Pagina 1 di 1

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: sab 12 ago, 2017 6:09 pm
da Sblindo
Ciao ragazzi,nel mio rev 4t del 2008 ho notato che nel disco anteriore nonostNte siano ben stretti i dadi che lo collegano al mozzo,si muove leggermente.nel posteriore questo non accade. So che esistono dei dischi che hanno appositamente un sistema per far sì che non rimangano bloccati(appunto i dischi flottanti).il rev ha l anteriore di questo tipo che voi sappiate? Nel caso non fosse così vuol dire che devo cambiare il mozzo? O si potrebbero rifare i filetti? Visto che costa 180 euro volevo qualche delucidazione da chi più esperto...grazie.

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: sab 12 ago, 2017 9:41 pm
da maurrox
Ho trovato questa discussione che potrebbe fare al caso tuo ... http://motoalpinismo.forumup.it/about61 ... nismo.html

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: sab 12 ago, 2017 10:08 pm
da Sblindo
Grazie,molto interessante,pero' nessuno dice se sul 2008 di serie il disco è flottante,volevo più che altro capire quello...

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: sab 12 ago, 2017 10:12 pm
da maurrox
Si, ho provato a cercare altre fonti ma non si trova molto ... attendiamo qualche possessore della moto del forum.

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: lun 14 ago, 2017 2:41 pm
da Misso
Le viti che stringono, dovrebbero avere delle sottili rondelle elastiche che permettono al disco di adattarsi meglio alla pinza fissa durante la frenata. Lo spostamento (parliamo di 1 mm...) è normale; se è di più, c'e' qualcosa che non va.

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: lun 14 ago, 2017 3:01 pm
da Sblindo
Grazie,nel mio caso forse gioca un po' piu di un mm...magari provo a ricontrollare le rondelle che dici,e nel caso rifare le boccole .

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: gio 17 ago, 2017 9:33 am
da angelofarina
La questione e' semplice: se la pinza e' fissa, deve esssere flottante il disco. Se il disco e' fisso al cerchione, allora la pinza deve avere uno scorrimento in senso assiale alla ruota.
Sulle mie vecchie Yamaha, i dischi sono fissi, e la pinza scorre assialmente tramite due perni, che vanno periodicamente lubrificati (se no non scorre piu', e sii mangia solo una delle due pastiglie, e frena male).

Beta rev. disco anteriore è flottante??......

Inviato: gio 17 ago, 2017 3:48 pm
da Sblindo
Grazie Angelo,sempre super utile!