[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Punzonatura telaio 300 professional.

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
noris58
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 11 gen, 2011 6:10 pm

Punzonatura telaio 300 professional.

Messaggio da noris58 » mar 14 mar, 2017 11:42 pm

Buona sera a tutti.Finalmente ho ricomprato un trial e più esattamente un 300 professional..Era da molto che lo cercavo e finalmente l'ho trovato.
La moto è in ottime condizioni ma mi sono accorto proprio questa sera che ha un piccolo problemino...
Per scrupolo questa sera mi è venuta la voglia di controllare il numero di telaio ed ho scoperto che lo stesso non c'è.E' ben leggibile lil n. dell'omologazione ma lui non c'è.
Il telaio è stato riverniciato ed ho letto che la stampigliatura era fatta in modo leggero dalla Fantic, ma francamente non si vede nulla.
Qualcuno ha avuto un caso analogo?E' il caso che gratti il telaio per vedere se è stato coperto dalla vernice?
Grazie.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Punzonatura telaio 300 professional.

Messaggio da angelofarina » mer 15 mar, 2017 8:35 pm

Si, ho avuto il tuo stesso problema. Già si vedeva male in origine, se lo rivernici non si vede piu'...
Ma se lavori di fino staccando la vernice (facendo attenzione a non abradere via il numero di telaio, che è davvero impresso pochissimo) torna visibile.
Ecco una foto del mio, prima e dopo il lavoro di scartavetratura...

Immagine

Immagine

noris58
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 11 gen, 2011 6:10 pm

Punzonatura telaio 300 professional.

Messaggio da noris58 » mer 15 mar, 2017 9:38 pm

Grazie Angelo per la risposta.E' vero !!! Ho scovato qualche numero sotto la vernice e pare siano loro,ma proprio non si vedevano anche perchè io cercavo nel mezzo del fazzoletto mentre il numero è stampigliato a ridosso della saldatura centrale. Comunque sia tutto è bene ciò che finisce bene.. e per fortuna!Anche perchè sono letteralmente innamorato di questa moto vuoi per le condizioni meccaniche che estetiche .
A tal proposito allego una foto.
Anno 84 ,restaurata dal precedente proprietario,inclusa la revisione del motore. In teoria sarebbe ancora in rodaggio. Pagata1.350 dopo una estenuante trattativa.
Cordiali saluti e grazie di nuovo.
PS:spero di aver caricato la foto!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Punzonatura telaio 300 professional.

Messaggio da angelofarina » gio 16 mar, 2017 2:28 am

Per caricare la foto, devi usare Postimage o similare...

Qui vedi la mia:

Immagine

Immagine

noris58
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 11 gen, 2011 6:10 pm

Punzonatura telaio 300 professional.

Messaggio da noris58 » gio 16 mar, 2017 10:47 am

Gran bella moto.Complimenti.
Questa sera vedo di caricare qualche foto.
Buona giornata.

Rispondi