Pagina 1 di 1

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: sab 02 giu, 2012 3:26 am
da Ironhead
Salve a tutti

ho un problemino con il mio Fantic 200 da trial..
E' da un pò che ho intenzione di rimetterlo in sesto per girare con un amico momentaneamente privo di moto.. :D
Era fermo da un bel pò di tempo, così ho provveduto a pulire tutti i filtri (aria-serbatoio) e il carburatore, cambiando inoltre l'olio e facendolo girare per un pò con miscela nuova al 2%, in modo da ripulire tutto..
Quì però sorge il problema: per completare la pulizia, ci sarebbe da controllare il silenziatore che sembra decisamente intasato.. probabilmente è pieno di schifezze.. :? Purtroppo quest'ultimo è sigillato, nessun rivetto da forare o pezzi da smontare..

Su internet si trovano principalmente due metodi: bruciarlo, che personalmente non considero un metodo valido in quanto rimarrebbe poi privo di materiale fonoassorbente, o tagliarlo, sistemando per bene il suo interno per poi risaldarlo.. Il silenziatore in questione è quello cilindrico con due beccucci di uscita gas..

Voi cosa mi consigliate? C'è qualcuno che l'ha già aperto e sa indicarmi più o meno dove è più corretto tagliare? (la mia paura è di sbagliare la posizione e di danneggiarlo irreparabilmente.. :shock: )

Mi piacerebbe molto riportare il mio 200 alla sua perfetta efficienza, anche perchè è veramente solido e affidabile.. L'ho usato per diverso tempo e non ha mai dato nessun problema

Mi rivolgo a tutto il forum e, in particolare, ad AngeloFarina, che a quanto vedo è un grande estimatore ed esperto dei Fantic :lol:
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno :D :D

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: sab 02 giu, 2012 9:58 am
da angelofarina
Va tagliato quasi in fondo, vicino al piattello posteriore con i due beccucci. Poi si risalda, non si vede praticamente nulla, perchè già di suo lui era saldato li'...
Anche il mio era completamente intasato, e l'intervento di ripristino è riuscito molto bene, ora scarica facilmente, e fa poco rumore, grazie alla lana nuova.

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: sab 02 giu, 2012 10:20 am
da Ironhead
Perfetto!! Allora appena possibile rimetterò a nuovo anche il silenziatore!! Tornerà come nuovo :wink:
Grazie per il tuo consiglio!! :D

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: ven 06 lug, 2012 6:51 pm
da sapphire
Purtroppo la pulizia dello scarico imbrattato di olio è un problema frequente dei 2 tempi,da ragazzino ho avuto diversi motori a 2 tempi tra cui un bellissimo caballero 50cc portato a 75cc e so cosa significa avere un 2 tempi,manutenzioni facili e poco costose ma molto più frequenti del 4 tempi.
Attenzione alla lana di vetro perchè è potenzialmente cancerogena,l'unica che dovrebbe essere sicura è quella conforme alla direttiva 97/69/EC.
Respirare quello che esce dallo scarico di una moto a 2 tempi tradizionale potrebbe essere un mix micidiale di sostanze molto pericolose,compreso l'olio usato per la miscela. Gli unici 2 tempi puliti sono quelli ad iniezione diretta usati per la nautica.

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: lun 09 lug, 2012 11:42 am
da Misso
Ciacchè tagli il silenziatore, puoi modificarlo per renderlo facilmente ispezionabile. Basta che inserisci e saldi dove tagli, un pezzo di tubo leggermente piu' stretto lungo 2 cm, (circa un centimetro dentro il silenziatore e il restante fuori per accogliere il fondello che hai tagliato). Il fondello poi, una volta inserito sullo spezzone di tubo e rimesso a contatto con il silenziatore, lo tieni in posizione con due viti autofilettanti.

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: lun 30 lug, 2012 7:00 pm
da Ironhead
Consiglio splendido!! Abbiamo avuto la stessa idea!!
Ora è tutto a posto e funziona decisamente meglio.. E con questa modifica si riesce a sistemare tutto in pochi minuti, senza operazioni di taglio e saldatura ad ogni ispezione.. :D

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: mar 31 lug, 2012 9:17 am
da alfista1974
Avevo pure io il Fantic come il tuo ... ma ho sempre usato la benzina ... non serve bruciarlo ...
Lo smonti ... lo tappi da una parte .. butti dentro benzina o diluente .. agiti bene o lasci riposare per una notte e poi vuoti il tutto .
Quello che ne esce è una vera schifezza .
Naturalmente poi devi aspettare che evapori tutto quello che rimane ... ma per questo ultimo stepp ti basta aspettare un paio d' ore ... poi lo rimonti .
Fatto così puoi farlo e ripeterlo tutte le volte che vuoi e non hai bisogno di cambiare la lana di vetro o tagliare e risaldare .
Prova ... a tagliare fai sempre tempo :wink: :wink: :wink:

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: mar 31 lug, 2012 11:09 am
da angelofarina
Cosi' facendo lo dis-intasi, ma la capacità silenziante non viene ripristinata... per quella, ci vuole la lana nuova...
Comunque su Ebay si trovano ogni tanto degli splendidi silenziatori in alluminio smontabili, fatti ESATTAMENTE con la stessa foggia di quelli originali Fantic, una volta verniciato di nero opaco diventa indistinguibile. Pesa 1kg in meno, e si smonta in un minuto...

Pulizia silenziatore Fantic 200

Inviato: mar 31 lug, 2012 6:59 pm
da Ironhead
Io ho tagliato, sostituito la lana e modificato con tubo più piccolo e rivetti per il rimontaggio.. Una passata di nero ed è nuovo.. Quando sarà da rivedere, trapano i rivetti e rinnovo :wink: