[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
ontano
- Messaggi: 902
- Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
- Località: Toscana
Messaggio
da ontano » mar 22 mag, 2012 5:32 pm
Bellissimo lavoro magobix,
il risultato sembra ottimo.
Complimenti per la manualità.
Un saluto.
Ontano
-
fabiovicor
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom 06 mag, 2012 10:29 am
- Località: Italia
Messaggio
da fabiovicor » mar 22 mag, 2012 6:22 pm
bel lavoro! complimenti davvero.
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » mar 22 mag, 2012 6:53 pm
Bellissima!
Anche il portatarga sembra interessante, puoi postare un paio di foto anche di esso?
E per le frecce hai trovato una soluzione furba? Sono forse quelle due sporgenze che si vedono SOPRA il parafango posteriore?
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 23 mag, 2012 1:05 am
mago sei un mago, bravo
potresti chiudere una parte di sottosella e creare un serbatoio aggiuntivo permanente
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
shiro
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer 01 feb, 2012 8:47 pm
- Località: Cagliari
Messaggio
da shiro » mer 23 mag, 2012 9:30 am
grazie Magobix per avermi postato le foto che, ho visto dai commenti, sembrano interessare il gruppo. Adesso mi sto concentrando a modificare la leva del cambio che non sono abituato ad "andare a cercare" con il piede in aria. saluti
Shiro
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » mer 23 mag, 2012 8:56 pm
Mi sembra un bellissimo lavoro sia dal punto di vista estetico sia funzionale. Proponi il brevetto alla Beta oppure mettiti in proprio e realizzalo per altri trialisti. Scherzi a parte è davvero un'ottima realizzazione.
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 24 mag, 2012 3:25 am
shiro ha scritto:grazie Magobix per avermi postato le foto che, ho visto dai commenti, sembrano interessare il gruppo.
Guarda qui per capire come inserire immagini nel
forum:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#20939
Cosi' la prossima volta i (meritatissimi) complimenti
li prendi tu...
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » gio 24 mag, 2012 12:01 pm
Gran bel lavoro!
Se poi lo si paragona ad altre realizzazioni analoghe, la sua bellezza risalta tutta...
Guardate 'sto coso e fate il paragone...

-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » gio 24 mag, 2012 5:57 pm
veramente bello. molto superiore a tante soluzioni commerciali!