I veicoli immatricolati "autocarro" sono da usare, secondo il codice della strada, solo per trasporto di cose, e non di persone.
Il codice dela strada non pone alcuna differenza fra l'uso nei giorni feriali o festivi!
Le multe che fioccano agli autocarri in questo recente periodo sono tutte dovuto ad uso "improprio", nel senso che se ti beccano con passeggeri ingiustificati a bordo, sono dolori!
Ma se carichi nel baule due moto, e vai via con un amico (proprietario della seconda moto), siete assolutamete a posto, perchè mai dovresti aver problemi?
Gli autocarri servono proprio a quello, al trasporto di COSE, e le moto sono cose...
Si possono portare persone solo se la loro prsenza a bordo è giustificata dalle cose trasportate...
Ad esempio, si possono caricare i figli solo se nel vano d carico si carica anche la loro bicicletta o la loro motocicletta. Se invece carichi tuo figlio in modo slegato dal trasprto di cose, è multa assicurata!
Per una autorevole spiegazione della problematica legata all'uso "improprio" degli autocarri, ecco qui le spiegazioni date dal Sindacato di Polizia:
http://www.sulpl.it/wp-content/uploads/ ... ocarro.pdf
PS: Io ho uno Scudo, e lo uso regolarmente anche nei weekend. Il mio è a noleggio di lungo termice, e sul contratto di noleggio non c'è alcuna limitazione d'uso che mi impedisca di usarlo nei weekend. C'è anche chi noleggia un furgone per il solo weekend!
Pago il mio canone mensile, che copre tutto il mese, e lo uso quando e come voglio.
Ma sempre nel rispetto del Codice della Strada, quindi debbo sembre avere delle "cose" a bordo, che giustifichino il fatto di usare l'autocarro, e di avere a bordo delle persone...
Comunque, sia lo Scudo che il Doblo' si possono acquistare sia immatricolati Autocarro (codice N1) che immatricolati autovettura (codice M1). Quelli immatricolati M1 non hanno la limitazione di dover sempre trasportare delle cose, e si possono portare passeggeri senza limitazioni, ma in compenso pagano di più di bollo e di assicurazione...