Pagina 1 di 1

Rev3 o Techno?

Inviato: mer 12 mar, 2008 11:56 am
da matteo.lodetti
Ciao a tutti.
Sto cercando di comprare la mia prima moto da motoalpinismo dopo anni di stradali. Sono indeciso sulla scelta del modello: Meglio la techno o la rev3? I miei dubbi sriguardano soprattutto la capienza del serbatoio (maggiore sulla techno) e l'altezza della sella (se così si può chiamare...., anche qui, più comoda la techno). Qualcuno le ha provate? consigli? Altre moto del genere che non conosco? Grazie mille! Ciao!

Rev3 o Techno?

Inviato: mer 12 mar, 2008 1:15 pm
da Fabio F
Ciao, la Rev è sicuramente più performante, moderna e leggera.
Per quanto riguarda l'autonomia, inoltre, potresti montare il kit appositamente realizzato da Beta (sella+serbatoio maggiorato) disponibile per tutti i modelli Rev.


Immagine

L'aspetto negativo della Rev potrebbe essere solo il prezzo di acquisto sicuramente più elevato di una techno.

Ti prego di presentarti meglio nella apposita sezione del Forum.

Rev3 o Techno?

Inviato: mer 12 mar, 2008 2:34 pm
da max37
io ho appena preso una rev3 del 2000 a 2000 €.
la moto è ottima e divertentissima ma nei trasferimenti è scomoda sopratutto per le vibrazioni.
ho provato la gas gas 280 del 2002 ed è molto più confortevole e con un motore molto più pronto anche se ha un cambio meno preciso.
mi piacerebbe provarne una più recente per vedere se hanno migliorato il discorso vibrazioni ma sopratutto mi piacerebbe provare la 270 per il motore.
ti assicuro che scendendo dal gas gas la beta sembra un pò fiacca.

Rev3 o Techno?

Inviato: mer 12 mar, 2008 11:28 pm
da xtr
Ciao, io ho la gasgas 280 del 2002 da quasi 2 mesi. Il mio consiglio (lo stesso che hanno dato a me) è di prendere 1 moto abb. recente dal 2002 in poi. Per il mod. e marca se non sei 1 pilotone non fa molta differenza. Nessuno dei motoalpinisti che conosco sente la necessita' di sella e serbatoio aggiuntivi, ci si portano 2 bottiglie di miscela nello zaino e si è a posto per l'intera giornata. Poi 20/30 km di asfalto si possono pure fare senza soffrire esageratamente a parer mio!

Rev3 o Techno?

Inviato: gio 13 mar, 2008 12:57 am
da alp
Fabio F ha scritto:la Rev è sicuramente più performante, moderna e leggera.
L'aspetto negativo della Rev potrebbe essere solo il prezzo di acquisto sicuramente più elevato di una techno.
xtr ha scritto:Il mio consiglio (lo stesso che hanno dato a me) è di prendere 1 moto abb. recente dal 2002 in poi. Per il mod. e marca se non sei 1 pilotone non fa molta differenza. Nessuno dei motoalpinisti che conosco sente la necessita' di sella e serbatoio aggiuntivi, ci si portano 2 bottiglie di miscela nello zaino e si è a posto per l'intera giornata. Poi 20/30 km di asfalto si possono pure fare senza soffrire esageratamente a parer mio!
Ho provato sia la Rev-3 che la Techno e, per il motoalpinismo tranquillo non c'è tanta differenza. E' ovvio che è meglio avere un mezzo affidabile (modello recente e in buone condizioni). Considera che chi l'ha usata per fare trial deve averla necessariamente sbattuta. Perchè non rivolgerti ad un concessionario di fiducia che possa garantirti una certa affidabilità?

Rev3 o Techno?

Inviato: gio 13 mar, 2008 11:49 am
da ernesto52
Sono d'accordo con Alp per quanto riguarda le prestazioni nel motalpinismo. una moto vale l'altra. Solo se ci si impegna nel trial le differenze tra una moto nuova (o meglio di nuova concezione) e una vecchia maniera si sentono tutte. Certo su strada le moto da trial non sono il massimo, sia per la concezione di moto in sè, quanto e soprattutto perchè è difficile trovare una moto, che seppure immatricolata e assicurata regolarmente, non ha tutti i dispositivi (indicatori di direzione, fanali, luci, traga,etc.etc.) per stare tranquilli quando si circola su strade aperte al pubblico. Mi permetto di dissentire da Alp per quanto riguarda lo sfruttamento delle moto da trial...solo quelle dei veri trialisti ( e sono pochi...)sono sfruttate abbastanza, mentre per quelle dei trialisti amatoriali, e sono la maggior parte, le moto sono se non nuove, pochissimo sfruttate per quello che potrebbero dare, sia a livello di motore, quanto di sospension i e via discorrendo. Tieni presente, di contra, che quasi tutti gli appassionati di queste moto, le curano in maniera quasi maniacale e quindi si possono trovare ottime moto. Dai concessionari avresti la garanzia, che è per legge dovuta, ma i pfrezzi inevitabilmente sono più alti che non acquistandole dai privati. Comunque, qualsiasi scelta tu faccia, in bocca al lupo e divertiti. Ciao. Ernesto

Rev3 o Techno?

Inviato: gio 13 mar, 2008 9:52 pm
da matteo.lodetti
approposito..
per la revisione come si fa??
ci vogliono frecce, specchietti ecc...
non passerà mai...
ed inoltre, ogni quanto si fa?

ciao! :D

Rev3 o Techno?

Inviato: gio 13 mar, 2008 10:29 pm
da max37
per la revisione si fa come alle macchine, dopo 4 anni da nuova e poi ogni 2.
nessun problema per la revisione

Rev3 o Techno?

Inviato: mar 29 apr, 2008 2:25 pm
da gian-7
Scusate se non è l'argomento..
Nessun problema per la revisione?
La mia rev3 del 2002 acquistata il mese scorso potrà passare la revisione anche senza le frecce? Non le ho trovate originali, ho solo il faro (posizione anabbagliante e abbagliante) e il portatarga (posizione e stop), lo specchietto e il clacson, questi due ultimi però mi sono rifiutato di montarli per andare in giro in quei brevi tratti asfaltati..

Rev3 o Techno?

Inviato: mar 29 apr, 2008 7:03 pm
da max37
snno benissimo a che uso vengono destinate e quindi le fanno passare