rev 3 2001 fa i capricci
Inviato: sab 11 gen, 2014 10:39 pm
salve,come da titolo ho un rev tre 250 del 2001 (quello blu per intenderci) preso da poco (oggi).
la moto era in contovendita da un concessionario dove è stata solo tagliandata.
purtroppo era ferma da tanto tempo e fin da subito si sono fatti vedere i classici problemi derivanti da questo fattore,come paraoli forcella secchi (che ovviamente perdono) e pistoncini del freno bloccati (tutto dopo 2-3 ore di utilizzo).
tutti problemi da poco e che il concessionario risolvera gratuitamente (spero)
pero c'è un problema che non riesco a risolvere:
girando piano in seconda,cioè facendo zone,la moto va abbastanza bene,solo un po grassa di carburazione,ma quando faccio un pezzo di strada tenendo il motore a regime costante in 3, 4 o 5 comincia a non essere lineare fino a fare vuoti,andare a colpi per poi spegnersi del tutto.
per rimetterla in moto bisogna aspettare qualche secondo se no non parte.
altra cosa è un rumore tipo cloc cloc derivante dal motore e che si fa sentire un po prima dei vuoti.
ho pensato che fosse lo sfiato impomato del tappo serbatoio ma cosi non è.
qualcuno ha qualche idea?
ancora non ho controllato carburatore e candela,domani vedo,intanto aspetto qualche vostro consiglio.
grazie
p.s.
la prossima volta compro un montesa!!!
la moto era in contovendita da un concessionario dove è stata solo tagliandata.
purtroppo era ferma da tanto tempo e fin da subito si sono fatti vedere i classici problemi derivanti da questo fattore,come paraoli forcella secchi (che ovviamente perdono) e pistoncini del freno bloccati (tutto dopo 2-3 ore di utilizzo).
tutti problemi da poco e che il concessionario risolvera gratuitamente (spero)
pero c'è un problema che non riesco a risolvere:
girando piano in seconda,cioè facendo zone,la moto va abbastanza bene,solo un po grassa di carburazione,ma quando faccio un pezzo di strada tenendo il motore a regime costante in 3, 4 o 5 comincia a non essere lineare fino a fare vuoti,andare a colpi per poi spegnersi del tutto.
per rimetterla in moto bisogna aspettare qualche secondo se no non parte.
altra cosa è un rumore tipo cloc cloc derivante dal motore e che si fa sentire un po prima dei vuoti.
ho pensato che fosse lo sfiato impomato del tappo serbatoio ma cosi non è.
qualcuno ha qualche idea?
ancora non ho controllato carburatore e candela,domani vedo,intanto aspetto qualche vostro consiglio.
grazie
p.s.
la prossima volta compro un montesa!!!