[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Targare trial

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
trial99
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 nov, 2014 7:35 pm

Targare trial

Messaggio da trial99 » sab 25 apr, 2015 6:19 pm

Buonasera a tutti, tra poco prendo una moto da trial e vorrei sapere che cosa dovrei fare se volessi targarla.
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
Trial 99

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Targare trial

Messaggio da Misso » sab 25 apr, 2015 6:35 pm

Dipendi cosa intendi per "targare".
Se la vuoi immatricolare, bisogna vedere se e' nuova ( e solitamente ci pensa il concessionario), usata ma recente (serve il certificato d'origine e si va in Motorizzazione) o storica (procedura B dell'FMI, poi Motorizzazione)
Se fosse usata e solo vecchia (Euro 1, Euro 0 o PreEuro) non puoi immatricolarla.

Se invece intendi "montare la targa", ... lascia perdere, è praticamente impossibile... :snook: =:-0 :dunno:

trial99
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 nov, 2014 7:35 pm

Targare trial

Messaggio da trial99 » sab 25 apr, 2015 6:37 pm

La moto che prendo sarà del 2004-2005 in avanti.
Ma per essere immatricolata una moto da trial ha bisogno solamente del fanale anteriore e posteriore ?

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Targare trial

Messaggio da Misso » sab 25 apr, 2015 8:27 pm

No, avrebbe bisogno di tutto... Fanali, stop, frecce, targa, clacson....

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Targare trial

Messaggio da angelofarina » dom 26 apr, 2015 12:34 pm

Scusa, ma non fai prima a cercarne una già immatricolata?
Perchè infilarsi in sta rogna, col rischio poi di non riuscirci?
20 anni fa non le immatricolava nessuno, ma se parliamo di un trial di meno di 10 anni, la gran parte di essi veniva venduto regolarmente immatricolato...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Targare trial

Messaggio da max37 » dom 26 apr, 2015 2:18 pm

E poi non è detto che riesci a farlo, mio padre ha acquistato nuova in concessionaria una Kawasaki 750 per uso solo pista.
dopo qualche anno ha voluto immatricolarla per venderla più facilmente ma senza riuscirci, nel frattempo erano cambiate le regole per l'immatricolazione e ciccia.
ha dovuto venderla come moto da pista seppur con tutti i documenti originali
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Targare trial

Messaggio da husqvarna100 » dom 26 apr, 2015 3:35 pm

Targarla e' praticamente impossibile,perlomeno non conveniente economicamente e ti ci vorrebbero soldi e tempo.
Cercane una gia' targata.
Molti hanno acquistato moto non immatricolate per risparmiare e si
sono ritrovati a possedere dei pezzi di ferro invendibili.

trial99
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 nov, 2014 7:35 pm

Targare trial

Messaggio da trial99 » dom 26 apr, 2015 3:39 pm

Grazie per le vostre risposte, la moto la prenderò non immatricolata, ed eviterò di targarla. Buona giornata Trial 99 :)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Targare trial

Messaggio da max37 » dom 26 apr, 2015 3:45 pm

attenzione che se non hai terra privata non la puoi usare per boschi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Targare trial

Messaggio da angelofarina » dom 26 apr, 2015 4:44 pm

Anche su terra privata ci possono essere dei problemi, dipende dalla legge regionale, in molte regioni il "fuoristrada" è in generale vietato, e se sul conto la moto non è in regola il sequestro della stessa è garantito!
Invece se la moto è in regola, la si pezza con una multa attorno ai 108 Euro, cosa ancora accettabile, tutto sommato.
Diciamo che un trial non targato può essere usato solo per le gare "indoor", o all'interno dei "trial park"...
Io posseggo tre o quattro vecchie Fantic non targate (all'epoca non le imatricolava nessuno), ma le uso solo sui miei terreni, e comunque facendo molta attenzione, perchè ovviamente non sono neanche assicurate. Ne ho altre che invece ho reimmatricolato (per le moto storiche è facile, al contrario di quelle moderne), ed uso quelle non appena debbo mettere il naso fuori dalla mia terra...

Rispondi