Pagina 1 di 1

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: lun 28 set, 2015 11:36 pm
da Davide Rev
Ciao a tutti!
Come più o meno si intuisce dal titolo... sto ricostruendo una beta REV partendo da zero.. cioè dal telaio nudo.
Tramite un conoscente a cui la moglie ha messo le manette , sono entrato in possesso a prezzo regalo di questa beta REV del 2001 che lui stesso aveva iniziato a restaurare...

Io ho ripreso e sto portando avanti il progetto.. e ho bisogno di alcune vostre consulenze per rendere OTTIMO il lavoro finito!

Attualmente la situazione è questa
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... RX8GXl.jpg
...quindi di lavoro ce ne vorrà parecchio! Ma sarà una goduria doppia guidarla sapendo di averla restaurata con le proprie manine! Ho intenzione di aggiornarla con tutte le modifiche del 2006.

Partiamo dalla prima domanda: CICLISTICA e TELAIO.
Ho letto qua sul forum che la REV 2000 aveva il problema della fragilità del forcellone posteriore... cosa che pare sia stata risolta dal 2001 in avanti. Guardando gli esplosi però mi sembra che in realtà il forcellone dal disegno nuovo (quello senza insenature ai lati per intenderci) sia stato introdotto dal 2002... Quello del 2001 è una versione rinforzata del 2000 o è invece lo stesso?
Per il momento grazie!

Davide

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: mer 30 set, 2015 8:23 pm
da max37
io quello del 2000 l'ho aperto, anche a me avevano detto che dal 2001 era stato rinforzato, stesso disegno ma spessore delle lamiere più grosso.
per sentito dire non ne sono sicuro

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: mer 30 set, 2015 8:28 pm
da Davide Rev
Beh dai ... Se due indizi fanno una prova...
Speriamo sia effettivamente così ... Io ho esaminato bene il mio e sembra in buono stato! Non si vedono saldature oltre a quelle di origine (e se ne riconosce la qualità), niente crepe o pieghe...
Staremo a vedere ma per il momento monto sicuramente quello!
Grazie Max!

Paraolio girante acqua!

Inviato: dom 04 ott, 2015 7:54 pm
da Davide Rev
Altro dubbio... vediamo se qualche esperto mi può aiutare...
ho levato il coperchietto della pompa dell'acqua... per montare la girante maggiorata della jitsie. Gia che ci sono , ho pensato di sostituire i paraoli del coperchio interno della frizione.. visto anche il basso costo dei ricambi. Ho notato però che appunto il paraolio della girante acqua è montato al contrario rispetto agli altri due.. cioè con il labbro e la relativa molletta circolare posizionata verso l'ESTERNO... lato acqua per intenderci.
E' corretto o anche questa va montata come le altre.. cioè con il labbro e la molletta lato OLIO?

Grazieee....

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: dom 04 ott, 2015 9:11 pm
da max37
È corretto così.
La tenuta è dal lato acqua

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: dom 10 apr, 2016 1:11 pm
da Davide Rev
Ciao a tutti!
Come da titolo il lavoro di restauro continua... sono a buon punto , massimo un mesetto e ancora un "tot" di stipendio e sarò pronto ad inaugurare la moto!

Stavo montando la ruota anteriore, e mi è sorto un dubbio:
Sul perno del mozzo, va inserita qualche ranella/spessore tra le forcelle e i distanziali del mozzo ruota?

Ho provato prima senza, quindi mettendo a pacco i distanziali sui gambi delle forcelle, la ruota gira e la pinza sembra ok sul disco.. ma le forcelle sembrano essere a "V" verso la ruota... cioè la distanza tra gli steli tende a diminuire tra la piastra superiore dove si attacca il manubrio.. e l'attacco appunto del mozzo ruota.

Sugli esplosi non è riportato niente, ma volevo essere sicuro che sia corretto montarle così!

grazie dell'aiuto!

BETA REV 2001 ... Il lavoro di restauro continua!

Inviato: mar 25 ott, 2016 8:33 am
da spago84
mi sembra di ricordare che sulla mia del 2003 che ho sostituito i cuscinetti il mese scorso, ci sia una rondella che va a sostituire la girante del conta chilometri dal lato opposto al disco.. pero stasera a casa verifico meglio