Pagina 1 di 1

K roo problema raffreddamento

Inviato: mer 20 set, 2017 7:30 pm
da ilcapitanonick
Buongiorno a tutti, chiedo un vs parere su due problemi

1) la ventola non parte più: cosa devo guardare?

2) anche quando partiva, ho il dubbio che la ventola girasse al contrario.
Il radiatore è sotto il serbatoio, orizzontale...e la ventola sotto a questo.
Ai lati del serbatoio, due presine aria.
Ora: l'aria entra dalle prese, entra nel radiatore e la ventola la succhia fuori da sotto...
Oppure la ventola spinge l'aria sul radiatore e esce dalle prese aria??

Abbastanza disperato.. :shock:

K roo problema raffreddamento

Inviato: ven 22 set, 2017 1:12 am
da angelofarina
La ventola deve tirare fuori l'aria dal radiatore, non soffiarcela dentro.
Comunque i problemi di raffreddamento del Kroo erano noti anche ai tempi, e decretarono l'insuccesso di questo modello.
Io un Kroo non lo comprai allora, e mai lo comprerei adesso!

K roo problema raffreddamento

Inviato: sab 23 set, 2017 12:52 pm
da sapphire
La ventola genera il flusso d'aria sempre nello stesso senso della ventilazione naturale che avviene durante l'avanzamento del mezzo e mai al contrario. Devi controllare l'interruttore termico e provare ad alimentare la ventola direttamente. Buon lavoro.

K roo problema raffreddamento

Inviato: gio 28 set, 2017 8:23 pm
da ilcapitanonick
Grazie ragazzi.
Ho tirato giu tutto... Ho cambiato la ventola mettendone una nuova di scooter 250 e costruito una flangia per integrarla nel convogliatore in plastica perchè ci ballava dentro pur per soli 4mm.
Ho tappato certi buchi nel convogliatore di plastica per ottimizzare il flusso.
La ventola non partiva per una massa mal fissata a telaio e poi toccava nel paraventola.

Sto pensando di usare il paraflu in una percentuale piu alta rispetto all'acqua (50%!) per elevare il punto di ebollizione e sto anche valutando un interruttore oltre che il termostato, per accendere la ventola a mio comando

K roo problema raffreddamento

Inviato: gio 28 set, 2017 11:00 pm
da ilcapitanonick
Mettero un liquido che eleva l'ebollizione a 133 in luogo di quello che ho che fa 103.
E vediamo che succede

K roo problema raffreddamento

Inviato: ven 29 set, 2017 9:33 am
da angelofarina
Ti consiglio un liquido a base di glicole propilenico, che oltre ad avere un punto di ebollizione piu' alto (135 gradi), non e' velenoso.
Una delle mie cagnoline e' morta avvelenata dal glicole etilenico (normale antigelo)...
Questo e' quello che uso io:
http://www.ebay.it/itm/Refrigerante-coo ... 1438.l2649

K roo problema raffreddamento

Inviato: ven 29 set, 2017 10:23 am
da ilcapitanonick
Grazie Angelo, sei sempre molto disponibile.
Ho ordinato il motul Motocool Expert.

guarda cosa scrivono nella scheda tecnica:
PRESTAZIONI
Ottima protezione dei circuiti di raffreddamento co
ntro il congelamento (-25°C / -13°F) e dei metalli
contro la
corrosione.
Garantisce un eccellente scambio termico permettend
o un efficace raffreddamento del motore.
Previene il surriscaldamento del motore grazie all’
elevato punto di ebollizione: 133°C / 271 °F (+ 1.5
bar).
Eccellenti proprietà anticorrosione e anticavitazio
ne che si conservano nel tempo.
Compatibile con guarnizioni, parti in plastica e cr
omature di tipo durit.
Proprietà antischiuma.
Il prodotto è reso amaro, mediante l’apporto di spe
cifiche sostanze, al fine di evitare l’ingestione,
in
conformità alla normativa vigente.
I liquidi refrig
eranti, infatti, sono nocivi nonostante possano pre
sentare
un gusto dolciastro.

Interessante questione... se il cane ha ingerito, non era amaro, se non era amaro era fuorilegge, se era fuorilegge, mi paghi il danno.
....demormazione professionale di avvocato....

K roo problema raffreddamento

Inviato: sab 30 set, 2017 3:17 pm
da angelofarina
Temo che la cagna lo abbia ingerito perche' qualche deficiente l'ha mescolato ad una polpetta di carne, lasciata volutamente nel bosco per uccidere i cosidetti "nocivi" (volpi, tassi, lupi, cani randagi)...

Quando ti muore un cane cosi', "pagare il danno" non ti restituisce cio' che hai perso...
Se prendevo il responsabile, ti assicuro che avrebbe pagato "in natura", non con del vil denaro...

K roo problema raffreddamento

Inviato: mer 04 ott, 2017 3:57 pm
da ilcapitanonick
il circuito da qualche parte perde....andiamo bene.

idea bislacca:
1) elimino tutto: radiatore sotto il serbatoio, cuffia ventola..., tubi...tutto.

2) installo sotto al faro anteriore un radiatore di pari superficie, montato su staffe ancorate alla piastra inferiore, con tappo incorporato (fondo di magazzino di un ricambista)

3) rifaccio i tubi di mandata e di ritorno del circuito, dovro' tenere in considerazione un po' di gioco per lo sterzo

4) lungo il percorso dei tubi inseriro' due dissipatori ad alette

in questa riconfigurazione , perderei la ventola. ma la posizione del radiatore sarebbe molto migliore e con un circuito più lungo

pareri?

K roo problema raffreddamento

Inviato: mer 04 ott, 2017 6:47 pm
da Misso
Il radiatore di cui parli è probabilmente di quelli utilizzati dai primi cross raffreddati a liquido. La guida di un trial/motoalpinismo è solitamente fatta a basse velocità ed in questo caso il solo avanzamento del mezzo difficilmente riuscirebbe a garantire al radiatore di dissipare correttamente il calore del motore; la ventola elettrica pertanto risulterebbe praticamente indispensabile.