[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Pisolomax » dom 09 mag, 2010 9:30 pm

Idem per le marmitte catalitiche ...tanto, di riffa o di raffa, c'è chi riesce cmq ad aggirare l'ostacolo (es. i mezzi pubblici con i loro "collaudi fantasma" ai bus ...ce n'è uno solo in regola! :? )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Pisolomax » dom 09 mag, 2010 10:51 pm

alex stones ha scritto:Secondo me occorrerebbe sensibilizzare attraverso tutti i Motoclub della regione Piemonte il neo-Governatore Cota....
Il nome dovrebbe già da solo esser una garanzia (ispanica) :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 10 mag, 2010 4:47 pm

VALCHISUN ha scritto: andremo a girare in Svizzera dove sono molto piu' "tolleranti" in materia di fuoristrada... :cry:
Ho visto al TG che in svizzera sono molto più tolleranti anche su altre "materie" :wink:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da carlo » lun 10 mag, 2010 6:30 pm

max37 ha scritto:c'era un articolo su non ricordo che scooterone, che lo commercializzavano anche in versione elettrica, si sposta solo il punto di inquinamento, non lo fai sulle strade ma lo fai in fabbrica e dicevano che per costruire questo scooter si inquina 20 volte di più rispetto al fratello a benzina.
ma parli per caso dell'MP3, che c'e' sia in versione ibrida che con motore a scoppio tradizionale? Perche'
se si', l'ibrido e' una cosa un po' diversa (e molto piu' complessa) di un mezzo elettrico. Puo' essere
interessante leggere questo articolo (in inglese) dove viene fuori che una vettura "politicamente scorretta"
come l'Hummer costa meno energia di un'autovettura ibrida considerando i costi energetici della produzione,
smaltimento e consumo di carburante. Ma il discorso non vale necessariamente per l'elettrico puro, che usa si'
batterie ma e' molto meno complesso di un ibrido.

Sul discorso che il punto di inquinamento viene spostato (e non eliminato): e' vero, pero' la cosa ha i suoi
vantaggi. Invece di inquinare in modo incontrollato in vaste aree dove la gente vive (e respira quei gas di scarico)
l'inquinamento e' localizzato in aree ristrette, presumibilmente frequentate solo da addetti ai lavori e,
almeno in teoria. piu' controllabile. Personalmente non trovo piacevole stare indietro a un due tempi o
incrociare moto quando sono a piedi, magari su un bel sentiero ripido quando sono in debito d'ossigeno.
miscelatore ha scritto:come per i pannelli solari, nell'arco della loro vita non restituiranno mai l'energia necessaria per costruirli poi smaltirli
questa e' molto probabilmente una bufala, qui

http://www.nrel.gov/docs/fy04osti/35489.pdf

si afferma che bastano da 1 a 4 anni, a seconda del tipo di pannello fotovoltaico, per recuperare l'energia
utilizzata per costruirli. Ipotizzando costi simili per lo smaltimento, conunque e' un bilancio decisamente in
attivo, considerando che un pannello funziona per piu' di 20 anni

Qualche altro link al riguardo (in italiano):

http://nuovaenergia.splinder.com/post/1 ... co+del+fot
http://www.beppegrillo.it/archives/imma ... nelli2.pdf
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da max37 » mar 11 mag, 2010 1:28 am

no non era l'ibrido piaggio, era uno scooterone giapponese solo elettrico che dovrà uscire a breve.
mi sembra che l'articolo fosse su un "in moto"
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da gigius » mer 12 mag, 2010 7:57 am

carlo ha scritto:
max37 ha scritto:c'era un articolo su non ricordo che scooterone, che lo commercializzavano anche in versione elettrica, si sposta solo il punto di inquinamento, non lo fai sulle strade ma lo fai in fabbrica e dicevano che per costruire questo scooter si inquina 20 volte di più rispetto al fratello a benzina.
ma parli per caso dell'MP3, che c'e' sia in versione ibrida che con motore a scoppio tradizionale? Perche'
se si', l'ibrido e' una cosa un po' diversa (e molto piu' complessa) di un mezzo elettrico. Puo' essere
interessante leggere questo articolo (in inglese) dove viene fuori che una vettura "politicamente scorretta"
come l'Hummer costa meno energia di un'autovettura ibrida considerando i costi energetici della produzione,
smaltimento e consumo di carburante. Ma il discorso non vale necessariamente per l'elettrico puro, che usa si'
batterie ma e' molto meno complesso di un ibrido.

