema" ed eventualmente quali sono i punti deboli di questa moto.
la mia è il modello 2000
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

info su rev 3

Messaggio da Fabio F » lun 25 feb, 2008 11:28 pm

Un mio compagno di uscita ha il 2002, proverò a chiedere.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

info su rev 3

Messaggio da ernesto52 » mar 26 feb, 2008 10:53 am

Che intendi per vibrazioni? Le riscontri quando vai su strada allegro? Se sì, tieni presente che la Rev è una moto specialistica per il trial è che normalmente il motore non gira molto in alto. Io sulla mia, facendo "trial" o motalpinismo, non riscontro vibrazioni fastidiose. Su strada, nei "trasferimenti" è ovvio che se vado veloce, sento delle vibrazioni, ma tra il fatto che guido in piedi e il fatto che normalmente non sfrutto più di tanto il motore, le vibrazioni non le sento per niente. Prova comunque a regolare bene anche le sospensioni (sia la forcella che il mon o) e vedi se trovi miglioramenti. La mia è un 2007 ma non penso che , seppur migliorata di sospensioni, sia differente dalla 2000/2001, quella con la forcella rovesciata. un saluto. Ernesto

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

info su rev 3

Messaggio da max37 » mar 26 feb, 2008 4:28 pm

intendo le classiche vibrazioni prodotte da motore che attraverso il telaio si amplificano su pedane e manubrio. io le sento a tutte le andature e non solo agli alti giri.
chiedo questo perchè provando il gas gas di xtr queste vibrazioni proprio non si sentono e la moto risulta molto più confortevole.
alla lunga mi provoca formicolio alle mani.
il motore dovrebbe essere lo stesso perchè per i ricambi vedo che si usa lo stesso codice.
voglio trovare gli esplosi del motore per vedere se ha un contralbero antivibrazioni, magari è leggermente fuori fase.
certo che la miglior cosa sarebbe provarne un'altra simile per capire se questo è normale.
non è niente di eclatante ma confrontandola con il gas gas c'è davvero molta differenza.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

info su rev 3

Messaggio da ernesto52 » mar 26 feb, 2008 5:20 pm

Per gli esplosi del motore puoi andare sui siti TRIALRACE o TRIALSHOP e vedere dove si vendono i ricambi del motore, e lì trovi l'esploso con tutti i codici.
Le vibrazioni che tu avverti, come detto, le sento anch'io ma ad alto numero di giri, nè avendo provato Gas Gas saprei dirti se le nostre moto sono più "rustiche" della predetta. Certo il formicolio si avverte anche perchè stando in piedi sulle pedane e gravando il peso sugli avambracci, le mani tendono a formicolare. Di più non saprei dirti. Vorrei farti provare la mia moto per vedere se avverti le stesse vibrazioni. Se ti capita prova qualche altra moto e poi facci sapere. Ciao. Ernesto

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

info su rev 3

Messaggio da max37 » mer 27 feb, 2008 1:29 am

non c'è il contralbero antivibrazioni su questo motore

Immagine

ma il 250 ha il volano ( n°2 ) mentre tutte le altre cilindrate sono senza.
il concessionario mi diceva che esiste il kit per toglierlo anche al 250 così da rendere il motore più pronto.
qualcuno l'ha fatto?
in pratica penso sia sufficiente comperare l'ingranaggio ( n° 1 ) del 270 ma volevo sapere se ci sono grossi benefici da questa modifica.
se non costasse molto si potrebbe provare al limite si può sempre riportare in configurazione originale
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

info su rev 3

Messaggio da ernesto52 » mer 27 feb, 2008 11:46 am

Se non ricordo male, a me il volano l'hanno tolto ancor prima di avere consegnata la moto. Comunque per ogni delucidazione, rivolgiti, anche a mio nome se vuoi a Michele Bosi della Trialrace che è giovane competente e preparatro, oltre che disponibile. Evita di chiamarlo il fine settimana, perchè fa gare o segue i suoi allievi, e quindi non sempre risponde al gtelefonino. il suo numewro di cellulere è 3395764056.
Cioa e buona giornata. Ernesto

Rispondi