Pagina 1 di 1
% miscela Climber 280
Inviato: mar 24 lug, 2012 1:57 am
da simone.ariot
Ciao a tutti,
leggendo in giro continuo a trovare dichiarazioni contrastanti ed o purtroppo non ho il manuale di uso e manutenzione, quindi non riesco a darmi una risposta.
A quanto devo fare la miscela in un'Aprilia Climber 280 cc? Io la sto facendo al 2,2% con olio Castrol 2t.
% miscela Climber 280
Inviato: mar 24 lug, 2012 2:05 am
da alfista1974
Ciao Simone .
Il Climber ha un gran motore ... ma credo sia un po' datato ... io fossi in te la terrei un po più grassa ... anche a 3% ... ovviamente cambiando candela .
Aggiungerei anche un po di alcool nella miscela tiene pulito il tutto e aiuta la combustione .
L' ho usata spesso nei trial 2T e mi sono sempre durati una vita .
Ciao .
% miscela Climber 280
Inviato: mar 24 lug, 2012 11:38 am
da Misso
Aggiungerei anche un po' di alcool nella miscela
Interessante. In quale percentuale?
% miscela Climber 280
Inviato: mer 25 lug, 2012 2:17 am
da alfista1974
Ne ho sempre aggiunto almeno un bicchiere da 1/8 in 5 lt di miscela ... ma per dire ora con la Alp a 4T arrivo a fare mezzo litro di alcool in un pieno e mi sembra che vada decisamente meglio .
L' alcool etilico in effetti non è nuovo a questo utilizzo ... se pensiamo che le moto da speedway sono dei monocilindrici 500 cc a presa diretta alimentati ad alcool o etanolo ...
La percentuale la devi trovare provando ... e a seconda delle prestazioni che chiedi ad un motore .
Nel caso di un motore a 2T a me interessa solo che non si faccia la crosta di olio sul pistone ... poi per il resto vedete voi .
% miscela Climber 280
Inviato: mer 25 lug, 2012 8:17 am
da ontano
Ciao Simone,
anche io ho la climber.
La percentuale della miscela è 2%.
Se ingrassi la miscela fuma come un indiano e si imbratta tutto.
La mia è perfetta, raggiunta la temperatura non fà un filo di fumo.
Sono ormai tre anni che la uso senza nessun problema.
Puoi sentire e vedere la mia climber nei video postati nella sezione centro.
Molto interessante l'alcol etilico per i depositi carboniosi sul pistone.
Un Saluto
% miscela Climber 280
Inviato: mer 25 lug, 2012 2:44 pm
da menca
Miscela al 2% , con olio sintetico al 100%!
% miscela Climber 280
Inviato: mer 17 lug, 2013 6:02 pm
da pegasox
un po' OT, ma solo un po'...
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
sto trattando per una Climber 280 e mi chiedevo quale fosse la differenza fra la normale e la "R". Grazie 1000!
% miscela Climber 280
Inviato: mer 17 lug, 2013 7:00 pm
da Misso
% miscela Climber 280
Inviato: mer 17 lug, 2013 7:11 pm
da pegasox
come sempre preziosissimo Misso!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
% miscela Climber 280
Inviato: gio 18 lug, 2013 5:46 pm
da zisko62
pegasox ha scritto:un po' OT, ma solo un po'...
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
sto trattando per una Climber 280 e mi chiedevo quale fosse la differenza fra la normale e la "R". Grazie 1000!
ciao, a parte le sovrastrutture, la R ha telaio e cilindro diversi, più maneggevole e migliorata come impostazione di guida. in sostanza un bel miglioramento rispetto alle prime versioni.