Sul discorso che il punto di inquinamento viene spostato (e non eliminato): e' vero, pero' la cosa ha i suoi
vantaggi. Invece di inquinare in modo incontrollato in vaste aree dove la gente vive (e respira quei gas di scarico)
l'inquinamento e' localizzato in aree ristrette, presumibilmente frequentate solo da addetti ai lavori e,
almeno in teoria. piu' controllabile. Personalmente non trovo piacevole stare indietro a un due tempi o
incrociare moto quando sono a piedi, magari su un bel sentiero ripido quando sono in debito d'ossigeno.
miscelatore ha scritto:come per i pannelli solari, nell'arco della loro vita non restituiranno mai l'energia necessaria per costruirli poi smaltirli
questa e' molto probabilmente una bufala, qui

http://www.nrel.gov/docs/fy04osti/35489.pdf

si afferma che bastano da 1 a 4 anni, a seconda del tipo di pannello fotovoltaico, per recuperare l'energia
utilizzata per costruirli. Ipotizzando costi simili per lo smaltimento, conunque e' un bilancio decisamente in
attivo, considerando che un pannello funziona per piu' di 20 anni

Qualche altro link al riguardo (in italiano):

http://nuovaenergia.splinder.com/post/1 ... co+del+fot
http://www.beppegrillo.it/archives/imma ... nelli2.pdf
Quoto la "saggezza" Sarda e la esatta (e seria) dimostrazione di onestà intellettuale dimostrata da Carlo . :D
Ultima modifica di gigius il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da gigius » mer 12 mag, 2010 8:16 am

:roll: Ammesso e non concesso che "tutto" è , o non è , "politica" , io nel mio piccolo preferirei continuare a leggere e scrivere in questo forum senza trovarmi in discussione di (qualsiasi) schieramento politico , che incominciano a "stufare" un pochetto !!
Logicamente la mia è una richiesta che se non condivisa , non deve far sentire nessuno impegnato a soffocare i propi impulsi di reazione ad ingiustizie , ma da ciò al vituperio e/o vilipendio di cariche istituzionali e politiche , mi sembra che il passo sia molto "lungo" e indipendentemente da quanto sia condivisibile o nò và "moderata" . Se poi sono una mosca bianca o non posso "pretendere" ciò (almeno) in questo forum , non troverò altra soluzione che evitare di entrarci e leggerlo o ancor meno parteciparvi .
:idea:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Pisolomax » mer 12 mag, 2010 12:16 pm

Ragazzi ...posso :?:

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

E' un OTTIMO forum di AMICI ...torniamo nei ranghi senza sparate eccessive :) :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da lamberto » mer 12 mag, 2010 12:35 pm

Quoto gli ultimi saggi interventi.
Qui siamo tra amici e l'educazione regna sovrana, quindi parole volgari e baruffe politiche siete pregati di farle nelle sedi opportune e NON su Motortrip.
Grazie

Lamberto

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da BTMX62 » mer 12 mag, 2010 1:11 pm

lamberto ha scritto:Quoto gli ultimi saggi interventi.
Qui siamo tra amici e l'educazione regna sovrana, quindi parole volgari e baruffe politiche siete pregati di farle nelle sedi opportune e NON su Motortrip.
Grazie

Lamberto
E' stato cancellato qualche post? :o
Cmq condivido, mi piace fare 4 chiacchere tra amici, non mi piacciono gli spot "elettorali" e non trovo giusto additare in malo modo le donne solo per il loro aspetto fisico, se ho sbagliato chiedo venia. :D

Rispondi