Idee poco chiare, eh?
La Yamaha usa la sigla TT da 20 è più anni, ma penso che come TTR tu intenda il modello prodotto dal 1997 in poi, cioè questa moto:

Yamaha TT-R600
Dati motociclismo
Yamaha TT600R cv 38,6-6.250 rpm kg 145,6
L’ho provata più volte, e vista in azione, su sterrate e su mulattiere, sia in mano a veri manici come a piloti più normali.
Che pesi 20, 25, 0 30 kg in più dell’XR conta relativamente, è l’impostazione globale della moto che è molto diversa.
Sui percorsi stretti e guidati con l’XR vai alla grande,con il TTR fatichi molto di più, perché è lunga e lenta nei cambi di direzione. Molto stabile, è bella da guidare sugli sterrati, ci vai anche in sentiero o in mulattiera, ma ti complichi la vita.
Un grosso difetto è l’accensione a pedale, molto difficile rispetto a tutte le XR, 600 compreso.
Il TTR è molto più Dual sport dell’XR400, ci puoi fare strada e fuoristrada con uguale soddisfazione, l’XR400 in strada non è a suo agio, anche se la fa.
Il TTR ha un motore Minarelli, tutta la moto era fatta in Italia dalla Belgarda-Yamaha Italia (ora è fuori produzione) e ho sentito letto di diversi lamentarsi di scarsa affidabilità e gravi guasti del motore dopo 20-30.000 km.
Anch’io ti consiglio XR.
Ciao
Alves